SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Pac-Man | L'ora amarcord
In Evidenza

Pac-Man | L'ora amarcord

Galeotta fu la pizza e chi la osservò

Advertisement

Avatar di SirFran Snee

a cura di SirFran Snee

Pubblicato il 07/06/2019 alle 08:00 - Aggiornato il 01/07/2019 alle 11:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
La piccola, grande icona videoludica non si è fermata di fronte a nulla, nemmeno alla tecnologia e all'incontro con Amazon. Cosa dobbiamo attenderci alla celebrazione dei 4 genetliaci di questo simbolo universalmente riconosciuto? Oseremmo rispondere "qualsiasi cosa", ma sarà sicuramente un evento importante. Nel frattempo, caro Pac-Man, goditi pure questi tuoi bellissimi 39, lunghi anni. Buon compleanno ancora.

E’ passato parecchio tempo da che abbiamo fatto conoscenza con la prima versione dell’omino giallo tutta bocca e tutto tondo che ha segnato gli esordi della produzione videoludica. Parliamo di un tempo talmente lontano che qualcuno di voi potrebbe essere nato addirittura più tardi. Parliamo di ben 39 anni or sono. Questo angolo è letteralmente amarcord, parlandovi di un fenomeno proposto e riproposto in tantissimi modi diversi e attraversando numerosi mondi. Pac-Man non è soltanto un’icona famosa oltre i confini del media, ma possiamo sentirlo nostro davvero, in una piccola o grande parte che sia. Non è praticamente possibile concepire l’esistenza di un solo videogiocatore che non conosca questo gioco, che sia stato un frequentatore di una sala giochi nei primi, gloriosi decenni dei videogiochi nei luoghi pubblici, o che abbia incontrato questa icona immortale su un semplice smartphone.

Alle porte delle quaranta candeline pronte per essere spente, è bene ricordare il trentennale festeggiato da Google, con Pac-Man su browser e Doodle interattivo, mentre andiamo a recuperare con la memoria la versione di Pac-Man col naso fin troppo grosso, allegro e antropomorfo in Pac-Man World, abbastanza diverso dall’originale, comparso nel 1980. Ripercorriamo insieme la strada che ha portato la piccola pallina gialla a diventare una delle immagini che per prime ci balenano in mente ripensando ai primi anni di videogiochi. Nel corso del tempo infatti, Pac è stato imitato, riadattato, citato e addirittura pare essere amato dai cosiddetti terrapiattisti per il suo celebre effetto dei warp-tunnel. Ma come è nato tutto questo? La storia della sfera affamata comincia da un’idea semplice: ricordiamo l’aneddoto più noto che ha come protagonista Toru Iwatani affascinato da una pizza, e il nome stesso del personaggio, Paku, fa riferimento all’atto di aprire e chiudere la bocca.

La differenza tra Pac e i predecessori è abissale, la conseguente fortuna e le vendite di casa Namco sono state così fortunate non certo per un caso fortuito, ma grazie alla scelta di costruire un gioco accessibile, simpatico e adatto a tutti. Iwatani, da sempre avverso alla violenza nei videogiochi, ha scelto di abbandonare il setting spaziale molto diffuso negli anni Settanta e Ottanta, per dedicare i suoi sforzi solo il divertimento puro come obiettivo finale e il risultato è stato tanto semplice, quanto efficace.

Ripercorrere un’intera ora di Pac-Man forse è un po’ pretenzioso, così come potenzialmente noioso alla lunga, per non parlare degli effetti sonori che rimbomberebbero nel cranio come un’eco da incubo. Poche e semplici regole del gioco, un arcade di tutto punto e fin troppo classico, per questo sempreverde. Scappare dai nemici, mangiare frutta e pillole, eliminarle tutte per racimolare punti e passare di livello in livello. Questo ha reso Pac-Man uno dei franchise più longevi di sempre, oltre che essere entrato di diritto nel Guinness dei Primati: con 293.800 cabinati installati tra il 1981 e il 1987, è considerato il primo titolo a introdurre Power Up, sottoforma di Pellet in grado di indebolire e scoraggiare gli avversari. Ma attenzione: per quanto la sostanza non cambi, risulta che Ms. Pac-Man sia la vera, prima protagonista dei videogame.

Oltre a questo, sono innumerevoli i titoli usciti successivamente che portano il nome di Pac-Man, o semplicemente vi fanno riferimento. La versione più moderna e svecchiata è sicuramente la Championship Edition 2 Plus, che oltre alla modalità in cooperativa, offre una buona varietà di sfide e modalità alternative, ma vi sono parecchi altri titoli che hanno segnato il lungo percorso della pizza gialla, persino in forme magari meno note, ma non meno interessanti. Così Pac-Man ha incontrato anche il colosso di Jeff Bezos con Pac-Man Stories, prima creazione dello studio per Amazon Alexa. Si tratta di un’inedita esperienza interattiva datata 2018, possibile grazie ai diversi dispositivi che supportano il popolare assistente vocale e con l’obiettivo di esplorare e sviluppare nuovi orizzonti di intrattenimento che possano sfruttare le funzionalità avanzate offerte dall’intelligenza artificiale e, in questo caso, dall’assistente virtuale di Amazon.

La piccola, grande icona videoludica non si è fermata di fronte a nulla, nemmeno alla tecnologia e all’incontro con Amazon. Cosa dobbiamo attenderci alla celebrazione dei 4 genetliaci di questo simbolo universalmente riconosciuto? Oseremmo rispondere “qualsiasi cosa”, ma sarà sicuramente un evento importante. Nel frattempo, caro Pac-Man, goditi pure questi tuoi bellissimi 39, lunghi anni. Buon compleanno ancora.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre

Parlare oggi di Uncharted 2 significa parlare di un gioco che non cambiò soltanto Naughty Dog, ma cambiò anche il modo in cui guardavamo i single-player.

Immagine di 16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco

Black Myth: Wukong si aggiorna domani con un file da 100GB che porta nuovi contenuti e miglioramenti al gioco d'azione basato sulla mitologia cinese.

Immagine di Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?

Secondo una nuova indiscrezione, il primo trailer di Resident Evil Requiem mostrerebbe Leon Kennedy in due brevi scene. Ecco i dettagli.

Immagine di Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass

Cinque nuovi titoli in arrivo su Xbox Game Pass promettono una settimana intensa, tra horror psicologico, avventure emozionanti e mondi da esplorare.

Immagine di Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?

Target e Walmart non rimuoveranno i prodotti Xbox dai loro negozi, contrariamente ai rumor diffusi durante il weekend secondo varie fonti.

Immagine di Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Uncharted e John Wick si "fondono" in un nuovo gioco
  • #5
    Need for Speed Underground 2, il remake dei fan è bellissimo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.