SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Power of Play, arriva il festival italiano sul valore sociale dei videogiochi

Un festival che mette in luce il ruolo educativo, culturale e inclusivo dei videogiochi attraverso panel, premi e laboratori.

Advertisement

Immagine di The Power of Play, arriva il festival italiano sul valore sociale dei videogiochi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 11/09/2025 alle 14:01

La notizia in un minuto

  • The Power of Play è il primo festival italiano dedicato ai videogiochi come strumenti di cambiamento sociale, che si terrà il 10-11 ottobre 2025 a Pesaro con 30 relatori internazionali da 7 Paesi
  • Il festival presenta la ricerca globale sui benefici psicofisici dei videogiochi in occasione della Giornata mondiale della salute mentale e include gli Italian Video Game Awards per titoli con impatto sociale ed educativo
  • L'evento offre workshop per studenti, panel per docenti e un focus famiglia, lanciando anche la Games for Change Student Challenge ispirata agli obiettivi ONU di sviluppo sostenibile
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Si è svolta oggi a Pesaro la conferenza stampa di presentazione della prima edizione di The Power of Play, il nuovo festival dedicato al ruolo dei videogiochi come strumenti di cambiamento, inclusione e crescita sociale.

L’evento, organizzato da IIDEA insieme al Comune di Pesaro e al progetto CTE Square, con il supporto dell’Università di Urbino e in collaborazione con Games for Change, si terrà il 10 e l’11 ottobre 2025 presso l’Auditorium Scavolini.

Per due giornate, Pesaro diventerà il centro di un dibattito internazionale su come i videogiochi possano contribuire al benessere collettivo.

Sul palco si alterneranno 30 relatori provenienti da sette Paesi - tra cui Belgio, Francia, Svezia, Regno Unito e Stati Uniti - impegnati in keynote speech, panel di approfondimento e momenti di confronto con il pubblico. Il programma si articolerà in sei aree tematiche: benessere, sostenibilità, cultura, diritti umani, educazione e consapevolezza.

Non mancheranno attività pensate per le nuove generazioni, con sei workshop pratici dedicati a studenti delle scuole primarie e secondarie del territorio. L’obiettivo è dimostrare come il videogioco possa diventare uno strumento didattico innovativo, capace di stimolare creatività, collaborazione e nuove competenze digitali.

Tra gli ospiti spiccano figure di rilievo come Sam Barratt, Chief of Youth, Education & Advocacy del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente, Lindsay Grace dell’University of Miami, la filosofa Lucrezia Ercoli e i rappresentanti delle principali associazioni internazionali, come ESA e Video Games Europe.

Proprio queste ultime apriranno i lavori con la presentazione della ricerca globale “The Power of Play”, che evidenzia i benefici psicofisici legati all’uso dei videogiochi. Lo studio sarà pubblicato il 10 ottobre, in occasione della Giornata mondiale della salute mentale.

La prima giornata sarà arricchita anche dalla cerimonia degli Italian Video Game Awards - Games Beyond Entertainment 2025, che premieranno i titoli italiani capaci di affrontare temi sociali o educativi con efficacia. Le categorie saranno “Best in Impact” e “Best in Learning”, mentre i finalisti verranno annunciati nelle prossime settimane.

L’11 ottobre, data che segna l’avvio ufficiale della EU Code Week 2025, i riflettori saranno puntati sul rapporto tra videogiochi e didattica.

Prodotto in caricamento

Panel rivolti a docenti ed educatori, insieme a laboratori per studenti, mostreranno come il medium possa essere utilizzato anche in contesti scolastici. Dal palco verrà lanciata anche la Games for Change Student Challenge, un’iniziativa che mira a stimolare la creazione di giochi ispirati agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

Il festival includerà inoltre un momento aperto alla cittadinanza, con un focus dedicato ai genitori. I family influencer Guidasenzapatente, insieme alla psicologa Manuela Cantoia, discuteranno dell’uso dei videogiochi in famiglia e del ruolo educativo che gli adulti possono avere nell’accompagnare bambini e ragazzi verso un consumo sano e consapevole.

La partecipazione a The Power of Play è gratuita, con registrazioni già attive su Eventbrite. Il programma completo e ulteriori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale thepowerofplay.it.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Leggende Pokémon Z‑A svela la nuova mega-evoluzione

La creatura usa il potere della mente per manipolare ricordi e personalità, rendendo difficile perfino il rapporto con i trainer.

Immagine di Leggende Pokémon Z‑A svela la nuova mega-evoluzione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Fan di Only Murders in the Building? Non perdetevi l'experience a Milano!

Disney Plus festeggia la quinta stagione di Only Murders in the Building con un experience speciale a Milano intitolata The Investigation Game.

Immagine di Fan di Only Murders in the Building? Non perdetevi l'experience a Milano!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
  • #5
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.