SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    • Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione Hades 2
      9.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il direttore esecutivo di Cygames lascia l'azienda

Yuito Kimura si è dimesso dalla carica di direttore esecutivo di Cygames a partire dal 30 settembre, secondo l'annuncio ufficiale dell'azienda.

Advertisement

Immagine di Il direttore esecutivo di Cygames lascia l'azienda
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Deputy Editor

Pubblicato il 30/09/2025 alle 10:05

La notizia in un minuto

  • Yuito Kimura, co-fondatore e direttore esecutivo di Cygames, si dimette dal 30 settembre per problemi di salute che compromettono la sua capacità lavorativa
  • Sotto la sua guida Cygames ha creato successi planetari come Granblue Fantasy, Shadowverse e Princess Connect!, rivoluzionando il mercato dei giochi mobile
  • L'azienda ha già pianificato la transizione ridistribuendo le responsabilità, mentre Kimura non esclude un futuro ritorno nel gaming dopo il recupero
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

L'industria dei videogiochi giapponese perde uno dei suoi protagonisti più influenti degli ultimi anni.

Yuito Kimura, figura di spicco nel panorama gaming nipponico e co-fondatore di Cygames, ha annunciato le proprie dimissioni dalla carica di direttore esecutivo a partire dal 30 settembre, citando problemi di salute che gli impediscono di svolgere con piena efficacia i propri compiti. 

La decisione segna la fine di un capitolo importante per l'azienda che ha rivoluzionato il mercato dei giochi mobile in Giappone e oltre.

La carriera di Kimura in Cygames rappresenta un percorso costellato di successi che hanno definito gli standard dell'intrattenimento digitale contemporaneo.

Dal lancio di Rage of Bahamut fino alla creazione dell'universo di Granblue Fantasy, passando per l'innovativo card game digitale Shadowverse e il popolare Princess Connect! Re: Dive, il dirigente ha saputo intercettare le tendenze del mercato con una visione che ha anticipato i tempi.

Questi progetti non sono stati semplici prodotti commerciali, ma vere e proprie piattaforme culturali che hanno influenzato il modo di concepire l'intrattenimento interattivo.

L'impatto dei titoli supervisionati da Kimura va ben oltre i confini del gaming tradizionale, estendendosi a manga, anime, merchandising e persino concerti dal vivo.

Un approccio multidisciplinare che ricorda le strategie adottate dalle major dell'intrattenimento occidentali, ma declinato secondo una sensibilità prettamente giapponese.

Prodotto in caricamento

La storia di Cygames inizia nel 2011, quando Kimura decide di unire le forze con Koichi Watanabe per dare vita a quella che sarebbe diventata una delle realtà più innovative del settore.

Otto anni dopo la fondazione, nell'aprile 2019, Kimura assume la prestigiosa carica di direttore esecutivo, coronando un percorso professionale caratterizzato da una crescita costante e da risultati sempre più ambiziosi.

L'azienda ha già provveduto a ridistribuire le responsabilità di Kimura tra gli attuali membri del consiglio di amministrazione, implementando una roadmap dettagliata per assicurare la continuità delle operazioni commerciali future.

Una mossa che dimostra la solidità organizzativa dell'azienda e la capacità di gestire cambiamenti importanti senza compromettere i progetti in corso.

Attraverso un messaggio pubblicato sui suoi canali social, Kimura ha voluto chiarire personalmente le motivazioni dietro questa decisione difficile ma necessaria. I problemi di salute che lo affliggono, pur non essendo di natura grave o minacciosa per la vita, hanno raggiunto un livello di interferenza tale da compromettere la sua capacità di dedicarsi completamente ai doveri professionali.

Il dirigente ha specificato che tutti i progetti sotto la sua supervisione sono già stati affidati a colleghi di fiducia, garantendo così una transizione fluida.

Nonostante l'addio alle responsabilità executive, Kimura non esclude un futuro ritorno nel mondo della produzione videoludica.

La speranza di un recupero completo attraverso un periodo di riposo adeguato lascia intravedere la possibilità di rivederlo protagonista in nuovi progetti creativi, magari con un ruolo diverso ma ugualmente significativo nel panorama dell'intrattenimento digitale giapponese.

Fonte dell'articolo: www.gematsu.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dopo la vendita di EA, il CEO rassicura i giocatori

L'AD di EA Andrew Wilson assicura che i valori aziendali rimarranno invariati dopo la vendita all'Arabia Saudita, Affinity Partners e Silver Lake.

Immagine di Dopo la vendita di EA, il CEO rassicura i giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GOG festeggia 17 anni con 7 giochi del Preservation Program

GOG celebra 17 anni con nuovi titoli aggiunti al Preservation Program per preservare i videogiochi classici per le future generazioni.

Immagine di GOG festeggia 17 anni con 7 giochi del Preservation Program
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Reebok e PlayStation, 30 anni di successi con tre sneakers da collezione

Reebok e Sony Interactive Entertainment lanciano tre sneaker in edizione limitata per celebrare i 30 anni di PlayStation.

Immagine di Reebok e PlayStation, 30 anni di successi con tre sneakers da collezione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Magic: The Gathering incontra Spider-Man – evento a Milano

A Milano Spider-Man "penzola" in centro grazie all'espansione di Magic: The Gathering. Abbiamo provato in anteprima i nuovi set!

Immagine di Magic: The Gathering incontra Spider-Man – evento a Milano
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nonna Skyrim si ritira a 89 anni: "non mi diverto più"

Una giocatrice di 89 anni ha lasciato Skyrim dopo 15 anni e migliaia di ore di gioco, dichiarando di aver perso l'interesse per il titolo Bethesda.

Immagine di Nonna Skyrim si ritira a 89 anni: "non mi diverto più"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Quanto conosci la prima PlayStation? Mettiti alla prova con il quiz!
  • #3
    Halo Remake sarà un ibrido che farà storcere il naso?
  • #4
    Un utente ha battuto il record di giochi acquistati su Steam
  • #5
    Electronic Arts venduta per una cifra record
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.