Stellar Blade di Shift Up non solo ha dimostrato che le nuove IP possono ancora emergere in un mercato saturo come quello dei giochi action tripla-A, ma ha anche gettato le basi per quello che promette di diventare un franchise di successo.
Dopo numerose indiscrezioni e comunicati che ne annunciavano il sequel, oggi è arrivata la conferma ufficiale dello sviluppo di Stellar Blade 2, grazie a un aggiornamento finanziario della software house sudcoreana che ha rivelato dettagli interessanti sui piani futuri della serie.
Secondo quanto dichiarato da Shift Up nel documento finanziario tradotto da Genki_JPN su X (via Insider Gaming), lo studio sta «perseguendo attivamente lo sviluppo del franchise dell'IP Stellar Blade e sviluppando attualmente un sequel». La casa di sviluppo ha inoltre specificato che il nuovo capitolo «erediterà la natura ricca di azione del Stellar Blade originale incorporando una visione espansa del mondo e un gameplay migliorato».
Shift Up say they are currently developing a Stellar Blade sequel that will have an expanded worldview and enhanced gameplay!
— Genki✨ (@Genki_JPN) September 3, 2025
"We are actively pursuing the franchise development of the 'Stellar Blade' IP and are currently developing a sequel to 'Stellar Blade'.
This sequel will… pic.twitter.com/zpLoYw0S5s
Le ambizioni dello studio vanno ben oltre la semplice creazione di un seguito, puntando a consolidare ulteriormente la posizione del brand come franchise IP di riferimento: gli sviluppatori si mostrano fiduciosi riguardo alle prospettive commerciali, anticipando «un successo ancora maggiore rispetto all'originale».
Una previsione che trova fondamento nei numeri eccezionali raggiunti dal primo capitolo, specialmente dopo l'espansione da esclusiva PS5 (che trovate su Amazon) a produzione acquistabile anche su PC.
Il successo del porting ha aperto nuove prospettive per l'espansione del franchise: ricordiamo infatti che Shift Up sta ora valutando la possibilità di portare il primo Stellar Blade anche su Nintendo Switch 2, una mossa che potrebbe ulteriormente ampliare la base di utenti e preparare il terreno per il lancio del sequel su più piattaforme contemporaneamente.
La tempistica dello sviluppo segue un calendario ambizioso ma realistico: le dichiarazioni precedenti dello studio avevano già fissato il 2027 come possibile finestra di lancio per il rilascio del sequel, un arco temporale che permetterebbe agli sviluppatori di sfruttare appieno le potenzialità delle console di nuova generazione e di implementare le innovazioni promesse in termini di gameplay e narrativa.
Gli sviluppatori hanno già grandi piani per migliorare quanto fatto dal primo capitolo della saga: nello specifico, il director ha anche spiegato come mai la narrazione era il punto debole di Stellar Blade, promettendo novità importanti per il sequel.