Sony ha annunciato la sua presenza ufficiale a ChinaJoy 2025, svelando la lineup dei titoli che saranno giocabili o visibili nel corso dell’evento. La fiera, tra le più importanti del panorama asiatico, si terrà dal 26 al 29 luglio presso lo Shanghai New International Expo Center, e rappresenta una delle principali vetrine per il mercato cinese e per le produzioni orientali con ambizioni globali.
Il colosso nipponico porterà sullo show floor una selezione di titoli molto attesi, molti dei quali sviluppati da team cinesi supportati da Sony stessa attraverso il programma China Hero Project. Tra i giochi confermati spiccano:
- Black Myth Wukong
- Exiledge
- Lost Soul Aside
- Phantom Blade Zero
- Retrace The Light
- Tang Legends Silent Strings
- Unending Dawn
- Vanishing Starlight
- Wuchang Fallen Feathers (qui la nostra recensione)
Secondo quanto comunicato, lo stand PlayStation sarà allestito presso lo Shanghai New International Expo Centre, e includerà demo giocabili per buona parte dei titoli elencati.
Da evidenziare, Lost Soul Aside è confermato e sarà presente in versione giocabile: la sua inclusione indica che lo sviluppo sta procedendo regolarmente, smentendo i rumor di un eventuale rinvio.
Black Myth: Wukong, pur già disponibile su PS5 e PC dal 20 agosto 2024, sarà mostrato in una build probabilmente ottimizzata anche per l’imminente versione Xbox Series X/S, prevista il 20 agosto 2025.
Phantom Blade Zero, apprezzato nella sua ultima apparizione di gameplay, tornerà con una demo aggiornata, mentre progetti emergenti come Unending Dawn e Vanishing Starlight confermano l’impegno di Sony nel valorizzare gli studi del China Hero Project.
Con questa lineup, Sony ribadisce la sua strategia focalizzata sul mercato cinese, puntando su titoli domestici di elevato profilo e offrendo esperienze hands‑on a un pubblico internazionale. Sullo sfondo, l’assenza da Gamescom 2025 sottolinea invece la scelta di concentrare le risorse su ChinaJoy, in vista di un’espansione più significativa nel mercato asiatico.