SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Uno dei maggiori sindacati in USA al lavoro per gli sviluppatori di videogiochi

Collaborazione tra la CQA e la GWU per i diritti di chi crea i videogiochi

Advertisement

Immagine di Uno dei maggiori sindacati in USA al lavoro per gli sviluppatori di videogiochi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 08/01/2020 alle 14:55

I grandi cambiamenti si concretizzano sempre a partire da piccoli passi – ed è da qualche tempo che i primi piccoli passi per migliorare la questione del crunch degli sviluppatori di videogiochi si stanno compiendo. Abbiamo visto, nel 2018 e nel 2019, una maggior apertura da parte della stesse compagnie, tra chi si è auto-denunciata e chi ha fatto sapere di evitare il crunch, che ritiene una pratica da evitare, che vorrebbero garantire condizioni di lavoro più salutari ai loro dipendenti, ma anche fare in modo che le scalette di produzione vengano rispettate.

Parliamo di una problematica atavica e che ha anche spinto alcuni sviluppatori a optare per altri lavori (anche Amy Hennig lasciò inizialmente i AAA per questo motivo, ad esempio) o posizioni, mettendo al primo posto – ebbene sì – la loro condizione di salute. Ne abbiamo parlato abbondantemente in una delle nostre letterine a Babbo Natale di fine 2019, in cui – controcorrente – ci siamo augurati che nel 2020 vengano rimandati tanti giochi.

Ebbene, sembra che questi piccoli passi stiano portando finalmente a qualcosa di concreto: il sindacato Communications Workers of America (uno dei maggiori in USA) ha infatti lanciato un nuovo progetto che intende creare finalmente un sindacato che tuteli i diritti degli sviluppatori di videogiochi (e di quelli che lavorano nel mondo della tecnologia), facendo in modo che le pratiche e gli orari non vadano a compromettere le salute delle persone coinvolte.

La campagna, ribattezzata CODE (Campaign to Organize Digital Employees) vede la collaborazione del CWA e di un altro ente che si era fatto avanti per tutelare i diritti di chi lavora nell’industry, la Game Workers Unite (GWU).

La speranza è che gli sforzi congiunti, con l’esperienza di CWA, possano finalmente portare a un supporto sicuro per chi crea i videogiochi che noi tutti amiamo, e che non possono avere il prezzo della loro salute per via delle tabelle di marcia troppo ottimistiche proposte agli investitori.

Fonte: VG24/7.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us

Dopo le due stagioni di The Last of Us. la serie tv di HBO, Neil Druckmann si allontana dal progetto per concentrarsi su Naughty Dog.

Immagine di Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori

Su PlayStation Store hanno inizio da questo momento gli Sconti di Luglio: scopriamo insieme quali sono i migliori videogiochi in offerta.

Immagine di PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

5 cose da vedere in streaming su Disney Plus a luglio 2025

Fra le novità su Disney Plus in streaming a luglio 2025 ci sono da segnalare le nuove stagioni di American Dad e Bob's Burger e Prophecy, il film italiano tratto dal manga edito da J-POP Manga.

Immagine di 5 cose da vedere in streaming su Disney Plus a luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare

AMD e Sony svelano i dettagli della loro collaborazione nota come "Project Amethyst", che sembra anticipare grafiche spaccamascella su PS6.

Immagine di PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Switch 2 costa troppo? Anche Nintendo la pensa come voi

Il prezzo di Switch 2 fa ancora discutere: la stessa Nintendo ammette che il suo prezzo elevato potrebbe scoraggiare i giocatori più giovani.

Immagine di Switch 2 costa troppo? Anche Nintendo la pensa come voi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.