SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Uncharted 1 compie 17 anni, e Naughty Dog se ne ricorda

Non è un caso che ancora oggi, a 17 anni di distanza, Uncharted: Drake's Fortune rimanga uno dei capitoli più amati della serie Sony.

Advertisement

Immagine di Uncharted 1 compie 17 anni, e Naughty Dog se ne ricorda
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 19/11/2024 alle 16:30

Oggi Uncharted: Drake's Fortune compie 17 anni. Un anniversario che, seppur celebrato senza clamore, merita tutta l'attenzione che merita.

17 anni fa, il 19 novembre 2007, Naughty Dog lanciava infatti una delle opere più importanti della sua carriera, dando vita a una saga che avrebbe definito un’intera generazione di videogiocatori (e che trovate su Amazon). 

Eppure, a distanza di così tanto tempo, ancora oggi in pochi si fermano a riflettere sulla portata rivoluzionaria di quel primo capitolo, su come abbia cambiato non solo PlayStation, ma l’intero panorama videoludico, che in questa generazione sembra latitare.

Uncharted: Drake's Fortune non era semplicemente un gioco. Era un azzardo. L'idea di un mix tra Indiana Jones e un videogioco d'azione non era una novità in senso assoluto, ma ciò che Naughty Dog riuscì a fare con Nathan Drake fu qualcosa di diverso.

Non solo un eroe più umano, ma anche più sfaccettato. Nate non era il classico cacciatore di tesori indistruttibile; era un uomo che faceva errori, che affrontava la vita con un sorriso un po' cinico, ma che, alla fine, non smetteva mai di lanciarsi a capofitto nell'ennesima impresa impossibile.

Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Quel personaggio, un po' arrogante ma incredibilmente affascinante, avrebbe fatto il giro del mondo e, 17 anni dopo, sarebbe stato ancora amato dai fan, diventando un'icona del medium.

Il gioco in sé, a livello tecnico, era una meraviglia. L'uso della tecnologia per creare ambientazioni mozzafiato, il sistema di copertura che andava a rinnovare il combattimento, le sequenze cinematiche che rendevano il tutto così avvincente da sembrare un film interattivo.

Tutto ciò era una promessa. Una promessa di innovazione che, nei capitoli successivi, sarebbe stata mantenuta e, in molti casi, superata. Ma se c’era una cosa che colpiva, oltre alla qualità del prodotto, era proprio la sua capacità di raccontare.

Di mescolare azione, esplorazione e una narrazione da blockbuster. Cosa che, all'epoca, non tutti i giochi riuscivano a fare con la stessa intensità.

Se Uncharted è diventato il fenomeno che conosciamo, non è stato solo grazie alla scrittura brillante o alla sua direzione artistica impeccabile.

È stato soprattutto grazie a quella capacità di rendere ogni singolo passo del gioco un’esperienza unica, di far sentire il giocatore parte di un "film". 

E non è un caso che ancora oggi, a 17 anni di distanza, Uncharted rimanga uno dei franchise più amati di Sony, capace di colpire anche chi, all'inizio, non aveva messo piede nel mondo di Nathan Drake.

Peccato solo che al momento di un Uncharted 5 nemmeno l'ombra, tranne qualche piccolo indizio.

Senza dimenticare neppure l'altrettanto clamoroso secondo capitolo, che tra le altre cosa ha da poco compiuto 15 anni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge

Questa guida è stata creata per essere il vostro compagno indispensabile nell'esplorazione delle Zone Selvagge in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione

Ecco la recensione completa di Keeper, ultimo progetto del talentuoso team di Double Fine Production. Un inno alla resilienza da non sottovalutare.

Immagine di Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione

Il gioco non è solo un sequel, è un tentativo di riallacciare i fili con il passato: ecco la recensione di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2.

Immagine di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?

Il test di ElAnalistaDeBits mostra che ROG Xbox Ally X non raggiunge la qualità visiva di Switch 2 in diversi giochi AAA: guarda il video confronto.

Immagine di ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Giochi Xbox quasi gratis con la nuova promo da 99 centesimi!

Tra i saldi autunnali più interessanti di Microsoft, la 99 Cents Sale si distingue per l’attenzione verso i piccoli sviluppatori e i titoli sperimentali.

Immagine di Giochi Xbox quasi gratis con la nuova promo da 99 centesimi!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.