SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Un giocatore: "voglio sposare i temi di Death Stranding", e regala il gioco a chi non se lo può permettere

Tutti dobbiamo avere dei legami: un giocatore ha deciso di fare suo il tema di Death Stranding, donando una copia del gioco a chi non poteva acquistarla, per coinvolgerlo nella community

Advertisement

Immagine di Un giocatore: "voglio sposare i temi di Death Stranding", e regala il gioco a chi non se lo può permettere
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 08/11/2019 alle 15:29

Ciclicamente, i videogiocatori si trovano al centro del mirino della critica sociale, accusati di essere resi violenti dalle opere e dagli svaghi virtuali ai quali si dedicano. Nonostante non ci siano conferme scientifiche a supporto di questa tesi, al punto che gli studiosi dichiarano che proiettili reali e proiettili virtuali sono correlati tanto quanto dire che «le banane causano suicidi», assistiamo ormai con una certa continuità a un j’accuse insistente, che li vede essere mezzo di corruzione e di spinta del dito su un grilletto (reale).

In tutti questi anni, noi di SpazioGames abbiamo sempre approfondito l’argomento, non solo portando le argomentazioni degli studiosi sul tema, ma anche sottolineando che, mentre tutti si concentrano sul vederne la violenza in bit e pixel, i videogiochi riescono a fare qualcosa di positivo per le persone. Ci sono esperti del settore, come Jane McGonigal, che lo sostengono da anni – e abbiamo citato tanti esempi, tra gare di solidarietà, iniziative in memoriam e, semplicemente, il fatto che questo mass media renda collaborative e solidali persone che non si conoscono di persona e che, se non fosse stato per le community che frequentano, non avrebbero mai avuto modo di intrecciare i loro cammini.

Il nuovo caso arriva con Death Stranding.

Se non torneremo a essere uniti…

Oggi è il day-one del titolo per PS4 sviluppato da Kojima Productions e, come ormai ben saprete, il tema cardine su cui trova il la la narrativa del gioco è che le persone hanno bisogno le une delle altre, per riuscire a sopravvivere.

Colpito da questo messaggio, un appassionato su Reddit ha deciso di lanciare un’iniziativa di beneficenza, regalando una copia del gioco a qualcuno che non poteva permettersela, in modo da aiutarlo a essere parte della comunità del nuovo titolo di Hideo Kojima.

«Vorrei comprare Death Stranding per qualcuno che non riesce a farlo. Preferirei fosse un fan di lunga data del lavoro di Kojima, o qualcuno che non sta più nelle pelle perché vuole giocarci, ma semplicemente ora non ha la possibilità di comprarlo. Raccontatemi qualcosa di voi!»

RamonesRazor, questo il nome del videogiocatore benefattore, ha spiegato di dover restringere il campo ai soli utenti USA, in maniera tale da fargli arrivare la copia entro oggi, al day-one del gioco, e ha aggiunto che «volevo abbracciare i temi di cui parla il gioco.»

Molti giocatori hanno raccontato le loro storie e perché non potessero acquistare il gioco: tra i tanti, RamonesRazor ha scelto Moron on Oxy, che ha raccontato di dover affrontare un’operazione chirurgica ricostruttiva, in seguito a un problema di salute, che lo avrebbe costretto a letto per due settimane – a partire proprio da oggi, giorno in cui sarebbe finito sotto i ferri. Il giocatore ha spiegato che, per questo problema «non lavoro da ormai un mese» e ha dichiarato di non avere il coraggio di provare a convincere sua moglie a spendere $70 per comprare un gioco, allo stato attuale.

RamonesRazor ha così provveduto a comprare e spedire una copia a questo giocatore, residente in Alabama: «ti mando il mio in bocca al lupo per la tua operazione, amico mio. Spero che il gioco ti aiuti nella degenza!»

L’iniziativa ha avuto un rilancio social da Tommie Earl Jenkins, attore che interpreta Die-Hardman in Death Stranding, ed è finita anche sui social di Hideo Kojima. Il risultato è che, seguendo l’esempio del primo benefattore, altri nove giocatori hanno acquistato una copia da regalare a chi non poteva permettersela. Con buona pace dello stereotipo del videogiocatore isolato e violento.

Fonte: Reddit

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Towa And The Guardians Of The Sacred Tree sembra un roguelite diverso dal solito

Giocando le prime ore del nuovo progetto di Brownies e Bandai Namco, si ha la sensazione di intraprendere un viaggio unico nel suo genere.

Immagine di Towa And The Guardians Of The Sacred Tree sembra un roguelite diverso dal solito
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 11 giochi gratis di agosto

Sono ufficialmente disponibili i nuovi giochi gratis offerti con PlayStation Plus Extra e Premium per il mese di agosto 2025: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 11 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due classici Resident Evil da oggi anche su PS5

Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis (versioni originali PS1) sono ora disponibili su PlayStation Plus Classics a 9,99 € ciascuno.

Immagine di Due classici Resident Evil da oggi anche su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dove vedere la Gamescom 2025 Opening Night Live in diretta

Gamescom 2025 sta per prendere il via: siamo pronti con l'Opening Night Live, previsto per martedì 19 agosto alle 20:00 ora italiana.

Immagine di Dove vedere la Gamescom 2025 Opening Night Live in diretta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo PlayStation State of Play sarebbe imminente

Secondo quanto svelato da Jeff Grubb, Sony potrebbe trasmettere un nuovo evento in streaming a settembre, probabilmente uno State of Play.

Immagine di Il nuovo PlayStation State of Play sarebbe imminente
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor PS5 economici del 2025
  • #3
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
  • #4
    Splinter Cell Remake sarà mostrato a Gamescom?
  • #5
    Anthem è stato un disastro, e qualcuno ha spiegato perché
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.