SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Niente più Dungeons & Dragons, Starbreeze sceglie Payday

Starbreeze abbandona il progetto Dungeons and Dragons per concentrarsi completamente sul franchise Payday, suo titolo di punta nel settore videoludico.

Advertisement

Immagine di Niente più Dungeons & Dragons, Starbreeze sceglie Payday
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 02/10/2025 alle 14:55

La notizia in un minuto

  • Starbreeze cancella definitivamente il Project Baxter dedicato a Dungeons & Dragons, con una svalutazione di 20 milioni di sterline, per concentrare tutte le risorse sulla serie Payday
  • La decisione comporta il taglio di 44 posizioni lavorative, mentre parte del team verrà riassegnata ai progetti Payday per accelerare lo sviluppo di contenuti
  • L'azienda punta a consolidare la leadership nel genere delle rapine, sfruttando i 50 milioni di giocatori e i quasi 4 miliardi di corone svedesi generati dalla serie Payday
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La decisione di Starbreeze di abbandonare definitivamente il progetto dedicato all'universo di Dungeons and Dragons rappresenta una svolta strategica che evidenzia quanto sia complesso navigare nel panorama videoludico contemporaneo. Lo studio svedese ha scelto di concentrare tutte le proprie energie sulla serie Payday, rinunciando a quello che avrebbe dovuto essere un titolo ambizioso per il 2026. Una scelta che comporta conseguenze significative sia dal punto di vista economico che occupazionale, ma che secondo i vertici aziendali era inevitabile per garantire la sopravvivenza e la crescita dell'azienda.

Il progetto cancellato, noto internamente come Project Baxter, era stato annunciato nel 2023 con promesse importanti. L'idea era quella di creare un'esperienza che incorporasse i pilastri distintivi di Starbreeze: multiplayer cooperativo, supporto a lungo termine attraverso un modello Games as a Service, coinvolgimento della comunità e un'esperienza cinematografica. Tuttavia, la revisione strategica condotta dal consiglio di amministrazione e dal management ha portato alla conclusione che le risorse disponibili dovessero essere destinate altrove.

La cancellazione comporta una svalutazione contabile di circa 255 milioni di corone svedesi, equivalenti a circa 20 milioni di sterline. Una cifra che testimonia l'entità dell'investimento già sostenuto per lo sviluppo del gioco ambientato nell'universo fantasy più famoso del mondo dei giochi di ruolo.

Adolf Kristjansson, amministratore delegato di Starbreeze, ha definito la decisione "difficile ma necessaria", spiegando come Payday rappresenti una delle proprietà intellettuali più iconiche del gaming. La serie vanta oltre 50 milioni di giocatori in tutto il mondo e ha generato ricavi lordi per quasi 4 miliardi di corone svedesi nel corso della sua storia. Numeri che giustificano la scelta di puntare tutto su questo franchise.

Prodotto in caricamento

Il CEO ha sottolineato come l'azienda stia "raddoppiando gli sforzi su ciò che i nostri giocatori amano e su quello che sappiamo fare meglio: dominare il genere delle rapine". Una dichiarazione che rivela l'intenzione di Starbreeze di consolidare la propria leadership in una nicchia molto specifica del mercato videoludico.

La ristrutturazione aziendale avrà un impatto diretto sui dipendenti coinvolti nel Project Baxter. Una parte del team verrà riassegnata ad altri progetti Starbreeze, principalmente quelli legati al franchise Payday, mentre per i restanti membri dello staff l'azienda prevede una riduzione di circa 44 posizioni tra dipendenti a tempo pieno e collaboratori esterni. Lo studio ha comunque garantito supporto attivo per aiutare il personale interessato a trovare nuove opportunità nel settore.

Questa riorganizzazione si inserisce in un contesto più ampio di rilancio per Starbreeze, che quest'anno ha acquisito i diritti di pubblicazione di Payday 3 da Plaion. Il terzo capitolo della serie aveva vissuto un lancio problematico nel 2023, ma l'acquisizione dei diritti dovrebbe permettere allo studio di accelerare significativamente la roadmap dei contenuti e perseguire opportunità strategiche più ampie per l'intero franchise.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Xbox Game Pass e la fine dell'illusione

Xbox Game Pass aumenta di prezzo del 50%. La pia illusione del "best deal in gaming" è ufficialmente finita per tutti i consumatori.

Immagine di Xbox Game Pass e la fine dell'illusione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Game Pass con pubblicità potrebbe arrivare presto

Microsoft potrebbe valutare l'introduzione di una versione supportata dalla pubblicità per ampliare l'offerta del servizio Game Pass.

Immagine di Xbox Game Pass con pubblicità potrebbe arrivare presto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Altri 2 giochi gratis da oggi su Epic Games Store

Due nuovi giochi gratis disponibili da oggi su Epic Games Store. Leggi i dettagli sui titoli gratuiti nella nostra notizia.

Immagine di Altri 2 giochi gratis da oggi su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

[SONDAGGIO] Game Pass aumenta, tu cosa deciderai di fare?

Microsoft ha recentemente annunciato un importante aumento di prezzo per il suo servizio di punta, Xbox Game Pass. Voi che cosa farete?

Immagine di [SONDAGGIO] Game Pass aumenta, tu cosa deciderai di fare?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La prima patch di Hades 2 smorza il miniboss più odiato

A una settimana dal lancio, arriva la prima patch per Hades 2: miglioramenti, stabilità e un miniboss meno opprimente per i giocatori.

Immagine di La prima patch di Hades 2 smorza il miniboss più odiato
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Miglior sedia gaming: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior monitor gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior tablet gaming: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior SSD gaming: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.