Il catalogo Xbox Game Pass si arricchisce oggi di un nuovo titolo first-party che arriva direttamente dagli studi Double Fine Productions, il team che ha conquistato critica e pubblico con Psychonauts 2 nel 2021. Si tratta di Keeper, un'avventura narrativa che promette di emozionare attraverso un linguaggio universale fatto di immagini e atmosfere, completamente privo di dialoghi o testi scritti.
La storia ruota attorno a un faro dimenticato che improvvisamente si risveglia dopo un lungo periodo di abbandono. Non è solo in questa avventura: al suo fianco compare un vivace uccello marino che diventerà il suo compagno di viaggio. Insieme, i due protagonisti daranno vita a una narrazione che esplora temi come l'amicizia inaspettata e il viaggio verso dimensioni che sfidano ogni comprensione razionale.
La regia creativa è affidata a Lee Petty, figura chiave all'interno di Double Fine, che ha scelto di raccontare questa storia attraverso un approccio visivo ed emozionale puro. L'assenza di parole non rappresenta una limitazione, ma piuttosto una scelta stilistica che mira a rendere l'esperienza accessibile e coinvolgente per giocatori di ogni provenienza e lingua, affidandosi alla potenza evocativa delle immagini e della colonna sonora.
Il titolo è disponibile da oggi sulle piattaforme Xbox Series X|S, PC e attraverso il servizio Cloud Gaming, garantendo così una fruizione versatile sia per chi possiede le console di ultima generazione sia per chi preferisce giocare in streaming o su computer. L'orario di lancio è fissato per le 8:00 del mattino secondo il fuso orario della costa occidentale americana, le 11:00 sulla costa orientale e le 16:00 secondo l'ora britannica, che corrisponde alle 17:00 in Italia.
L'arrivo di Keeper rappresenta un'aggiunta significativa al servizio in abbonamento di Microsoft, confermando l'impegno dell'azienda nel garantire ai propri utenti l'accesso immediato alle produzioni degli studi interni fin dal giorno del lancio. Double Fine, acquisita da Microsoft nel 2019, continua così a dimostrare la propria capacità di sperimentare con generi e stili narrativi differenti, spaziando dall'action-adventure platformer di Psychonauts a esperienze più contemplative e artistiche come quella proposta in questo nuovo progetto.
Per gli abbonati a Xbox Game Pass si tratta dell'unica novità odierna nel catalogo del servizio, ma il calibro dello studio di sviluppo e l'originalità della proposta rendono comunque l'aggiunta degna di nota. L'approccio narrativo senza dialoghi ricorda altre esperienze indie di successo che hanno saputo comunicare emozioni profonde attraverso il solo linguaggio visivo, una tendenza sempre più apprezzata nel panorama videoludico contemporaneo.