Quello che fino a pochi anni fa sarebbe sembrato impensabile ora è realtà: Microsoft Flight Simulator 2024 arriverà anche su PlayStation.
Dopo i rumor e la fuga di notizie della scorsa settimana, è giunta la conferma ufficiale: il nuovo capitolo del celebre simulatore di volo sarà disponibile su console Sony a partire dall’8 dicembre 2025.
Un evento che segna un altro passo storico nella progressiva apertura dell’ecosistema Xbox ai concorrenti diretti, e che ridisegna i confini della strategia Microsoft nel settore gaming.
Il titolo, sviluppato da Asobo Studio in collaborazione con Xbox Game Studios, rappresenta l’evoluzione naturale di quello che già nel 2020 era stato definito un miracolo tecnico.
Con Flight Simulator 2024, Microsoft ha promesso di ampliare ulteriormente l’esperienza: non più soltanto voli di linea e turismo aereo, ma una vera e propria immersione nel mondo dell’aviazione professionale.
Missioni di salvataggio, operazioni di trasporto merci, voli agricoli e persino la gestione di scenari meteo estremi: il simulatore diventa così anche una sorta di sandbox che offre al giocatore la possibilità di vestire i panni di diversi professionisti del settore.
L’arrivo su PlayStation non è soltanto una notizia sorprendente dal punto di vista simbolico, ma anche una sfida tecnica: la resa fotorealistica degli scenari, costruiti grazie a mappe satellitari e dati in tempo reale, richiederà di vedere fino a che punto PS5 sarà in grado di reggere il confronto con la controparte Xbox Series X.
Non meno importante sarà la questione del supporto al PlayStation VR2, che potrebbe trasformare Flight Simulator 2024 in un’esperienza ancora più immersiva.
Se fino a ieri era un baluardo del catalogo Microsoft, ora il simulatore di volo più famoso al mondo si appresta a spiccare il volo anche su PlayStation, a dimostrazione che le vecchie barriere tra ecosistemi rivali stanno ormai crollando una dopo l’altra.