SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Witcher 4 migliorerà grazie alle lezioni imparate con Cyberpunk 2077

In una nuova intervista, CD Projekt spiega che cosa ha imparato dal lancio di Cyberpunk 2077 e come non ripeterà gli stessi errori su The Witcher 4.

Advertisement

Immagine di The Witcher 4 migliorerà grazie alle lezioni imparate con Cyberpunk 2077
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 17/10/2023 alle 10:15 - Aggiornato il 11/08/2024 alle 12:08

Il lancio di Cyberpunk 2077 è ormai entrato nella storia in senso negativo, servendo come esempio perfetto su come non lanciare un videogioco tripla-A sul mercato: la situazione su console si dimostrò infatti così disastrosa da costringere perfino Sony a rimuoverlo da PS Store e portando a un'ondata di rimborsi.

Oggi come sappiamo la situazione è ben diversa e CD Projekt, rimboccandosi le maniche, ha totalmente risollevato la sua ultima fatica. Resta tuttavia un grave precedente, che inevitabilmente fa preoccupare fan e addetti ai lavori su come saranno gestiti i loro prossimi progetti.

Tra le priorità in sviluppo dovremmo vedere anche The Witcher 4, noto con il nome in codice "Polaris" e che non sarà un sequel dell'eccellente terzo capitolo (che trovate su Amazon), ma una nuova storia originale ambientata nello stesso universo.

Come impedire che The Witcher 4 possa dunque ripetere gli stessi errori al lancio di Cyberpunk 2077? In un'intervista rilasciata a Inven Global (via PlayStation LifeStyle), l'engineering director Colin Warden ha confermato che tutto il team aveva subito un brutto colpo al morale, dopo il disastroso lancio di Cyberpunk su console.

Quella orribile ricezione è stata però anche la svolta che serviva per approcciarsi allo sviluppo di videogiochi in modo diverso, per impedire che una situazione simile potesse ripetersi con nuovi titoli:

«Per il nostro prossimo progetto, Polaris, stiamo già facendo girare demo e review interne sulle console fin dall'inizio.

Questo è un passo che avevamo fatto solo successivamente su Cyberpunk 2077».

Come è ormai noto, le versioni realmente problematiche erano, guarda caso, proprio quelle console: con The Witcher 4 — o Polaris, se preferite — CD Projekt vuole assicurarsi di dedicare tutto il tempo che serve a ogni singola versione dei propri titoli.

Walder spiega che è cambiato anche l'approccio dei dirigenti nei confronti degli stessi sviluppatori, dato che adesso non ci sarà più una corsa contro il tempo per il temutissimo crunch:

«Bisogna dimostrare la voglia di impegnarsi. Ad esempio, quando si sta avvicinando una deadline, invece di tornare al crunch potremmo dire: "Sistemiamo la schedule" oppure "Approcciamoci in modo diverso".

Quando questo diventerà un comportamento ripetuto — quando il team vedrà degli impegni seri per evitare il crunch — allora la fiducia e il morale cominceranno a ricompattarsi. La gente deve vedere per credere».

L'engineering director è consapevole del fatto che le ultime pratiche sono state decisamente discutibili a livello etico, ma CD Projekt si sta rimboccando le maniche per riuscire a riconquistare la fiducia di tutti gli addetti ai lavori.

Il primo passo dovrebbe essere un lancio come si deve per The Witcher 4, dopo l'eccellente debutto dell'espansione Phantom Liberty per Cyberpunk 2077.

La compagnia aveva già annunciato che avrebbe spostato la maggior parte del team proprio su Polaris dopo l'uscita del DLC: non ci resta che attendere ulteriori informazioni sullo sviluppo.

Nel frattempo, tra pochi mesi uscirà il gioco da tavolo ispirato a The Witcher, se volete ingannare l'attesa.

Fonte dell'articolo: www.playstationlifestyle.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 potrebbe introdurre una feature attesa da GTA 5

GTA 6 potrebbe finalmente introdurre il fuoco con una mano sola, ossia una feature a lungo attesa dai fan dai tempi di GTA 5.

Immagine di GTA 6 potrebbe introdurre una feature attesa da GTA 5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, ecco i primi giochi gratis di luglio 2025

Microsoft ha da poco svelato la nuova ondata di titoli in arrivo su Xbox Game Pass per luglio. Li trovi nella nostra notizia.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco i primi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un cult PS1 riceve il suo sequel spirituale next-gen

G-Rebels: l’erede spirituale di G-Police prende vita in Unreal Engine 5. Guarda il video del progetto realizzato da un team indie.

Immagine di Un cult PS1 riceve il suo sequel spirituale next-gen
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #3
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #4
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.