SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

PS6 pronta al debutto nel 2027, ecco cosa sappiamo

PlayStation 6 potrebbe arrivare nel 2027 secondo le indiscrezioni di un noto leaker del settore hardware che rivela i piani attuali di Sony.

Advertisement

Immagine di PS6 pronta al debutto nel 2027, ecco cosa sappiamo
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 10/10/2025 alle 15:45

La notizia in un minuto

  • Sony potrebbe lanciare PlayStation 6 nel 2027 secondo un leaker affidabile, seguendo la tradizionale cadenza di 6-7 anni tra generazioni console
  • La strategia includerebbe due versioni: una standard e una portatile collegabile alla TV, simile al modello Nintendo Switch
  • Le specifiche tecniche promettono un salto generazionale significativo con processori Zen 6, GPU RDNA 5 da 40-48 unità e retrocompatibilità con PS5 e PS4
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Stando alle recenti dichiarazioni di un leaker specializzato in hardware gaming, la PlayStation 6 potrebbe arrivare sul mercato nel giro di soli due anni. L'indiscrezione ha preso piede in seguito a un video che ha visto protagonisti Mark Cerny di PlayStation e Jack Huynh di AMD, dove i due hanno discusso del futuro della collaborazione tecnologica tra le rispettive aziende. Questa apparizione pubblica ha scatenato una serie di speculazioni sulla tempistica del lancio della nuova console Sony.

Su NeoGAF, noto forum dedicato ai videogiochi, un utente ha ipotizzato che il 2027 fosse una data "possibile" per il debutto del nuovo sistema. È stato a quel punto che KeplerL2, figura rispettata nella comunità per l'accuratezza delle sue precedenti rivelazioni hardware, ha fatto la sua mossa decisiva. "Non è solo possibile", ha precisato il leaker, "è esattamente quello che hanno pianificato, a meno che non ci siano ritardi imprevisti".

Le voci che circolano da tempo negli ambienti specializzati sembrano confermare questa direzione. Da mesi si susseguono rumors che collocano l'arrivo della console di nuova generazione tra la fine del 2027 e l'inizio del 2028, rendendo questa previsione tutt'altro che sorprendente per chi segue da vicino l'evoluzione del mercato.

Prodotto in caricamento

Quello che emerge dalle indiscrezioni più recenti è un piano ambizioso da parte di Sony. L'azienda giapponese starebbe infatti lavorando non solo a una PS6 standard, ma anche a una versione portatile che si possa collegare alla TV, seguendo un modello simile a quello inaugurato da Nintendo con Switch.

Questa doppia strategia rappresenterebbe una svolta significativa per PlayStation, tradizionalmente focalizzata sul gaming domestico. La possibilità di giocare sia a casa che in mobilità potrebbe ridefinire l'esperienza utente e rispondere alla crescente domanda di gaming portatile che ha caratterizzato gli ultimi anni.

Dal punto di vista hardware, le presunte specifiche della PS6 promettono un salto generazionale importante. Si parla di 40-48 unità di calcolo RDNA 5, otto core Zen 6 e un bus di memoria da 160 o 192 bit. Uno degli aspetti più interessanti riguarda la retrocompatibilità, che dovrebbe estendersi sia ai titoli PS5 che a quelli PS4.

Questi numeri, se confermati, posizionerebbero la nuova console in una fascia di potenza decisamente superiore rispetto all'attuale generazione. La scelta di processori Zen 6 e architettura grafica RDNA 5 suggerirebbe un approccio tecnologico all'avanguardia, in linea con le ambizioni Sony di mantenere la leadership nel settore console.

Naturalmente, tutte queste informazioni vanno prese con la dovuta cautela. KeplerL2, pur avendo dimostrato affidabilità in passato, rimane comunque una fonte non ufficiale, e i piani aziendali possono sempre subire modifiche. Sony non ha ancora rilasciato comunicazioni ufficiali riguardo la tempistica di sviluppo della sua prossima console.

Fonte dell'articolo: insider-gaming.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sacred 2 Remaster, ecco la data di uscita ufficiale

THQ Nordic rivela quando potremo mettere le mani sulla versione rimasterizzata del celebre action RPG Sacred 2, in arrivo entro il 2025.

Immagine di Sacred 2 Remaster, ecco la data di uscita ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GeForce NOW accoglie Battlefield 6 e altri titoli

EA presenta il nuovo capitolo su cloud con GeForce RTX 5080, accompagnato da Little Nightmares III, Morrowind e integrazione Discord ufficiale.

Immagine di GeForce NOW accoglie Battlefield 6 e altri titoli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

E se alla fine GTA 6 fosse un flop?

E se GTA 6 fosse un flop? La domanda non è solo provocatoria: è una lente su un ecosistema malato che spesso dimentica le basi della ragione videoludica.

Immagine di E se alla fine GTA 6 fosse un flop?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Battlefield, storia di un franchise incapace di arrendersi

Battlefield è uno di quei fortunati giochi nati all'alba del nuovo millennio, ma la sua storia è cosparsa di successi quanto di fallimenti.

Immagine di Battlefield, storia di un franchise incapace di arrendersi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Artista storico di Halo lascia il team con un post polemico

Lo sviluppatore Glenn Israel lascia la serie Halo con un messaggio dall'insolito tono minaccioso, abbandonando i consueti formalismi istituzionali.

Immagine di Artista storico di Halo lascia il team con un post polemico
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior CPU da gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior dissipatori CPU: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior mouse da gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Migliori auricolari gaming: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller PC: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.