per me i premi dati da una giuria valgono meno di niente come gli sport con i voti della giuria
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Scusate, non voglio essere cattivo, ma di cosa parla questo articolo? Vuole essere un approfondimento su cosa? Temi divisivi, sì ma quali, ha spaccato il pubblico, sì ma come? Giuro, con tutto il rispetto possibile, perché? 🤣
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Sicuramente molti non saranno d'accordo con me, ma per come vedo TLOU 2 dopo averlo giocato a fondo, mi sembra che pur essendo un gran gioco, ci siano tante scene (violenza estrema e gratuita o "amori particolari") un pò forzati, come se si volessero inserire momenti per forza diversi dal solito per distaccarsi dalla massa degli altri videogiochi , ma a mio avviso è una cosa troppo plateale che a me non piace.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
per me i premi dati da una giuria valgono meno di niente come gli sport con i voti della giuria
Perchè? Senza polemica, mi sembra un punto di vista interessante, potresti argomentarlo?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Perchè? Senza polemica, mi sembra un punto di vista interessante, potresti argomentarlo?
perchè spesso sono di parte, venduti e con paletti da rispettare. Per lo sport poi guardano di più come ti comporti fuori dal campo che la tua gara. Vedi tipo il film di Tonia Hardy.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Sicuramente molti non saranno d'accordo con me, ma per come vedo TLOU 2 dopo averlo giocato a fondo, mi sembra che pur essendo un gran gioco, ci siano tante scene (violenza estrema e gratuita o "amori particolari") un pò forzati, come se si volessero inserire momenti per forza diversi dal solito per distaccarsi dalla massa degli altri videogiochi , ma a mio avviso è una cosa troppo plateale che a me non piace.
No no, hai ragione; quello che hai descritto è il modus operandi di Neil Druckmann.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
E scommetto che Intergalactic avrà una storia ancora più oscena di TLOU 2. Solo che stavolta non acquisterò più sulla fiducia ma starò ben lontano da Druckmann e la sua crociata.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Scusate, non voglio essere cattivo, ma di cosa parla questo articolo? Vuole essere un approfondimento su cosa? Temi divisivi, sì ma quali, ha spaccato il pubblico, sì ma come? Giuro, con tutto il rispetto possibile, perché? 🤣
Semplicemente un omaggio al quinto anniversario, ricordando come anche oggi ci siano diverse teste a cui il gioco non piace per i motivi sbagliati.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Naah oramai dopo la serie cringe sono tutti d'accordo sia una delusione. Una storia rovinata perche' scritta dalle teste sbagliate. Pure l'attrice di dina ha spalato letame su questo scempio.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Semplicemente un omaggio al quinto anniversario, ricordando come anche oggi ci siano diverse teste a cui il gioco non piace per i motivi sbagliati.
Quasi sono i motivi sbagliati?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Semplicemente un omaggio al quinto anniversario, ricordando come anche oggi ci siano diverse teste a cui il gioco non piace per i motivi sbagliati.
motivi sbagliati si certo
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
motivi sbagliati si certo
il classico commento da fascio alt-right passivo-aggressivo.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
il classico commento da fascio alt-right passivo-aggressivo.
ancora con sta roba da incel?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Semplicemente un omaggio al quinto anniversario, ricordando come anche oggi ci siano diverse teste a cui il gioco non piace per i motivi sbagliati.
Eh si, ma scrivili quali sono sti motivi, famme flammà che è terapeutico! 😂
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Quasi sono i motivi sbagliati?
Omofobia, sessismo, razzismo, pregiudizi. Su un videogioco, quindi per di più su personaggi fittizi che di fatto non esistono. In poche parole, ignoranza assoluta.
Ti basta?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Omofobia, sessismo, razzismo, pregiudizi. Su un videogioco, quindi per di più su personaggi fittizi che di fatto non esistono. In poche parole, ignoranza assoluta. Ti basta?
Oh vedi. Allora, mi tiro su le maniche e daje de tastiera. La sceneggiatura l’ha scritta Pippo Franco, i primi 20 minuti di gioco ti fanno annusare una specie di open world a dungeons e passi il resto del gioco in una sola ed unica strada, lineare che manco un Super Mario 2D. Che altro? Al dayone su console, o avevi la pro o scattava… che altro? È un reskin di Uncharted con gli zombi (ragà so zombi, punto). I mostri sembrano usciti da Silent Hill / Resistance (magari un bel seguito di Resistance!). Una cosa è fatta bene: la fotografia. Una. E già questo basterebbe a contare i milioni di conlioni che l’hanno acquistato (me compreso) con voi della critica che gridavate al capolavoro. E in tutto questo, in tutto questo, quanto puoi essere imbecille se il problema per te è la protagonista omosessuale o la comprimaria sud americana? Veramente, confronto abbiamo i vermi premi Nobel!
Paolillo la ringrazio, mi ha risparmiato 80€ di terapia questa settimana, mi mandi l’IBAN cortesemente! E mo resto in attesa per vedere quanti abboccano. Probabilmente nessuno, m’hai fatto freddà l’articolo! Maledizione! 🤓
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
ancora con sta roba da incel?
livello commento: il bue che da del cornuto al bue, aka "eh?"
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Oh vedi. Allora, mi tiro su le maniche e daje de tastiera. La sceneggiatura l’ha scritta Pippo Franco, i primi 20 minuti di gioco ti fanno annusare una specie di open world a dungeons e passi il resto del gioco in una sola ed unica strada, lineare che manco un Super Mario 2D. Che altro? Al dayone su console, o avevi la pro o scattava… che altro? È un reskin di Uncharted con gli zombi (ragà so zombi, punto). I mostri sembrano usciti da Silent Hill / Resistance (magari un bel seguito di Resistance!). Una cosa è fatta bene: la fotografia. Una. E già questo basterebbe a contare i milioni di conlioni che l’hanno acquistato (me compreso) con voi della critica che gridavate al capolavoro. E in tutto questo, in tutto questo, quanto puoi essere imbecille se il problema per te è la protagonista omosessuale o la comprimaria sud americana? Veramente, confronto abbiamo i vermi premi Nobel! Paolillo la ringrazio, mi ha risparmiato 80€ di terapia questa settimana, mi mandi l’IBAN cortesemente! E mo resto in attesa per vedere quanti abboccano. Probabilmente nessuno, m’hai fatto freddà l’articolo! Maledizione! 🤓
Sinceramente credo tu sia l'unico ad aver annusato una specie di ow a inizio gioco. :asd: Gli "zombi", poi, c'erano anche nel primo, tali e quali a quelli del secondo, ma un TLOU senza "zombi" (chiamiamoli pure così) semplicemente non sarebbe TLOU.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Sinceramente credo tu sia l'unico ad aver annusato una specie di ow a inizio gioco. :asd: Gli "zombi", poi, c'erano anche nel primo, tali e quali a quelli del secondo, ma un TLOU senza "zombi" (chiamiamoli pure così) semplicemente non sarebbe TLOU.
Ricordo una parte all’inizio del gioco, dove arrivi in città e ti viene data anche una mappa, e ricordo una specie di cinema in un palazzo, vado veramente a memoria, sono passati troppi anni. Ma già il fatto che ti viene data una mappa… sì, per zombi intendevo che nemmeno la premessa è originale. Il discorso è un altro, che l’utenza si sarebbe dovuta lamentare di troppe cose, prima di sconvolgersi per l’omosessualità di un personaggio nel 2020.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.