Il mondo dei videogiochi assiste spesso a lanci controversi, ma raramente si manifesta un paradosso così evidente come quello di Wuchang: Fallen Feathers (qui la nostra recensione).
Il titolo sviluppato da Leenzee ha conquistato oltre 114.000 giocatori simultanei su Steam al momento del debutto, cifre che farebbero invidia a molte produzioni AAA consolidate.
Tuttavia, dietro questo successo numerico si nasconde una realtà ben diversa, testimoniata dalle recensioni degli utenti che dipingono un quadro decisamente meno roseo.
La piattaforma di Valve racconta una storia di contrasti estremi per questo action RPG in stile Souls. Nonostante l'enorme affluenza di giocatori, le recensioni negative rappresentano l'81% delle oltre 5.100 valutazioni ricevute, relegando il titolo nella categoria "Estremamente negativo".
Si tratta di una situazione tipicamente associata ai giochi online o ai servizi live, dove i problemi di server al lancio provocano ondate di malcontento collettivo.
Per un gioco principalmente single-player come Wuchang, questa dicotomia risulta particolarmente insolita.
La spiegazione risiede nelle prestazioni tecniche della versione PC, che hanno deluso le aspettative di migliaia di early adopter attratti dalla proposta artistica e narrativa del progetto.
I segnali d'allarme erano emersi già nei giorni precedenti al lancio, quando la pubblicazione dei requisiti di sistema aveva rivelato dettagli preoccupanti.
Entrambe le configurazioni, minima e raccomandata, indicavano come necessarie le tecnologie di upscaling DLSS o FSR, suggerendo implicitamente che il gioco faticasse a raggiungere prestazioni accettabili con la renderizzazione nativa.
Le preoccupazioni si sono rivelate fondate una volta che i giocatori hanno messo le mani sul prodotto finito.
Il titolo si avvia automaticamente con le tecnologie di upscaling attivate, e disabilitarle comporta cali di prestazioni significativi anche su hardware di fascia alta.
Questa situazione riaccende il dibattito sulle limitazioni dell'Unreal Engine 5, che in questa generazione console ha acquisito una reputazione controversa per i frequenti stuttering e i problemi di ottimizzazione, particolarmente evidenti su PC.
Leenzee non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo alle problematiche tecniche segnalate dalla community.
Tuttavia, l'esperienza con altri progetti recenti basati su Unreal Engine 5 suggerisce che il team probabilmente affronterà questi problemi attraverso aggiornamenti progressivi nei prossimi mesi.
La strada verso l'ottimizzazione completa potrebbe richiedere tempo e pazienza da parte dei giocatori.