SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Last of Us Part II, perché Joel si è fidato di "lei"? Risponde Troy Baker

Joel si comporta in maniera decisamente diversa in The Last of Us Part II rispetto al primo capitolo: il doppiatore Troy Baker spiega perché.

Advertisement

Immagine di The Last of Us Part II, perché Joel si è fidato di "lei"? Risponde Troy Baker
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 14/04/2021 alle 13:11

The Last of Us Part II è ricco di momenti particolarmente incredibili ed è in grado di mostrare chiaramente l'evoluzione del percorso intrapreso da Joel ed Ellie dopo la fine del primo capitolo.

Una delle scene più sorprendenti dell'avventura è stata  spiegata dettagliatamente dal designer Pete Ellis, illustrando qual è stato il processo dietro la realizzazione dell'idea.

Uno scontro invece particolarmente brutale che avviene durante il finale del gioco ha colpito profondamente la modella che ha prestato il proprio volto a Dina, uno dei personaggi più importanti del capolavoro di Naughty Dog.

Fin dal lancio del secondo capitolo è rimasto però aperto in rete un dibattito sullo strano comportamento di Joel nelle fasi iniziali del gioco, in particolare durante un momento chiave in cui ad alcuni fan il protagonista è sembrato innaturale e diverso da ciò a cui eravamo abituati.

Il suo storico doppiatore originale, Troy Baker, ha deciso dunque di rispondere dando la sua interpretazione sui fatti accaduti.

Da qui in poi seguiranno ovviamente spoiler sulla trama di The Last of Us Part II: se non avete ancora avuto modo di giocarlo, vi suggeriamo fortemente di chiudere questa pagina.

Durante le prime ore di The Last of Us Part II, Joel incontrerà Abby, prendendo la decisione insieme a Tommy di aiutarla e di fidarsi di lei: una decisione che, come ben ricorderete da una straziante scena, ha pagato a caro prezzo.

In molti però hanno pensato che Joel non si sarebbe mai comportato in quella maniera e che ci avrebbe pensato più di una volta prima di rivelare chi fosse realmente ad una persona appena conosciuta.

Nell'ultimo episodio del podcast ufficiale di The Last of Us, Troy Baker spiega semplicemente che, per cercare di riparare al torto fatto ad Ellie alla fine del primo capitolo, nel corso degli anni ha cercato di diventare una persona migliore e di non pensare più solo a sé stesso.

Dopo avere infatti sviluppato una relazione così forte con Ellie, Joel si è reso conto che ignorare completamente il destino delle altre persone non è diverso dall'essere un omicida, ed è per questo motivo che ha deciso di aiutare Abby quando l'ha incontrato.

Leggi anche The Last of Us Remake è un brutto segno per PS5

Di conseguenza, questo suo nuovo atteggiamento gli ha causato di «abbassare la guardia» di fronte ad Abby e facendosi, purtroppo per lui, cogliere alla sprovvista.

Ovviamente si tratta solamente dell'interpretazione dell'attore, che però è supportata dalla narrazione del gioco: come hanno avuto di evidenziare altri fan in risposta alle sue parole, dopo essere arrivato a Jackson, Joel per la prima volta si è sentito amato e rispettato e stava davvero cercando di diventare un uomo diverso da ciò che era un tempo.

Si tratta sicuramente di un dettaglio toccante, che però riapre una ferita al cuore di tantissimi appassionati.

La notizia di un possibile remake di The Last of Us riportata da Jason Schreier potrebbe comunque riuscire a rendere felici i fan che vorrebbero rivederlo in azione.

Tuttavia, il pubblico si è letteralmente diviso di fronte a questo report, dopo aver manifestato più di una perplessità su questa operazione.

Per ingannare l'attesa, potete ammirare Joel giocabile su The Last of Us Part II a 60fps in un video appositamente realizzato.

Se volete recuperare il secondo, bellissimo capitolo della serie, potete acquistare The Last of Us Part II proprio ora a un prezzo davvero molto basso.

Fonte dell'articolo: podcasts.apple.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Giochi Xbox quasi gratis con la nuova promo da 99 centesimi!

Tra i saldi autunnali più interessanti di Microsoft, la 99 Cents Sale si distingue per l’attenzione verso i piccoli sviluppatori e i titoli sperimentali.

Immagine di Giochi Xbox quasi gratis con la nuova promo da 99 centesimi!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione

Ecco la recensione completa di Keeper, ultimo progetto del talentuoso team di Double Fine Production. Un inno alla resilienza da non sottovalutare.

Immagine di Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione

Il gioco non è solo un sequel, è un tentativo di riallacciare i fili con il passato: ecco la recensione di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2.

Immagine di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

5 motivi per non acquistare ROG Xbox Ally

Dopo avervi dato 5 buone ragioni per fare vostra la nuova "Xbox portatile di ASUS e Microsoft, eccovi 5 buone ragioni per non aprire il portafogli.

Immagine di 5 motivi per non acquistare ROG Xbox Ally
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo folle gioco dai creatori di Psychonauts è gratis da oggi

Keeper è la nuova scommessa creativa di Double Fine: un viaggio visivo senza dialoghi, dove il linguaggio delle emozioni sostituisce quello delle parole.

Immagine di Il nuovo folle gioco dai creatori di Psychonauts è gratis da oggi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.