SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Magic: The Gathering & Tartarughe Ninja – Quando la pizza incontra il mana

COWABUNGA PLANESWALKER! La nuova espansione di Magic: The Gathering è un manifesto pop assurdo, coerente e con un cuore immenso.

Advertisement

Immagine di Magic: The Gathering & Tartarughe Ninja – Quando la pizza incontra il mana
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Senior Editor

Pubblicato il 10/10/2025 alle 18:00

Ci sono crossover che nascono per stupire, e poi ci sono quelli che sembrano scritti nel DNA della cultura pop. L’annuncio di Magic: The Gathering | Teenage Mutant Ninja Turtles, in uscita nei primi mesi del 2026, appartiene alla prima categoria: un evento che non solo unisce due universi leggendari, all'apparenza totalmente diversi fra loro, ma lo fa con una naturalezza sorprendente, come se le quattro tartarughe nate dalle menti di Eastman e Laird fossero sempre appartenuti al multiverso di Magic.

La partnership tra Wizards of the Coast e la licenza di Teenage Mutant Ninja Turtles, però, non è solo un’operazione commerciale. È bastato assistere a un appuntamento a porte chiuse con i creatori di questa peculiare espansione per capire quanto sia un atto d’amore verso uno dei franchise più celebri della cultura pop. 

Ognuno dei creatori, difatti, si è rivelato essere un grandissimo conoscitore delle TMNT e mentre si prodigavano nel mostrarci, e raccontarci, le carte che compongono questo peculiare set, era percepibile quanto amore provassero per tutte le incarnazioni del franchise, dalle prime sortite su carta inchiostrata, passando per l'abnorme linea di giocattoli targata Playmates, fino alle ultime run della longeva, quanto meravigliosa, serie a fumetti targata IDW.

Cowabunga! Un multiverso a base di pizza

La nuova espansione sarà disponibile in più formati e prodotti, ciascuno pensato per un differente tipo di giocatore o di collezionista. Play Boosters, Collector Boosters, Commander Decks e persino il gustosissimo, quanto ricchissimo di contenuti, Pizza Bundle rappresentano un equilibrio perfetto tra gioco e collezionismo. Wizards ha scelto di trasformare ogni confezione in un’esperienza tematica ispirata all'universo delle TMNT.

A detta dei suoi creatori, aprire queste confezioni deve trasmettere lo stesso mix di sensazioni dell'aprire la scatola di una pizza calda e trovarci al suo interno il profumo dell’infanzia.

  • Immagine 3 di 3
  • Immagine 2 di 3
  • Immagine 1 di 3

I Play Boosters includeranno carte sia della serie principale (TMT) sia del sottoset “Source Material” (PZA), offrendo ai giocatori la possibilità di draftare e costruire mazzi ispirati all’intero immaginario TMNT. I Collector Boosters, invece, promettono di essere un tripudio di rarità, foil e carte speciali e, soprattutto, ospiteranno le Headliner Cards illustrate da Kevin Eastman, uno dei papà delle Tartarughe Ninja... e già questo, da solo, basta a far tremare il portafogli di qualsiasi appassionato.

Per quanto riguarda prezzi e disponibilità, in attesa di dettagli per l’Italia, questo è il listino previsto per il mercato americano:

  • Play Booster: $6.99
  • Collector Booster: $37.99
  • Commander Deck: $69.99
  • Bundle: $69.99
  • Pizza Bundle: $99.99
  • Draft Night: $119.99
  • Turtle Team-Up: $49.99

Per il mercato italiano, Wizards of the Coast non ha ancora ufficializzato i prezzi, ma si prevede un allineamento con le recenti espansioni crossover del brand Universes Beyond. Maggiori dettagli, comunque, verranno diffusi nei prossimi mesi, nel frattempo, i preorder sono già attivi su Amazon US, TCGplayer e presso i principali negozi specializzati.

Il ritorno di Kevin Eastman

La vera chicca di questa espansione è, senza dubbio, la presenza di Kevin Eastman fra gli artisti che hanno realizzato gli artwork del set. Il suo ritorno al tavolo da disegno per realizzare le quattro Borderless Headliner Cards è un gesto dal valore simbolico enorme. Ognuna di queste carte, una per ciascuno dei fratelli, è illustrata nello stile originale che ha reso i TMNT un fenomeno di culto negli anni ’80.

Non si tratta di un semplice richiamo estetico, ma di una lettera d'amore verso il franchise. Wizards non vuole “reinterpretare” le TMNT, ma celebrarne la storia in tutte le sue sfumature. Motivo per il quale Eastman ha inchiostrato interamente a mano i quattro artwork delle carte più rare di questo set (che saranno disponibili anche in una variante con la firma dorata di Eastman).

Immagine id 33002

Non è tutto, però, tutti gli artwork del set mescolano vecchio e nuovo, ispirandosi a diverse versioni delle Turtles e presentando alcune illustrazioni inedite dedicate alla celebre linea di giocattoli targata Playmates.

Ecco, quindi, che fra una rappresentazione del crossover animato fra le diverse generazioni di tartarughe, e un tributo alla serie di fumetti della IDW, trova spazio anche Leonardo Sewer Samurai, la prima, nonché più celebre, action figure della seconda serie di giocattoli Playmates, la quale diede vita a tutta quella serie di pupazzetti con costumi improbabili che tanto amavamo da bambini.

Un ponte tra generazioni

L’aspetto più affascinante del set è il suo spirito intergenerazionale. Wizards lo ha dichiarato apertamente: questo crossover è pensato per unire i fan di Magic e delle TMNT, vecchi e nuovi, in una stessa esperienza di gioco.

Chi negli anni ’90 sognava di collezionare le action figure Playmates oggi può ritrovarsi a draftare insieme ai propri figli carte che portano gli stessi volti, in un contesto completamente diverso.

Immagine id 33012

Il prodotto Turtle Team-Up, ad esempio, è stato pensato proprio per questo: un’esperienza cooperativa in cui ogni giocatore impersona uno dei quattro fratelli e combatte contro un mazzo nemico dedicato. È la prima volta che Magic introduce una formula cooperativa ispirata a un brand esterno, e rappresenta un tentativo intelligente di rendere il gioco più accessibile e, soprattutto, narrativo.

Pizza, arte e mana

Uno dei dettagli che verranno sicuramente apprezzati maggiormente dai fan è l’inclusione dei Pizza Bundle e delle Full-Art Pizza Lands. Wizards non si è limitata a un richiamo ironico: le terre base sono state ridisegnate con motivi a tema pizza, con ingredienti e topping che cambiano a seconda del colore del mana.

  • Immagine 3 di 3
  • Immagine 2 di 3
  • Immagine 1 di 3

Una trovata che suona tanto come un meme ufficiale, ma che in realtà rappresenta un perfetto, quanto autoironico, manifesto pop. Magic non si prende troppo sul serio quando deve celebrare leggende della cultura pop e lo fa mantenendo una qualità artistica altissima.

Un viaggio tra generazioni di Tartarughe Ninja

Parlando di arte, vale la pena soffermarsi su quanto gli artwork delle carte siano riusciti a catturare l’essenza di ogni era TMNT. La direzione artistica di Wizards ha attinto a piene mani da ogni generazione dei Turtles, mescolando in modo sorprendentemente coerente i diversi linguaggi visivi che hanno definito la saga.

C’è la ruvidità punk delle tavole originali in bianco e nero di Eastman e Laird, c’è l’energia coloratissima e giocattolosa delle action figure Playmates, ci sono i toni più cupi e cinematici dei film live-action anni ’90 e perfino le linee pulite e stilizzate delle serie animate più recenti, fino alle run a fumetti della IDW Publishing, che hanno reinventato la mitologia dei Turtles per un pubblico adulto senza, però, tradirne lo spirito.

  • Immagine 2 di 2
  • Immagine 1 di 2

Il risultato è una fusione di stili che funziona sia per chi guarda con nostalgia al passato, sia per chi ha scoperto da poco questi personaggi. Alcune carte sembrano letteralmente “uscite” da un blister Playmates anni ’80, altre sembrano copertine variant IDW pronte per la stampa. È come se Magic avesse deciso di costruire un museo illustrato delle TMNT che chiunque può completare booster dopo booster.

Commander Deck: Turtle Power!

Tra i prodotti più attesi c’è il Commander Deck “Turtle Power!”, un mazzo da 100 carte pronto per l’uso che promette di incarnare lo spirito cooperativo e fraterno dei Turtles.

Il face commander, Leonardo, The Balance, guida una squadra in cui ogni Tartaruga può essere combinata grazie alla nuova meccanica Partner – Character Select, permettendo di scegliere due comandanti e creare sinergie personalizzate.

Si tratta di un’idea geniale: invece di limitarsi a una carta per personaggio, Wizards ha ideato una struttura modulare che rispecchia la dinamica di squadra delle Turtles.

  • Immagine 4 di 4
  • Immagine 3 di 4
  • Immagine 2 di 4
  • Immagine 1 di 4

E per i più curiosi, sono già state confermate cinque versioni foil con artwork borderless, pensate per i collezionisti più esigenti.

Il Commander Deck è la porta d’ingresso perfetta per chi vuole vivere l’esperienza TMNT senza preoccuparsi troppo del meta competitivo: una celebrazione giocabile, pronta da condividere in serate a tema pizza e dadi spindown.

Un crossover che ha senso

Negli ultimi anni, Magic: The Gathering ha abbracciato sempre più spesso il mondo del pop crossover, con espansioni dedicate a The Lord of the Rings, Doctor Who e Fallout.

Ma quella con i Teenage Mutant Ninja Turtles ha un sapore diverso: più spontaneo, più “gustoso”. Forse perché le due saghe condividono un elemento comune: la mutazione.

Si tratta di due brand che nel corso delle scorse decadi sono mutati più e più volte per adattarsi sempre alle nuove generazioni, senza però, mai tradire la loro natura.

Sono entrambi franchise che trattano il senso di crescita, di appartenenza, di squadra: tutti temi che parlano tanto al giocatore competitivo quanto al fan nostalgico.

Immagine id 33015

E nel mondo del collezionismo contemporaneo, dove la linea tra oggetto da gioco e oggetto da esposizione è sempre più sottile, questa espansione arriva come un atto di equilibrio perfetto tra cuore e strategia.

Tutto questo non toglie, però, che Wizards sia stata in grado di realizzare un'espansione con un senso concreto. Ogni carta che ci è stata mostrata pareva funzionare perfettamente sia in mazzi monotematici, interamente basati su questa espansione, sia nell'oramai mastodontica economia del celebre gioco di carte.

E fra nuove abilità, che bisognerà capire quanto siano bilanciate, e celebri ritorni, come una versione di Rito Oscuro che farà la gioia dei collezionisti, un annuncio come questo ci è bastato a ricordarci perché amiamo ancora così tanto Magic dopo tutti questi anni.

Wizards ha capito perfettamente che la nostalgia non va solo venduta: va contestualizzate e trasformata in un’esperienza nuova. E se ogni carta, ogni booster e ogni “pizza land” servirà a ricordarci questo concetto così semplice e così importante, allora… beh, possiamo dirlo senza timore: Cowabunga, Planeswalkers.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

E se alla fine GTA 6 fosse un flop?

E se GTA 6 fosse un flop? La domanda non è solo provocatoria: è una lente su un ecosistema malato che spesso dimentica le basi della ragione videoludica.

Immagine di E se alla fine GTA 6 fosse un flop?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Battlefield, storia di un franchise incapace di arrendersi

Battlefield è uno di quei fortunati giochi nati all'alba del nuovo millennio, ma la sua storia è cosparsa di successi quanto di fallimenti.

Immagine di Battlefield, storia di un franchise incapace di arrendersi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Artista storico di Halo lascia il team con un post polemico

Lo sviluppatore Glenn Israel lascia la serie Halo con un messaggio dall'insolito tono minaccioso, abbandonando i consueti formalismi istituzionali.

Immagine di Artista storico di Halo lascia il team con un post polemico
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ci sono ancora misteri da scoprire in Clair Obscur

Il direttore di Clair Obscur: Expedition 33 non rivela i segreti nascosti che i fan devono ancora scoprire nel gioco, sebbene siano stati molto abili.

Immagine di Ci sono ancora misteri da scoprire in Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il team di Clair Obscur sta lavorando a un nuovo gioco

Il creative director conferma di sviluppare un nuovo progetto che potrebbe non essere collegato a Clair Obscur: Expedition 33.

Immagine di Il team di Clair Obscur sta lavorando a un nuovo gioco
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior CPU da gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior dissipatori CPU: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior mouse da gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Migliori auricolari gaming: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller PC: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.