SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Ora a Firenze c'è una statua di Aloy: celebra le grandi donne e i loro valori

In vista di Horizon: Forbidden West, PlayStation Italia ha fatto erigere una statua temporanea ad Aloy nel cuore di Firenze.

Advertisement

Immagine di Ora a Firenze c'è una statua di Aloy: celebra le grandi donne e i loro valori
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 17/02/2022 alle 17:29

Ci siamo trovati spesso, sulle nostre pagine, a parlare dell'importanza di un gaming per tutti. Un gaming che non faccia sentire fuori posto nessuno e in cui nessuno si senta in diritto di mettere a disagio qualcun altro per le sue differenze rispetto a quello che, per anni, è stato tramandato superficialmente come l'ideale "standard" del videogiocatore.

È per questo che tempo addietro abbiamo proposto le nostre riflessioni sull'importanza delle protagoniste dei videogiochi e il messaggio che possono comunicare all'intera community: uno di diversità, inclusione e di un medium dove c'è spazio per tutte le persone. Un messaggio che, evidentemente, anche PlayStation Italia sposa, considerando l'iniziativa che da oggi porta a Firenze una statua temporanea di Aloy, l'eroina dell'imminente Horizon: Forbidden West.

La statua di Aloy a Firenze

PlayStation, che ha pubblicizzato l'iniziativa sul suo blog ufficiale, ha spiegato che la statua rimarrà al suo posto fino al 25 febbraio e potete vederla in Piazza Madonna della Neve, nel Complesso delle Murate, nella città fiorentina che come ben sappiamo è una delle grandi e straordinarie culle culturali italiane.

Sappiamo che, in Italia, è stato evidenziato di recente il fatto che siano presenti pochissimi monumenti chiamati a celebrare il ricordo di donne che hanno compiuto grandi imprese nel passato: per questo, ecco che Aloy funge da "placeholder", nell'idea di PlayStation, incarnandole tutte.

«Protagonista del gioco, in uscita il 18 febbraio, Aloy è un’icona virtuale ma allo stesso tempo realistica.  Aloy rappresenta una delle possibili espressioni dell’incredibile complessità psicologica del genere umano, ai fini del racconto, non è centrale la differenza di genere, ma il valore della diversità» spiega, nella nota ufficiale, la divisione videoludica di Sony.

Leggi anche Horizon: Forbidden West | Recensione - Per un mondo in cui valga la pena vivere

«Diversità intesa come unicità, come espressione della straordinarietà del singolo. Nata e cresciuta da emarginata, Aloy ha una prospettiva unica sul mondo. Si sente un’estranea, ma grazie alla sua intelligenza emotiva e a una spiccata empatia, con perseveranza e impegno, sfida lo status quo per dedicarsi alla ricerca instancabile della verità e alla scoperta di sé».

Ed ecco che così l'eroina indomita di Guerrilla Games porta sulle sue spalle il simbolo delle donne del passato:

«La statua di Aloy a Firenze tiene il posto a tutte le donne del passato che ne abbiano condiviso i valori, contribuendo ad accrescere, in modi diversi e originali, a volte in maniera discreta ma significativa, il patrimonio artistico, culturale, scientifico e sociale del nostro Paese, pur non essendo sempre state celebrate nell’ambito della toponomastica».

La toponomastica italiana, ad oggi, ricorda soprattutto figure femminili legate a storia nazionale o locale, alla letteratura, alle religione o allo spettacolo. Poco spazio, invece, per le donne di scienza, delle arti figurative, del mondo del lavoro o dello sport.

Aloy in Horizon: Forbidden West

«Il potere più grande della toponomastica» spiega Maria Pia Ercolini, Presidente di Toponomastica femminile «è creare modelli, rimandare a immaginari, oltre a rappresentare una volontà. L’iniziativa di Sony Interactive Entertainment Italia apre un canale di comunicazione preferenziale con le giovani generazioni sull’importanza di modelli culturali, una riflessione su quali vogliano conservare, e a quali vogliano dare valore».

E Firenze, con il giardino a Tina Anselmi, la terrazza Marielle Franco e la targa a Maria Petroncini sta lavorando attivamente per avere una toponomastica che ricordi e valorizzi i modelli al femminile, per le donne di oggi e quelle di domani.

Ora, per una settimana, potrà contare anche su Aloy.

Se volete seguire le avventure di Aloy, cominciate da Horizon: Zero Dawn per scoprire le sue origini da emarginata.

Fonte dell'articolo: blog.it.playstation.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan

Dopo il caso Starfield, alcuni giocatori hanno paura che Bethesda esageri con l’ambizione e comprometta l’esperienza del prossimo capitolo della saga.

Immagine di L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)

I migliori giochi del 2025 finora su Metacritic: Zelda guida la classifica, ma ci sono grandi sorprese. Tra Clair Obscur e Silksong, leggi l'elenco.

Immagine di I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Kratos è The Rock? Il trailer dei fan di God of War divide

God of War e The Rock: il trailer fan-made dedicato alla serie live-action divide i fan. Guarda il video nella nostra notizia.

Immagine di Kratos è The Rock? Il trailer dei fan di God of War divide
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Witcher Netflix, Cavill ha lasciato per colpa... di un musical?

The Witcher Stagione 4: il rumor che potrebbe spiegare l’addio di Henry Cavill è emerso online e lega il tutto a un mini musical. Leggi la notizia.

Immagine di The Witcher Netflix, Cavill ha lasciato per colpa... di un musical?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Forse già conosciamo il villain di Cyberpunk 2

Un dettaglio apparentemente secondario in Cyberpunk 2077 potrebbe aver già rivelato quale corporazione guiderà il prossimo capitolo.

Immagine di Forse già conosciamo il villain di Cyberpunk 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
  • #4
    Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.