Nel corso della Build 2014, Frank Savage del Team Partner Development di Xbox One ha toccato la spinosa questione del Full HD e del framerate, che al momento vede PS4 su una posizione di superiorità rispetto ad Xbox One. Savage ha spiegato che la chiaver per raggiungere i 1080p e i 60FPS risiede nell’utilizzo della eSRAM:”La eSRAM è come 32MB di memoria dedicata, utilizzabile solo dalla GPU. Questa consente un’alta velocità di lettura e una banda passante molto consistente, elementi utili quando a causa di contenuti pesanti si vadano ad occupare 5 o anche 8GB della memoria di sistema. In questo caso diventa una grande vittoria poter trasferire informazioni attraverso una banda tra le due e le dieci volte più rapida di quella della memoria di sistema.Questa memoria viene dunque utilizzata per elementi che hanno bisogno di una lettura continua, come gli shader, o determinati buffer. Il resto dei dati continuerebbe a risiedere nella memoria principale. Per esempio, nel caso di un racing game in cui il cielo non subisce particolari calcoli o modifiche, quella parte di codice può essere tranquillamente lasciata nella normale memoria di sistema, dedicando la memoria veloce alle automobili.“