SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Elder Scrolls VI e Starfield su Xbox Series X|S, la visione di Bethesda

Pete Hines e Todd Howard spiegano il grande salto dopo l'acquisizione di Microsoft

Advertisement

Immagine di The Elder Scrolls VI e Starfield su Xbox Series X|S, la visione di Bethesda
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 21/09/2020 alle 16:11

Non hanno tardato ad arrivare le reazioni di Bethesda all'annuncio dell'acquisizione da parte di Microsoft di ZeniMax Media, la corporazione di cui fa parte.

Pete Hines, responsabile della comunicazione, ha steso un lungo post sul sito del publisher, spiegando che «Microsoft è perfetta per noi».

«Il mondo, la nostra industria e la nostra compagnia sono cambiati un sacco nei 34 anni passati da quando Bethesda Softworks è stata fondata. Oggi, è cambiato ancora. E so che questo porta delle domande.

Ma il punto chiave è che siamo ancora Bethesda. Stiamo ancora lavorando agli stessi giochi a cui lavoravamo ieri, fatti dagli stessi studi che ci hanno lavorato per anni, e questi giochi saranno pubblicati da noi».

Quest'ultimo in particolare pare un riferimento a Deathloop e GhostWire Tokyo, in uscita il prossimo anno in esclusiva a tempo per PS5.

«Quindi perché questo cambiamento? Perché ci permette di fare giochi ancora migliori in futuro. Microsoft è un partner incredibile e offre accesso a risorse che ci renderanno un miglior publisher e sviluppatore», ha aggiunto Hines, sottolineando che la relazione tra le due parti va avanti dai tempi di Morrowind su Xbox e che le due realtà condividono «gli stessi principi base».

«Sì, è un grande cambiamento per noi, ma dopo esserci presi un minuto per assorbire la grandezza di questa acquisizione, continueremo a fare quello che sappiamo e amiamo: fare grandi giochi», ha chiuso.

Todd Howard, responsabile dei Bethesda Game Studios, ha preso parola in un secondo post, fornendo ulteriori particolari alla visione dietro l'acquisizione e parlando dei giochi veri e propri che arriveranno in futuro.

«Condividiamo la profonda convinzione nel potere fondamentale dei giochi, nella loro capacità di connettere, dare forza e portare gioia. E un credo che dovremmo portare a tutti - a prescindere da chi siano, dove vivano e dove giochino. A prescindere dalle dimensioni dello schermo, dal controller o persino dalla capacità di usarne uno.

Non possiamo immaginare un gruppo di persone migliore di quelle in Xbox per farlo. Abbiamo amicizie che arrivano fino a quei giorni iniziali [di Morrowind]. Da Phil [Spencer] ai suoi senior leader al supporto per gli sviluppatori, loro non parlano solo di mettere il giocatore prima di tutto, lo vivono con passione».

Il director ha aggiunto un riferimento a Xbox Series X|S, spiegando che «questi nuovi sistemi sono ottimizzati per i vasti mondi che amiamo creare, con salti generazionali non solo nella grafica ma anche nella CPU e nello streaming dei dati».

«Questo ci ha portato al nostro potenziamento dell'engine più grande dai tempi di Oblivion, con tutte le nuove tecnologie che daranno potenza alla nostra prima nuova IP in 25 anni, Starfield, così come a The Elder Scrolls VI».

The Elder Scrolls VI e Starfield sono stati presentati all'E3 2018 e da allora vige il massimo riserbo sui due progetti, una mossa che ci ha fatto pensare che svelarli così presto potrebbe essere stato un errore. Chissà che adesso il loro ritorno sulle scene non subisca un'accelerata.

Con una battuta, Howard ha chiuso dicendo che «c'è altro in arrivo e achievement da sbloccare insieme. Speriamo che vi uniate a noi».

La mossa di oggi porta ad un totale di 23 team di sviluppo il computo degli Xbox Game Studios, con adesso la qualità di Arkane Studios, MachineGames, id Software e Bethesda Game Studios.

Recuperate subito Skyrim Special Edition per PS4 ad un prezzo stracciato se non conoscete ancora bene Bethesda
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store ora vi rimborserà molto più facilmente

Sony ha finalmente semplificato le richieste di rimborso per i giochi del PlayStation Store: ecco come funzionano e come utilizzarli.

Immagine di PlayStation Store ora vi rimborserà molto più facilmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo

I prezzi delle console potrebbero aumentare ancora: l'analista Mat Piscatella prevede nuovi rincari da parte dei principali produttori del settore gaming.

Immagine di PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Elden Ring su Switch 2 è «inaccettabile» per Digital Foundry

Digital Foundry segnala gravi problemi di performance per Elden Ring: Tarnished Edition su Switch 2, definendolo quasi ingiocabile nello stato attuale.

Immagine di Elden Ring su Switch 2 è «inaccettabile» per Digital Foundry
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dietro a Metal Gear Delta c’è un "piano molto più grande"

Okamura e Korekado spiegano come il remake non sia solo un omaggio, ma parte di una strategia pensata a lungo termine per il brand.

Immagine di Dietro a Metal Gear Delta c’è un "piano molto più grande"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre!

Gears Of War Reloaded è "la remastered di una remastered" con un suo scopo ben preciso e un target di giocatori ben definito.

Immagine di Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.