SpazioGames Logo
Vai a Spaziogames
  • News
    Gadget Libri e Fumetti Collezionismo Life Style Abbigliamento & Fashion Movie & Streaming Giochi da Tavolo
  • Recensioni
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Unlock! - La canzone dello spruzzo di mare | Recensione Unlock! Short Adventures...
      8.5
    Mostra tutti i prodotti
  • Speciali
  • Trivia
  • Offerte
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Spaziogames
Accedi a Xenforo

Splinter Cell: Deathwatch rinnovata per la stagione 2

La serie animata Netflix Splinter Cell: Deathwatch è stata rinnovata per una seconda stagione, come annunciato dal creatore Derek Kolstad.

Advertisement

Immagine di Splinter Cell: Deathwatch rinnovata per la stagione 2
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 16/10/2025 alle 09:21

La notizia in un minuto

  • Netflix ha rinnovato Splinter Cell: Deathwatch per una seconda stagione, con il creatore Derek Kolstad che promette una narrazione più ampia mantenendo l'intensità emotiva e l'azione intima della prima stagione
  • La nuova stagione adotterà un "approccio ibrido" agli eventi del finale precedente, con uno stile ispirato a Die Hard 3 che bilancia spettacolarità e scontri claustrofobici
  • La preproduzione è già avviata e Kolstad ha rassicurato i fan garantendo che Kaiju, il cane di Sam Fisher, rimarrà al sicuro
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La notizia che i fan della celebre spia Sam Fisher stavano aspettando è finalmente arrivata durante una diretta streaming di IGN Fan Fest: Fall Edition. Derek Kolstad, creatore e showrunner della serie animata Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, ha confermato che la piattaforma ha dato il via libera a una seconda stagione. 

L'approccio narrativo della seconda stagione promette di espandersi rispetto al capitolo inaugurale. Kolstad ha spiegato che, nonostante il finale della prima stagione abbia chiuso definitivamente alcune vicende di personaggi chiave, il seguito adotterà quello che definisce un "approccio ibrido". In pratica, gli eventi conclusivi verranno affrontati senza però essere né ignorati completamente né ripresi in modo esplicito dall'inizio.

Lo showrunner, noto per aver creato la saga cinematografica di John Wick, ha delineato la sua visione per il proseguimento della storia. La seconda stagione presenterà una narrazione più ampia e articolata, mantenendo però quella qualità intima nei personaggi e nelle sequenze d'azione che ha caratterizzato gli episodi iniziali. Kolstad ha voluto sottolineare come questa combinazione di scala epica e dettaglio personale rappresenti l'essenza del suo approccio creativo.

Per illustrare meglio il tono delle prossime puntate, Kolstad ha fatto riferimento a Die Hard: Duri a morire, terzo capitolo della saga con Bruce Willis. Pur essendo un film ricco di esplosioni e inseguimenti automobilistici su larga scala, la scena più memorabile rimane quella dello scontro ravvicinato di John McClane con i poliziotti corrotti dentro un ascensore: brutale, sanguinosa e claustrofobica. Questo è esattamente il tipo di azione che lo showrunner intende portare nella nuova stagione di Splinter Cell: Deathwatch.

Prodotto in caricamento

Sul fronte delle tempistiche, Kolstad si è mostrato cauto nel fornire date precise. Essendo relativamente nuovo al mondo dell'animazione, ha ammesso di aver compreso quanto siano lunghi i processi produttivi in questo settore. Tuttavia, ha rassicurato i fan dichiarando che la preproduzione è già pienamente avviata e che tutto il team è estremamente entusiasta della direzione intrapresa.

Un dettaglio che ha scaldato il cuore degli spettatori riguarda Kaiju, il cane di Sam Fisher introdotto nella prima stagione. Date le esperienze passate di Kolstad con gli animali domestici nelle sue opere – ricordiamo la tragica sorte del cucciolo in John Wick – molti temevano per la sorte del fedele compagno canino dell'agente segreto. Lo showrunner ha però voluto fugare ogni dubbio con una promessa esplicita: Kaiju rimarrà al sicuro per sempre.

La prima stagione di Splinter Cell: Deathwatch ha ottenuto riscontri positivi dalla critica specializzata. La serie rappresenta un ritorno significativo per il personaggio di Sam Fisher, protagonista della fortunata saga videoludica di Ubisoft che non vedeva nuove uscite da diversi anni. L'adattamento animato su Netflix ha quindi riportato l'iconico agente segreto sotto i riflettori, offrendo ai fan una narrazione sanguinosa e adulta che rispetta lo spirito dei giochi originali. Tutti gli episodi della prima stagione sono attualmente disponibili sulla piattaforma di streaming.

Fonte dell'articolo: www.ign.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil

GOG ha dovuto convincere Capcom che c’è ancora chi ama le versioni originali di Resident Evil, nonostante i remake moderni.

Immagine di Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium

Sony annuncia i giochi in arrivo a ottobre 2025 per gli abbonati Extra e Premium, inclusi i titoli del catalogo Classics per i membri Premium.

Immagine di Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione

Abbiamo speso un bel po' di tempo assieme al nuovo handheld di Asus e Microsoft, ROG Xbox Ally, per capire se è arrivato lo "Steam Deck Killer".

Immagine di ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PlayStation Network down per ore, ma non per tutti

Il servizio PlayStation Network ha smesso di funzionare nelle prime ore del mattino, lasciando gli utenti senza accesso ai giochi multiplayer.

Immagine di PlayStation Network down per ore, ma non per tutti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Come cambiare la VRAM su Xbox Ally e perché farlo

Per ottenere prestazioni ottimali da Xbox Ally e Xbox Ally X, è necessario regolare la VRAM in base al gioco. Ecco come fare.

Immagine di Come cambiare la VRAM su Xbox Ally e perché farlo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War
  • #3
    Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
  • #4
    Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass
  • #5
    Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.