Il mondo dei videogiochi horror si prepara a un'importante novità che potrebbe ampliare significativamente la base di giocatori di uno dei remake più acclamati degli ultimi anni. Secondo fonti attendibili del settore, il remake di Silent Hill 2 (qui la nostra recensione) sviluppato da Bloober Team per Konami sta per approdare su PlayStation Plus Extra, rendendo accessibile a milioni di abbonati una delle opere più rispettate nel panorama dell'horror psicologico. Questa mossa strategica arriverebbe a circa un anno dal lancio originale, seguendo il pattern tipico dei titoli di successo che vengono integrati nei servizi in abbonamento.
A diffondere la notizia è stato Billbil-kun, una figura ormai consolidata nel mondo delle anticipazioni videoludiche attraverso la piattaforma Deallabs. Secondo le sue informazioni, Silent Hill 2 dovrebbe essere disponibile nel catalogo PlayStation Plus Extra a partire da martedì 21 ottobre. La credibilità di questa fonte, che in passato si è dimostrata particolarmente affidabile nel prevedere le aggiunte ai servizi Sony, conferisce peso considerevole all'indiscrezione.
L'eventuale arrivo del titolo nel servizio in abbonamento si inserirebbe in una strategia più ampia che sembra coinvolgere anche altre piattaforme. Un'altra personalità influente nel mondo delle anticipazioni videoludiche, conosciuta come Dusk Golem, ha recentemente suggerito che Konami potrebbe presto annunciare una versione Xbox del remake, accompagnata da un aggiornamento specifico per PS5 Pro.
Il remake di Silent Hill 2 ha rappresentato una vera e propria rinascita per il franchise, dopo anni di tentativi non sempre convincenti di riportare in vita la storica serie horror. Lanciato nell'ottobre del 2023 per PlayStation 5 e PC, il titolo ha ottenuto recensioni entusiastiche dalla critica specializzata, raggiungendo un punteggio Metacritic di 87 su PC e 86 su PS5. Questi numeri testimoniano la qualità di un'operazione che molti osservatori guardavano con scetticismo iniziale.
Il successo critico e commerciale del remake ha dimostrato che, quando gestita con cura e rispetto, la rielaborazione di classici del gaming può produrre risultati eccellenti. La collaborazione tra Konami e Bloober Team ha dato vita a quello che molti considerano "un approccio fedele a un classico del survival horror", riuscendo a convincere anche i più dubbiosi sulla necessità di riportare in vita l'opera originale del Team Silent.
Il clima di fiducia generato dal successo del secondo capitolo ha già prodotto frutti concreti per il futuro della serie. Konami e Bloober Team hanno infatti annunciato all'inizio di quest'anno una nuova collaborazione, questa volta incentrata sul remake del Silent Hill originale. Secondo un comunicato ufficiale del team di sviluppo polacco, "la fiducia costruita sul successo di Silent Hill 2 ha posto le fondamenta per la firma di un nuovo accordo per un progetto inedito".
Questa espansione della partnership si inserisce perfettamente nella strategia aziendale di Bloober Team, che punta a rafforzare la propria divisione di sviluppo interno attraverso collaborazioni stabili con editori di primo piano. L'accordo rappresenta un riconoscimento tangibile delle competenze acquisite dal team polacco nel trattare proprietà intellettuali di tale prestigio e delicatezza narrativa.