SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Starfield si prepara al lancio svelando la timeline completa

In attesa del debutto del gioco, Bethesda Game Studios ha pubblicato la timeline completa degli eventi che hanno costituito l'universo di Starfield.

Advertisement

Immagine di Starfield si prepara al lancio svelando la timeline completa
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 15/08/2023 alle 11:09

Mancano ormai poche settimane al debutto ufficiale di Starfield e, in vista del lancio (con un gioco spaziale, è proprio il caso di dirlo, ndr), ecco arrivare anche tutti i dettagli sulla sua timeline ufficiale.

Sui canali social del gioco, Bethesda Game Studios ha infatti fatto il punto sugli eventi in-game che ci porteranno a scoprire l'universo così come lo vedremo all'interno del gioco.

Le informazioni, diffuse ad esempio su Instagram, sono state poi riportate con interezza all'interno del sito ufficiale a questo indirizzo, permettendoci di farci un'idea di come gli umani siano arrivati a vivere nello spazio e di quali conflitti/alleanze animeranno l'universo del nostro alter ego.

Apprendiamo così che nel 2050 gli umani sono approdati su Marte e dal 2100 sono cominciate a esistere le colonie con vita umana nello spazio. Dopo il raggiungimento di Alfa Centauri nel 2156 e l'istituzione dell'Unione Coloniale nel 2159, è il 2160 quando viene fondata Nuova Atlantide, la capitale dell'Unione – e che sarà uno dei nomi noti anche durante la nostra avventura in Starfield.

Da lì, tuttavia, come sappiamo non possono esserci colonie umane senza conflitti (tristemente): nella timeline cominciano così a delinearsi mobilitazioni, flotte di attacco e formazioni di collettivi di protezione dei cittadini. Gli umani iniziano a dividersi e, nel 2196, la UC e il Collettivo Freestar danno vita a una vera e propria guerra, conosciuta come Guerra di Narion – che avrà una durata spropositata e sarà ancora in corso nel 2216.

Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Si arriva al 2275, quando Sebastian Banks fonda Constellation, che conta su intellettuali di elite provenienti dall'universo e che si stabilisce nella Loggia di Nuova Atlantide.

Nel 2310, proprio Constellation entra in possesso di un Manufatto e decide di nasconderlo nei suoi archivi. La guerra, intanto, finalmente finisce nel 2311, quando il Collettivo Freestar riesce ad abbattere le navi-chiave della flotta UC, approfittando dell'uso di navi civili.

Una mossa a cui la UC risponde fondando l'Avanguardia UC nel 2315, con i cittadini (o aspiranti tali) che giurano di proteggere l'unione, anche in cambio della cittadinanza. Mentre i misteri intorno al Manufatto scoperto da Constellation continuano, tra chi ne svela i segreti e chi cerca di tenerli nascosti, arriviamo al 2330: sarà qui che inizierà la nostra storia.

Starfield, primo videogioco di Bethesda Game Studios completamente originale dopo i successi di The Elder Scrolls e Fallout, è atteso per il 6 settembre su PC e Xbox Series X|S. Il gioco sarà anche disponibile dal day-one su Xbox Game Pass (potete abbonarvi su Instant Gaming).

Per scoprirlo meglio, potete approfondirne i dettagli nel nostro articolo. In queste ore è stato anche reso noto che il titolo avrà un peso importante (si parla di 125 GB) e, viste le alte attese, proprio Bethesda – oggi parte degli Xbox Game Studios dopo l'acquisizione – ha invitato tutti ad aspettare il gioco con calma e a fare un bel respiro.

Fonte dell'articolo: bethesda.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»

Le prestazioni ballerine di Metal Gear Solid Delta e altri titoli in Unreal Engine 5 hanno infastidito alcuni fan, che ora attaccano il popolare engine.

Immagine di Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"

Marvel's Spider-Man 3 dovrebbe dire addio all'orribile costume finale di Miles Morales, criticato anche dai protagonisti del videogioco.

Immagine di Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Per Need for Speed sembra essere davvero finita

EA trasforma Criterion Games in uno studio dedicato a Battlefield, segnando un distacco dal franchise di Need for Speed dopo anni di collaborazione.

Immagine di Per Need for Speed sembra essere davvero finita
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin's Creed Mirage si aggiorna con nuovi DLC gratis

Ubisoft ha confermato a sorpresa l'arrivo di un nuovo DLC gratuito per Assassin's Creed Mirage, che ci porterà nella Al-Ula del nono secolo.

Immagine di Assassin's Creed Mirage si aggiorna con nuovi DLC gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno

Shinobi: Art of Vengeance è un glorioso ritorno per una IP che, da troppo tempo, era sparita dai radar e dagli interessi dei suoi creatori.

Immagine di Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Agosto / Settembre 2025
  • #5
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.