SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Ofree, progetto di gamification tutto italiano

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di SirFran Snee

a cura di SirFran Snee

Pubblicato il 27/07/2018 alle 00:00

Viviamo in un’epoca dove l’attenzione alle possibilità che la tecnologia e l’ambito videoludico possono offrire è sempre più alta. Non si pensi però che queste offerte siano legate solo a puro divertimento e svago: ci sono team che non dimenticano le buone cause umanitarie, riuscendo a estrarre dal cilindro delle idee ottime. Questo accade al gruppo di ragazzi tutti italiani, con base in Veneto, che hanno dedicato i loro sforzi allo sviluppo di una piattaforma battezzata Ofree, la quale coniuga gaming e no profit, elevandosi a uno dei casi più particolari, importanti e delicati della gamification, in Italia e all’estero.
Ma dove è nata l’idea? Giunge direttamente dalla Corea. Il fondatore del team, Nicolò Santin, all’epoca era venuto a conoscenza del guadagno stellare del cantante PSY con la sua hit del 2012 nota a livello universale e che scorderemo difficilmente, Gangnam Style. Grazie al suo video aveva raccolto decine di milioni di dollari da Google attraverso la pubblicità che il video di questa canzone aveva generato su YouTube. Per interessi accademici si era avvicinato alle forme di marketing promozionale, tra cui l’uso del gaming a tale scopo. Mettendo insieme i vari pezzi di un puzzle complesso e dalle mille sfaccettature, tra interessi volti al fundraising e agli advergame, nasce l’idea di Ofree, un termine creato dalla fusione di “offer” e “free”, offrire liberamente.
Rubare ai ricchi per dare ai poveri
In principio fu Progetto Robin Hood, essendo una piattaforma basata sul concetto di voler togliere parte del denaro alle aziende più forti per donarlo agli enti no profit. Essendo però un’idea piuttosto “ruvida”, Nicolò si è concentrato sugli studi nel campo specifico, per comprendere meglio come potesse sviluppare l’idea. Tra questionari, interviste e un lavoro di ricerca sviluppato in modo così particolare da finire sulle testate online locali, il ragazzo assolda altre quattro persone per lavorare alacremente allo sviluppo di un progetto tanto semplice quanto coinvolgente. Dal 12 luglio, dopo circa un mese di lavoro, è disponibile la versione beta che comprende 4 giochi, ciascuno appartenente a un’azienda che ha deciso di collaborare con il team. La piattaforma si presenta appunto ancora in versione aurorale, ma è possibile provare liberamente ciascuno dei titoli e, a seconda del risultato ottenuto, l’utente ottiene delle monete assolutamente virtuali e iconiche. Non potremo usarle a nostro vantaggio, ancora meglio: potremo donare la somma a uno degli enti benefici partecipanti al progetto. Queste monete infatti passeranno nuovamente dalla dimensione virtuale a reale, essendo convertite in denaro e devolute per sostenere cause benefiche e umanitarie, il tutto solo grazie alla partecipazione dei singoli giocatori che potranno passare un po’ del proprio tempo dedicandosi a giochi parecchio semplici, sia da versione desktop che mobile. Ricordiamo che la versione attuale ha poco a che fare con quella definitiva, sia per funzionalità che per quantità di giochi e qualità dell’esperienza di gaming. I prossimi passi riguarderanno il miglioramento di questi aspetti, soprattutto nell’ottica di definire meglio l’uso e la donazione di gettoni in quantità non imposte dal sistema ma a scelta dell’utente.
La premiata ditta
Non sono mancati premi, riconoscimenti e competizioni alle quali il team ha partecipato, posizionandosi primi classificati a Milan Startup Weekend, a Startuppato (Torino), Lean in EU Business Angel Women (Verona) e a dicembre rappresenteranno l’Italia alle finali internazionali a Milano, oltre che essere arrivati finalisti di Startcup Veneto. Che dire di più? Facciamo parlare i numeri in conclusione: a 12 giorni dal lancio della beta sono stati registrati ben 1850 utenti accedenti da 19 paesi nel mondo (soprattutto Italia, UK, Germania, Perù, Spagna, Messico e USA), tra i 18 e 34 anni, i quali hanno donato oltre 40.000 gettoni. Dato ancora più interessante: pare che i giocatori siano rimasti sulla piattaforma per una media di 4 minuti circa, giocando più volte e a più titoli presenti, evidentemente coinvolti e incuriositi dall’ambiente virtuale.

Engagement, passaparola, beneficenza, gioco: grazie a questi pochi ma sani elementi di base, il team è già riuscito a donare 300 euro, con l’obiettivo di lanciare presto la versione definitiva e sempre gratuita. Ancora una volta il potere della collaborazione e del videogioco si stanno dimostrando una fonte inesauribile di energia, commutabile questa volta in amore e aiuto al prossimo. Quando si dice che giocare è tempo sprecato, questo progetto è la dimostrazione che davvero esiste sempre l’eccezione (eccezionale) alla regola.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Silksong nasconde un omaggio a Clair Obscur

I giocatori hanno scoperto un curioso richiamo al titolo di Sandfall Interactive, sbloccabile suonando il needolin in un’area segreta del gioco.

Immagine di Silksong nasconde un omaggio a Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni

Mentre il mondo festeggia i 40 anni di Super Mario, abbiamo preparato un quiz speciale per mettere alla prova la vostra conoscenza dell’icona Nintendo!

Immagine di Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La nuova modalità di Final Fantasy 7 Remake vi renderà invincibili

La nuova modalità elimina ogni ostacolo e rende l’avventura accessibile anche a chi non ha tempo per grind e combattimenti impegnativi.

Immagine di La nuova modalità di Final Fantasy 7 Remake vi renderà invincibili
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Red Dead Redemption 2, il mistero di Gavin divide i giocatori

Un fan sostiene di averlo finalmente trovato, ma tra teorie bizzarre e file nascosti la verità sul compagno di Nigel resta un enigma.

Immagine di Red Dead Redemption 2, il mistero di Gavin divide i giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6, il team difende l’opzione più discussa

La nuova opzione di “quick turn” ha diviso la community, ma per gli autori è fondamentale per bilanciare il crossplay e offrire più personalizzazione.

Immagine di Battlefield 6, il team difende l’opzione più discussa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Il peggior flop di Nintendo sta per avere la sua rivincita
  • #3
    Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia
  • #4
    Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
  • #5
    Oblivion Remastered, la versione fisica avrà un grosso problema
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.