Il futuro di Battlefield 6 si delinea con ambizioni che vanno ben oltre i contenuti della prima stagione, secondo quanto emerso dall'ultimo aggiornamento della community pubblicato dagli sviluppatori. Mentre i dati raccolti durante la fase beta aperta hanno fornito informazioni preziose sui comportamenti dei giocatori, il team di sviluppo ha iniziato a tracciare una roadmap che potrebbe rivoluzionare l'esperienza di gioco nei prossimi mesi. Con oltre 92 milioni di ore di gioco registrate durante i test, gli sviluppatori hanno acquisito una comprensione approfondita delle dinamiche che funzionano e di quelle che necessitano miglioramenti sostanziali.
Le richieste della community per il combattimento navale non sono passate inosservate, come confermato dal team di sviluppo nell'ultimo comunicato. Questa caratteristica, che potrebbe introdurre dinamiche di battaglia completamente nuove, rappresenta uno degli elementi più attesi dai fan della serie. Parallelamente, gli sviluppatori stanno lavorando su una versione completamente rinnovata della modalità Battle Royale, promettendo un approccio distintivo rispetto alle interpretazioni tradizionali del genere.
Il ritorno del celebre elicottero Little Bird sembra essere praticamente confermato, rispondendo alle numerose richieste dei giocatori che hanno apprezzato questo veicolo nelle precedenti iterazioni della serie, da Battlefield 2 fino a Battlefield 2042. Questo piccolo elicottero da combattimento è diventato un'icona per molti veterani della saga.
L'analisi delle oltre 30 sessioni dei Battlefield Labs ha rivelato pattern interessanti nel comportamento dei giocatori. Gli sviluppatori hanno osservato come il layout delle mappe influenzi significativamente la scelta delle classi e hanno notato che l'utilizzo di armi limitate tende a prolungare la durata delle partite. Questi dati hanno contribuito a definire più di 200 modifiche previste per la patch del giorno di lancio.
Le correzioni includono movimenti più reattivi, un riequilibrio del rinculo per le armi automatiche e revisioni significative dei layout delle mappe per le modalità Rush e Breakthrough. Particolare attenzione è stata dedicata ai miglioramenti di Operation Firestorm, una delle mappe che ha ricevuto più feedback durante la fase di test.
La prima stagione di contenuti post-lancio si articola in tre fasi mensili da ottobre a dicembre, ciascuna con un tema distintivo. Rogue Ops, in partenza il 28 ottobre, introdurrà la mappa Blackwell Fields insieme alla modalità Strikepoint e un arsenale ampliato che include una carabina, un'arma secondaria, un fucile da cecchino e vari accessori.
La fase successiva, California Resistance, debutterà il 18 novembre con la nuova mappa Eastwood e la modalità temporanea Sabotage. Questa ondata aggiungerà anche un fucile a pompa, una nuova arma secondaria e la funzionalità 'battle pickups' che promette di modificare le dinamiche di raccolta equipaggiamento durante le partite.
L'ultima fase della prima stagione, Winter Offensive, arriverà il 9 dicembre con l'evento a tempo limitato Ice Lock. Questo includerà una versione speciale della mappa Empire State ambientata nel ghiaccio e un'ascia da ghiaccio come arma da mischia, sfruttando l'atmosfera invernale per creare scenari di combattimento inediti.