SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Sviluppatori contro G2A: il dibattito continua anche alla Reboot Conference

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 20/04/2017 alle 00:00

Il recente caso della vendita della Collector’s di Bulletstorm: Full Clip Edition sul negozio G2A è esploso quando Gearbox, publisher del titolo e spinta da un influencer, ha chiesto allo store online di fare chiarezza sulle sue politiche per evitare l’interruzione della partnership. I rapporti sono stati comunque interrotti, con G2A che ha emesso una lunga nota ufficiale per spiegare il funzionamento del suo sito e delle vendite sulle sue pagine, rispedendo al mittente le accuse di far parte del grey market—quello che rivende le chiavi dei giochi senza autorizzazione, col rischio che il consumatore si ritrovi poi privato del gioco dopo aver speso i suoi soldi. Mario Mirek, Senior Account Manager di G2A, si è prestato ad una sessione di domande e risposte con un gruppo di sviluppatori nel corso della Reboot Conference in Croazia, dove l’ambiente non è stato proprio dei più distesi. Comunicato o no, gli sviluppatori hanno un’idea molto chiara del modo in cui opera il negozio online e non lo condividono. Tra i più agguerriti Rami Ismail e Mike Bithell, che hanno affidato a Twitter alcuni dei loro pensieri—e alcune delle risposte ottenute durante l’evento.Prima di tutto, Mirek ha nuovamente negato che G2A faccia parte dei siti che si occupano di grey market, spiegando i punti che abbiamo già citato nel comunicato in questa notizia. Secondo Ismail, però, “G2A è stata molto sorpresa dal fatto che Gearbox “abbia interrotto la nostra relazione a causa di uno YouTuber”, ma non si rende conto che lo hanno fatto perché siete sospetti.” Ecco il suo tweet:

G2A was surprised that “Gearbox publicly ended our relationship because of a YouTuber”, not realizing that they did so because G2A is shady.

— Rami Ismail (@tha_rami) 20 aprile 2017

Sul suo profilo, Mike Bithell ha sottolineato l’ostilità degli sviluppatori nei confronti di Mirek, facendo notare che “la stanza non è proprio dalla parte di questo tizio.” Ecco il tweet:

Oh my, the room is very much not with this guy

— Mike Bithell (@mikeBithell) 20 aprile 2017

Ismail
, invece, ha ribadito a più riprese che quanto fatto da G2A sia grey market, non importa se decida o meno di condividerne i profitti con gli sviluppatori:

G2A: “developers can get up to 10 percent of [grey] sales on G2A, which is a very attractive offer.”

23 devs in the room: “no it’s not”

— Rami Ismail (@tha_rami) 20 aprile 2017

Probabilmente, si è avuto un momento ancora più imbarazzante quando uno sviluppatore ha chiesto a Mirek per quale motivo la compagnia sia così lenta a fare chiarezza sulle sue politiche e, nei casi in cui le software house non le condividano, a cambiarle. Mirek
ha infatti spiegato che dei 750 dipendenti dell’azienda, il 40% sono donne. Come fatto notare da Ismail, “G2A ha appena detto che dobbiamo smetterla di essere così severi sul fatto che vendano key ottenute in modo illegale, perché il 40% dei loro 750 dipendenti sono donne.” Ecco il tweet:

G2A just suggested we need to stop being so harsh on them selling ilegimate acquired keys because 40% of their 750 employees are women.

— Rami Ismail (@tha_rami) 20 aprile 2017

Se siete interessati, trovate la conferenza completa in embed qui sotto. Attendiamo ulteriori sviluppi relativi a questo dibattito, ora che gli sviluppatori presenti all’evento hanno espresso in modo decisamente chiaro il loro pensiero.

Guarda il video live di RebootDevelop su www.twitch.tvFonte: Eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan

Il nuovo "Road to Battlefield 6" Pass attiva i tier-skip, ma scatenala indignazione: "Un bello schiaffo in faccia per chi ha grindato", lamentano i fan.

Immagine di Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight Silksong domina vendite e recensioni

Con oltre 4 milioni di copie vendute e più di 5 milioni di giocatori, il nuovo metroidvania di Team Cherry conquista ogni cosa.

Immagine di Hollow Knight Silksong domina vendite e recensioni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Leorio sfodera il suo Nen nella nuova SH Figuarts di Bandai

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Leorio, personaggio dell'anime di Hunter x Hunter.

Immagine di Leorio sfodera il suo Nen nella nuova SH Figuarts di Bandai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 del 2025
  • #4
    Arriva una nuova console per il retrogaming
  • #5
    Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.