Nel werkend del 26 Settembre presso Tre Torri a CityLife (Milano), si è svolta una demo session dedicata al nuovo set Magic: The Gathering | Marvel’s Spider-Man. L’iniziativa, promossa da Wizards of the Coast è stata ospitata in un pop-up showroom appositamente allestito nella nota area urbanistica della città.
All’ingresso del pop-up, l’allestimento ha catturato l’attenzione con una grande ragnatela sospesa tra i palazzi circostanti. Al centro della tela, una carta in formato extra-large raffigurante Spider-Man ha offerto una scenografia riconoscibile e visivamente interessante, diventando quasi un landmark temporaneo nella piazza. La ragnatela fra i palazzi ha creato un elemento suggestivo, quasi emblematico, dell’evento dedicato al crossover tra mondo fumettistico e gioco di carte.
Sotto la ragnatela il pop-up showroom dedicato a Magic The Gathering ci ha permesso di provare direttamente le card del nuovo set attraverso mazzi demo predisposti per l’occasione. L’esperienza di gioco proposta ha permesso di percepire le potenzialità meccaniche del prodotto, mentre la scelta di deck di bilanciamento ha reso la prova accessibile anche a chi non aveva mai giocato prima.
Cosa si è visto in demo: i mazzi e le meccaniche
I mazzi demo messi a disposizione per la sessione erano costruiti con l’obiettivo di far emergere i meccanismi del gioco senza appesantire l’esperienza per i neofiti. Durante le partite introduttive, è stato possibile apprezzare come il set Spider-Man integri elementi familiari al mondo di Magic: The Gathering, ma con un tema fortemente legato all’universo Marvel e nuove meccaniche di gioco.
In particolare, le interazioni tra creature, incantesimi e altre carte permanenti sono state valorizzate da una struttura di deck che evitava sbilanciamenti troppo evidenti, così da consentire un confronto più equo e una comprensione delle sinergie. In alcuni casi, i giocatori hanno potuto sperimentare scelte tattiche basilari, come l’equilibrio tra attacco e difesa, la gestione delle risorse (mana) e la sequenza ottimale di giocare carte in mano.
Il set Magic: The Gathering | Marvel’s Spider-Man: linee generali
Il nuovo set si inserisce nella linea Universes Beyond di Wizards of the Coast che porta franchising esterni nel contesto di Magic. Le anteprime visive del set mostrano che contiene numerose carte che rappresentano eroi, antagonisti, e ambientazioni legate all’universo Spider-Man.
Tra le innovazioni grafiche introdotte, il set offre varianti di carte con elementi particolari (ad esempio versioni “Borderless Classic Comic”) che reinterpretano copertine classiche dei fumetti come carte del gioco.
Inoltre, sono previste modalità di distribuzione speciali, tra cui i Collector Boosters, che contengono versioni “foil” speciali di carte chiave come la Soul Stone in versione Cosmic Foil.
Il set Spider-Man contiene centinaia di carte che spaziano tra eroi (Spider-Man in varie incarnazioni), nemici classici e supporti tematici legati al mondo urbano di New York.
Magic: The Gathering
Per chi non lo conoscesse, Magic: The Gathering è un gioco di carte collezionabili ideato da Richard Garfield e pubblicato da Wizards of the Coast dal 1993.
Nel gioco, ogni giocatore agisce come un planeswalker (un mago viaggiatore di piani), costruendo un mazzo di carte rappresentanti creature, incantesimi, artefatti, terre e altri elementi, con l’obiettivo di ridurre i punti vita dell’avversario a zero o di realizzare condizioni alternative di vittoria.
Il gioco è strutturato in turni in cui si pescano carte, si generano risorse (mana) tramite le carte terra, si giocano magie e si attaccano creature avversarie. Interazioni complesse, risposte istantanee e la meccanica dello “stack” costituiscono parte del cuore strategico di Magic.
Nel corso degli anni, Magic ha adottato un modello a espansioni: nuovi set vengono rilasciati periodicamente, con nuove carte, meccaniche e temi. Ciò permette di rinnovare il gioco e offrire stimoli ai giocatori più esperti, mantenendo al contempo punti di accesso per i principianti tramite mazzi introduttivi e formati più semplici.
Inoltre, esiste una versione digitale chiamata Magic: The Gathering Arena, che porta il gioco su PC e mobile, permettendo di affrontare partite online, tornei e collezionare carte digitali parallele alla versione fisica.
Impressioni finali e prospettive
L’evento di Milano ha mostrato i punti di forza del set Spider-Man e del potenziale di Magic come piattaforma ibrida tra collezionismo, gioco e storytelling tematico. L’installazione scenografica (la ragnatela tra i palazzi) ha dato una forte identità visiva all’evento, mentre le demo session hanno fatto emergere il bilanciamento e le possibilità strategiche del nuovo set, rendendo l’esperienza accessibile anche a chi non aveva mai giocato prima.