Il maestro Hideo Kojima è pronto a ridefinire ancora una volta il genere che lo ha consacrato. Con Physint, il suo nuovo, ambizioso progetto in esclusiva per PlayStation, il creatore di Metal Gear Solid promette un'esperienza di spionaggio di nuova generazione, che fonderà cinema e videogioco in un'unica, rivoluzionaria opera. In questo articolo vi raccontiamo tutto quello che sappiamo finora sul gioco, aggiornandolo man mano che verranno rilasciate nuove informazioni.
Che cos'è Physint?
Dopo aver esplorato nuovi mondi narrativi con Death Stranding e aver terrorizzato i giocatori con il promettente OD, Hideo Kojima torna alle sue radici. Physint (titolo provvisorio) è, infatti, stato annunciato come un gioco di "azione spionaggio tattico di nuova generazione", un'esperienza che raccoglierà l'eredità di Metal Gear Solid per proiettarla nel futuro. Sebbene non si tratti di un nuovo capitolo della saga Konami, l'intenzione è chiara: offrire ai fan ciò che desiderano da tempo, un'avventura di spionaggio matura, profonda e spettacolare, con tutto il tocco autoriale che solo Kojima sa dare.
L'unione di cinema e videogioco
Physint non sarà solo un videogioco, ma un vero e proprio progetto transmediale, che mira ad abbattere le barriere tra il mondo del cinema e quello dei videogiochi. La collaborazione con Sony Interactive Entertainment e Columbia Pictures (la casa di produzione cinematografica di Sony) è la testimonianza di questa ambizione. L'idea è quella di creare un "film interattivo" con una grafica iperrealistica, un cast stellare e una narrazione coinvolgente, che possa essere apprezzato sia dai videogiocatori che dagli amanti del cinema.
Cast
Come da tradizione per i lavori di Kojima, anche Physint potrà contare su un cast di attori di fama internazionale. I primi nomi confermati durante l'evento per il decimo anniversario di Kojima Productions sono:
- Charlee Fraser, modella e attrice australiana, vista di recente in Furiosa: A Mad Max Saga.
- Ma Dong-seok (conosciuto anche come Don Lee), attore sudcoreano celebre per il suo ruolo in Train to Busan e nel film Marvel Eternals.
- Minami Hamabe, giovane e talentuosa attrice giapponese, protagonista di Godzilla Minus One.
Durante l'evento di annuncio è stata mostrata un'impressionante tech demo con il volto in computer grafica di Minami Hamabe, a dimostrazione del livello di realismo che il gioco intende raggiungere.
KOJIMA PRODUCTIONS 10th Anniversary Event
— KOJIMA PRODUCTIONS (Eng) (@KojiPro2015_EN) September 23, 2025
“Beyond The Strand” – Breaking News
New reveals on “PHYSINT”.
The poster art and several cast members have been unveiled.#KojimaProductions #KJP10th #PHYSINT pic.twitter.com/rIebUtHrwU
Tecnologia e gameplay
Physint sarà sviluppato con una versione ancora più avanzata del Decima Engine, il motore grafico utilizzato per Death Stranding 2 e OD. Kojima ha dichiarato che la tecnologia di Physint sarà superiore a quella dei suoi progetti precedenti, proprio perché il gioco arriverà più in là nel tempo. Questo, unito alla collaborazione con Sony, fa pensare che Physint possa essere uno dei primi titoli a sfruttare a pieno le potenzialità di PlayStation 6.
Data di uscita e piattaforme
Lo sviluppo di Physint è ancora nelle fasi iniziali. Kojima ha dichiarato che la produzione vera e propria inizierà solo dopo il completamento di Death Stranding 2 (previsto per il 2025). Le stime parlano di un'uscita non prima di 5 o 6 anni, il che posiziona il gioco intorno al 2030-2031. È quindi molto probabile che Physint sarà un'esclusiva per la prossima generazione di console PlayStation.