SpazioGames Logo
Vai a Spaziogames
  • News
    Gadget Libri e Fumetti Collezionismo Life Style Abbigliamento & Fashion Movie & Streaming Giochi da Tavolo
  • Recensioni
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Unlock! - La canzone dello spruzzo di mare | Recensione Unlock! Short Adventures...
      8.5
    • Quick Stop Senza Filtri, recensione: nessuna censura Quick Stop Senza Filtri...
      7.0
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    Mostra tutti i prodotti
  • Speciali
  • Trivia
  • Offerte
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Spaziogames
Accedi a Xenforo

Niente meet&greet da migliaia di euro: ecco la vera storia dietro le opere di Tetsuo Hara

Tetsuo Hara a Lucca Comics & Games 2025: tra arte, passione e verità oltre i flame Nessuna speculazione, solo arte e riconoscenza

Advertisement

Immagine di Niente meet&greet da migliaia di euro: ecco la vera storia dietro le opere di Tetsuo Hara
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mauro Monti

a cura di Mauro Monti

Managing Editor Cultura POP

Pubblicato il 10/10/2025 alle 16:18

Negli ultimi giorni alcune discussioni online hanno acceso i riflettori, in modo spesso improprio, sui prodotti legati alla presenza del maestro Tetsuo Hara a Lucca Comics & Games 2025.

Si è parlato – erroneamente – di “meet & greet” dal costo di decine di migliaia di euro, generando la percezione di una speculazione intorno all’evento. Nulla di tutto ciò corrisponde alla realtà. In verità, non esiste alcun incontro a pagamento.

Immagine id 32972


Il sensei Hara ha scelto di offrire un’esperienza aggiuntiva e gratuita a coloro che decidono di acquistare le sue opere d’arte ufficiali, realizzate e vendute da Coamix, la casa editrice da lui stesso fondata insieme a Tsukasa Hojo e Nobuhiko Horie. Si tratta di pezzi autentici, numerati, firmati e certificati, già venduti in Giappone agli stessi prezzi di mercato
, e non di prodotti realizzati “per speculare” sull’evento lucchese. La sua presenza in Italia è, anzi, un gesto di riconoscenza verso i fan, un modo per restituire parte dell’affetto ricevuto negli anni.

Coamix porta a Lucca l’arte di Hara e Hojo

Il progetto è interamente gestito da Coamix e Animeimport, e si articola in due aree principali:

La Chiesa dei Servi, dove sarà allestita la mostra “Tetsuo Hara: Come un fulmine dal cielo” e dove saranno disponibili le opere d’arte e le litografie più pregiate;

Japan Town, accanto ad Animeimport, che ospiterà il secondo shop Coamix con il merchandising dedicato ai capolavori Hokuto no Ken, Soten no Ken, Hana no Keiji, ma anche agli iconici personaggi di Tsukasa Hojo, autore di City Hunter e Occhi di Gatto.

Immagine id 32973

Dal 25 ottobre sarà possibile visitare la mostra e acquistare le prime opere, mentre dal 29 ottobre aprirà anche lo shop di Japan Town, arricchito da gadget, poster e collezionabili.

Dal gadget all’opera d’arte: un catalogo di emozioni

Sfogliando il catalogo Coamix LuccaCG25 si entra in un mondo che unisce collezionismo e arte.
Le pagine, oltre quaranta, spaziano da prodotti accessibili a pochi euro — come spille, sticker, card o mini diorami — fino a riproduzioni artistiche di alto pregio destinate a un pubblico di collezionisti e galleristi.

Prodotto in caricamento

Le riproduzioni di tavole manga partono da 15 euro, mentre le litografie firmate, le stampe giclée su carta di cotone, o le opere su metallo e resina possono arrivare a costi che vanno dai 1.000 ai 12.000 euro, in linea con le valutazioni artistiche di opere originali supervisionate dal maestro e certificate.
Ogni pezzo racconta un frammento della carriera di Hara, dalla potenza drammatica di Ken il Guerriero alla delicatezza epica di Hana no Keiji, fino alle interpretazioni più recenti e sperimentali.

Un gesto d’autore: l’incontro con il sensei

Ed è proprio qui che nasce il fraintendimento.
Il 2 novembre, in chiusura della manifestazione, Tetsuo Hara incontrerà personalmente un numero limitatissimo di fan che avranno acquistato una delle Prestige Signed Lithographs, opere d’arte comprese tra le pagine 21 e 26 del catalogo.
Non un “biglietto a pagamento”, ma un gesto di gratitudine: l’incontro non ha un costo aggiuntivo, bensì rappresenta un extra offerto dal sensei a chi ha scelto di possedere una sua creazione originale.

Immagine id 32974

Un momento privato, organizzato con cura, che permetterà ai collezionisti di ricevere l’opera firmata di persona, scattare una foto e vivere un’esperienza irripetibile. Mai accaduto prima, neppure in Giappone.

Prezzi autentici, valori autentici

Le cifre riportate nel catalogo, talvolta riprese fuori contesto nei flame online, sono i prezzi ufficiali di vendita in Giappone per opere artistiche di pari livello. Una stampa giclée numerata e firmata a mano, o una riproduzione su metallo con resine speciali, ha sul mercato internazionale un valore coerente con quello proposto a Lucca.
Parliamo di arte certificata, non di gadget commerciali.

Prodotto in caricamento

E così come nessuno si stupirebbe del prezzo di una tavola originale di Milo Manara o un acquerello di Tanino Liberatore, non c’è nulla di “scandaloso” nel valore economico delle opere del maestro Hara.

Tsukasa Hojo e il mondo Coamix in Japan Town

Allo shop Coamix di Japan Town i visitatori potranno anche scoprire i nuovi prodotti dedicati alle opere di Tsukasa Hojo: riproduzioni di tavole di City Hunter e Occhi di Gatto, portachiavi, stand in acrilico e poster celebrativi per il 40° anniversario delle sue creazioni.

Due leggende del manga riunite sotto lo stesso marchio, nel cuore di Lucca, per celebrare non solo i loro personaggi ma anche il valore artistico del fumetto giapponese contemporaneo.

Un ponte tra arte e pop culture

La presenza di Tetsuo Hara a Lucca Comics & Games non è un’operazione commerciale, ma un atto culturale.
Un ponte tra oriente e occidente, tra arte figurativa e cultura pop, che riconosce al manga la sua dignità museale e al tempo stesso celebra la passione di migliaia di fan che da quarant’anni vivono le sue storie.

Immagine id 32975

Dal piccolo sticker da 5 euro all’opera unica da 6.000, ogni prodotto racconta lo stesso messaggio: l’arte di Tetsuo Hara è per tutti, perché nasce dall’amore per il disegno e per chi, da sempre, lo accompagna nel suo cammino.

Informazioni pratiche eventi Coamix

  • Mostra “Tetsuo Hara: Come un fulmine dal cielo” – Chiesa dei Servi, dal 25 ottobre 2025
  • Shop Coamix Japan Town – Accanto ad Animeimport, dal 29 ottobre 2025
  • Incontro privato con il maestro Hara – 2 novembre 2025, riservato agli acquirenti delle Prestige Signed Lithographs

Tutti i dettagli e il catalogo completo su: lucca2025.luccacomicsandgames.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sacred 2 Remaster, ecco la data di uscita ufficiale

THQ Nordic rivela quando potremo mettere le mani sulla versione rimasterizzata del celebre action RPG Sacred 2, in arrivo entro il 2025.

Immagine di Sacred 2 Remaster, ecco la data di uscita ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GeForce NOW accoglie Battlefield 6 e altri titoli

EA presenta il nuovo capitolo su cloud con GeForce RTX 5080, accompagnato da Little Nightmares III, Morrowind e integrazione Discord ufficiale.

Immagine di GeForce NOW accoglie Battlefield 6 e altri titoli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

E se alla fine GTA 6 fosse un flop?

E se GTA 6 fosse un flop? La domanda non è solo provocatoria: è una lente su un ecosistema malato che spesso dimentica le basi della ragione videoludica.

Immagine di E se alla fine GTA 6 fosse un flop?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Battlefield, storia di un franchise incapace di arrendersi

Battlefield è uno di quei fortunati giochi nati all'alba del nuovo millennio, ma la sua storia è cosparsa di successi quanto di fallimenti.

Immagine di Battlefield, storia di un franchise incapace di arrendersi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Artista storico di Halo lascia il team con un post polemico

Lo sviluppatore Glenn Israel lascia la serie Halo con un messaggio dall'insolito tono minaccioso, abbandonando i consueti formalismi istituzionali.

Immagine di Artista storico di Halo lascia il team con un post polemico
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior CPU da gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior dissipatori CPU: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior mouse da gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Migliori auricolari gaming: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller PC: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.