La passione dei giocatori per Hollow Knight: Silksong ha raggiunto livelli sorprendenti, al punto che qualcuno ha già stabilito record mondiali su un gioco che in realtà non è ancora uscito.
In attesa del 4 settembre, data in cui il sequel del celebre Metroidvania di Team Cherry arriverà sugli scaffali, alcuni fan hanno trasformato la demo presentata al Gamescom 2025 in un’arena competitiva. Da qui è nata una delle categorie di speedrun più insolite di sempre: gare a tempo basate su contenuti accessibili solo a chi ha provato fisicamente la demo alla fiera tedesca.
BlueSR si è guadagnato un posto nella storia delle speedrun con una performance che difficilmente sarà battuta prima del lancio ufficiale. Durante la sua seconda sessione di prova ha completato l’area Deep Docks in appena 2 minuti e 26 secondi, fissando quello che è a tutti gli effetti un record mondiale in una categoria esclusiva. Con grande modestia, il giocatore ha definito il risultato “abbastanza OK”, considerando i limiti dell’evento e l’uso di un controller non abituale.
Determinato a non fermarsi, BlueSR è tornato alla demo per una nuova sfida: completare entrambe le aree disponibili al 100%, raccogliendo ogni oggetto collezionabile. Il risultato è stato un secondo primato: 10 minuti e 36 secondi. A rendere l’impresa ancora più credibile, il giocatore ha aggiunto sei secondi extra al tempo finale dopo essersi accorto di aver mancato un collezionabile, un gesto che testimonia la sua integrità sportiva.
Il caso solleva domande interessanti sul mondo delle speedrun. A differenza delle categorie tradizionali, dove chiunque può acquistare un gioco e tentare di battere i record, questi primati sono destinati a rimanere imbattibili fino all’uscita ufficiale.
Chi non era al Gamescom con l’intenzione precisa di correre contro il tempo non avrà più modo di competere in queste speciali categorie. La situazione ricorda le gare su prototipi o beta, ma con un dettaglio unico: un accesso limitato nel tempo e nello spazio, come se un record fosse stabilito su una pista distrutta subito dopo la gara.
Secondo chi ha provato la demo, Silksong mostra un livello di cura maniacale in ogni aspetto, dal gameplay al comparto tecnico, confermando lo stile che ha reso celebre Team Cherry. Tra pochi giorni il gioco sarà finalmente disponibile e la comunità competitiva è pronta a scatenarsi: i record di BlueSR resteranno un’anomalia storica, ma presto potrebbero diventare solo l’antipasto di una stagione di speedrun serrate e spettacolari.