SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

"Gli uomini adulti non dovrebbero sprecare la vita giocando i videogiochi", per The Telegraph

Ancora un attacco ai videogiochi da parte di The Telegraph, che questa volta si scaglia sulla "perdita di tempo".

Advertisement

Immagine di "Gli uomini adulti non dovrebbero sprecare la vita giocando i videogiochi", per The Telegraph
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 07/09/2021 alle 09:02

Si direbbe che qualcuno abbia trovato un nuovo mantra nell'attaccare per qualche motivo i videogiochi. Questo qualcuno sarebbe The Telegraph, noto quotidiano britannico, che in questo periodo si sta facendo notare per l'insistenza con cui si sta scagliando contro il videogame.

Nelle scorse settimane vi avevamo riferito di un altro articolo da parte della stessa testata, che indicava i videogiochi come «la prossima pandemia», paradossalmente scagliandosi quindi contro quello stesso medium incoraggiato proprio dalla OMS durante la quarantena della primavera 2020.

A quanto pare, The Telegraph lo ha fatto di nuovo: a segnalarlo sono diversi membri dell'industria videoludica e dell'informazione annessa, che hanno evidenziato un articolo molto chiacchierato comparso sulle sue pagine.

Secondo The Telegraph, l'intrattenimento virtuale è uno spreco di vita?

Quest'ultimo, pubblicato lo scorso 4 settembre, titola che «gli uomini adulti non dovrebbero sprecare le loro vite giocando ai videogiochi».

Un titolo ha scatenato, ad esempio, le ire del giornalista Ryan Brown (Daily Mirror, BBC, BAFTA Games), che ha sottolineato come persone di ogni genere ed età siano oramai considerabili videogiocatori, sottolineando anche come le parole utilizzate nel testo denotino una non conoscenza del medium di cui si discute, il che «sarebbe stato imbarazzante da pubblicare perfino nel 1991».

I hate to give this attention-seeking shite more attention, but video games are the biggest entertainment medium in the world. People of all ages & genders play games now. Nobody uses the word 'playtime' lol. Uninformed drivel that would've been embarrassing to publish in 1991. pic.twitter.com/NhTmLVcYh2

— Ryan T. Brown 🎮🩷 (@Toadsanime) September 5, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Il giornalista, in risposta all'articolo, aggiunge:

Su che cosa dovremmo letteralmente sprecare le nostre vite se non nell'intrattenimento e nelle arti? Non c'è un significato cosmico per questo mondo. Godetevi i vostri Van Gogh, i vostri Mario o i vostri EastEnders. Lasciate che le persone si godano le cose.

Come i videogiocatori ben sanno, non è la prima volta che si generano delle polemiche legate al fatto che, per una concezione obsoleta e probabilmente etimologica, si ritenga il videogioco assimilabile all'attività ludica puerile.

Al di là del fatto che gli esseri umani (e gli animali in genere) si intrattengono con attività ludiche per tutta la vita, sarebbe quantomeno riduttivo considerare ancora il videogioco un mezzo che si rivolge unicamente ai giovanissimi — senza considerare che The Telegraph sembri convinto che sia anche un mezzo rigorosamente fruibile al maschile, ma l'ultima volta che ho controllato non mi sembrava fosse così.

Vedremo a questo punto se, dopo le prime due pubblicazioni, ne arriverà anche una terza sempre sulla stessa linea, che evidenzierebbe una presa di posizione di The Telegraph sulla popolarità dei videogiochi. Una presa di posizione decisamente curiosa, considerando quanti hanno trovato sollievo in Animal Crossing: New Horizons e i suoi fratelli durante la pandemia.

Se volete sprecare la vita giocando ai videogiochi (cit) potete farlo supportando SpazioGames acquistandoli a questo link su Amazon: questo ci permetterà di sprecarla insieme molto più agilmente!

Fonte dell'articolo: twitter.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Steam Next Fest al via: prova gratis 3.000 giochi, da ora

A partire da oggi, 13 ottobre 2025 alle 19, gli utenti di tutto il mondo potranno accedere a una selezione di oltre 3.000 demo gratuite su Steam.

Immagine di Steam Next Fest al via: prova gratis 3.000 giochi, da ora
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hades 2 incontra Golden Axe in un gioco italiano da provare gratis

Mad King Redemption, il nuovo dark roguelite brawler ispirato al classico Golden Axe per Sega Genesis, è finalmente disponibile in demo.

Immagine di Hades 2 incontra Golden Axe in un gioco italiano da provare gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame

The Elder Scrolls: Betrayal of the Second Era riesce nell’impresa di portare sul tavolo una versione convincente dei videogame omonimo.

Immagine di The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dopo Ghost of Yotei, Sucker Punch non cambia rotta

Lo studio dietro Ghost of Tsushima continua a credere nel valore del focus creativo, anche a costo di sacrificare vecchi franchise.

Immagine di Dopo Ghost of Yotei, Sucker Punch non cambia rotta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Switch 2 è una delle migliori invenzioni del 2025: ecco perché

La prestigiosa rivista Time ha incluso Nintendo Switch 2 nella sua lista annuale delle migliori invenzioni del 2025: ecco il perché.

Immagine di Switch 2 è una delle migliori invenzioni del 2025: ecco perché
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
  • #5
    Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.