SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Last of Us Part 2, Neil Druckmann commenta la "pubblicità ingannevole" di Joel

Neil Druckmann parla della "pubblicità ingannevole" dei trailer di The Last of Us Part 2, con la scena falsa di Joel: oggi ha sentimenti contrastanti.

Advertisement

Immagine di The Last of Us Part 2, Neil Druckmann commenta la "pubblicità ingannevole" di Joel
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 29/01/2024 alle 11:02

The Last of Us Part 2 è indubbiamente una delle migliori esclusive PlayStation mai realizzate, oltre che vero e proprio manifesto della scorsa generazione, ma questo non significa che il capitolo di Naughty Dog sia stato esente dalle critiche.

Uno degli argomenti che ha infatti diviso maggiormente il pubblico è stata l'accusa di "pubblicità ingannevole" riguardanti uno dei trailer di lancio del gioco, dato che era stata montata una scena che sostituiva Jesse con Joel, facendo credere che il protagonista del primo capitolo avrebbe avuto un ruolo più ampio anche nelle sezioni più avanzate del gioco.

Un vero e proprio "gioco di prestigio" paragonabile a quanto accaduto tempo fa con Metal Gear Solid 2 e Raiden, come aveva approfondito il nostro Valentino Cinefra tempo fa in uno speciale a tema, ma che ha comunque lasciato un po' di amaro in bocca ad alcuni fan.

In occasione dell'imminente documentario Grounded II, in arrivo su The Last of Us Part II Remastered (lo trovate su Amazon) come aggiornamento gratuito e su YouTube, Neil Druckmann ha avuto modo di approfondire ulteriormente l'argomento, spiegando come mai è stata presa questa scelta così divisiva.

Come segnalato da ComicBook, la scelta è dovuta ovviamente alla volontà di evitare spoiler: i primi trailer lasciavano già intuire il suo destino, motivo per il quale Druckmann prese la decisione di provare a sviare il pubblico con questi trailer montati ad arte.

Con il senno di poi, il director ha però ammesso di provare sentimenti contrastanti al riguardo, soprattutto dopo aver visto le reazioni dei fan che si sono sentiti presi in giro: da un lato, è convinto che Naughty Dog ha preso la decisione giusta per proteggere la storia, ma dall'altro ha ammesso di non aver pensato a come avrebbero potuto reagire i fan affezionati a Joel.

Neil Druckmann, Ashley Johnson, and Shannon Woodward address the controversy surrounding the character model change from Jesse to Joel in the official story trailer.

Neil emphasizes that the primary aim was to safeguard the narrative from spoilers pic.twitter.com/pEzHisF21D

— Naughty Dog Central (@NaughtyNDC) January 25, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Anche l'attrice Shannon Woodward, che interpreta Dina in The Last of Us Part 2, ha commentato sottolineando che a causa di questi trailer molti fan si erano fatti l'impressione che il suo personaggio avrebbe fatto una brutta fine, creando un'altra situazione imbarazzante visto che non poteva commentare in alcun modo ciò che realmente accadeva nel gioco.

Insomma, a giudicare dalla reazione di Druckmann e dai suoi commenti, è improbabile che Naughty Dog tenterà nuovamente questa strada in un ipotetico terzo capitolo. Ma bisogna ammettere che, nel bene e nel male, l'effetto sorpresa è sicuramente riuscito.

Ricordiamo che il documentario gratuito completo sarà disponibile dal 2 febbraio alle ore 18.00 italiane: vi terremo prontamente aggiornati se dovessero emergere ulteriori retroscena degni di nota.

I fan di Joel potranno comunque utilizzarlo nella modalità roguelike di The Last of Us Part 2 Remastered, anche se sembra essere il personaggio meno divertente.

Fonte dell'articolo: comicbook.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio

Il lead designer di The Elder Scrolls 5: Skyrim è sorpreso dalla popolarità duratura del gioco, merito del successo del suo mondo aperto.

Immagine di Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia

Andrea Davide Cuman e Cristian Confaloneri tornano a mappare un nuovo universo ludico, questa volta digitale, con l'Atlante dei Videogiochi.

Immagine di Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Halloween perfetto? Duke Nukem 3D in versione horror

La versione più recente del mod riceve un restyling a tema Halloween con nuove funzionalità e contenuti spettrali per un'esperienza di gioco rinnovata.

Immagine di Halloween perfetto? Duke Nukem 3D in versione horror
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il ritorno di una coppia cult è più vicino che mai

ToeJam e Earl torneranno in un nuovo capitolo che unisce gli elementi migliori dei primi due giochi, reinterpretandoli per una nuova generazione.

Immagine di Il ritorno di una coppia cult è più vicino che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Skyrim e l’arte di restare imperfetto (per scelta)

Bruce Nesmith, lead designer di Skyrim, rivela come alcuni bug siano stati mantenuti di proposito per preservare la spontaneità del gioco.

Immagine di Skyrim e l’arte di restare imperfetto (per scelta)
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.