Se sei un fan di Silent Hill, oggi c’è una chicca imperdibile per te. Lo sviluppatore indipendente Khadyko ha pubblicato su YouTube e reso disponibile al download una demo fan-made in Unreal Engine 5 che ricrea uno dei momenti più iconici del primo capitolo: il leggendario puzzle del pianoforte.
Questa piccola demo (che potete scaricare in forma gratuita qui) non è un remake completo del gioco, ma permette ai fan di vivere da vicino l’atmosfera disturbante e l’estetica aggiornata di Silent Hill con un livello di dettaglio mai visto prima.
Non troverai combattimenti o mostri ad attenderti, ma potrai interagire con lo storico enigma che ha fatto impazzire un’intera generazione di giocatori nel 1999.
Occhio però: Konami potrebbe rimuovere il progetto a breve. Come sappiamo, Bloober Team sta ufficialmente lavorando a un remake completo del primo Silent Hill, annunciato a giugno 2025. Per questo motivo, è probabile che Konami non veda di buon occhio questo progetto amatoriale e ne chieda la rimozione.
La demo di Khadyko è quindi una piccola occasione per ingannare l’attesa, per vedere come il titolo potrebbe apparire con una tecnologia moderna e per respirare di nuovo quell’aria malata di nebbia e inquietudine che ha reso Silent Hill un caposaldo del survival horror.
Insomma, trovo che queste iniziative dei fan siano il modo migliore per tenere viva la memoria di un gioco così importante. E chissà, magari Bloober Team prenderà spunto da questa versione per spingersi ancora più in là nella loro reinterpretazione ufficiale attualmente in lavorazione.
In ogni caso, se ami Silent Hill, corri a scaricarla finché puoi: potrebbe sparire da un momento all’altro.
Restando in tema, alla recente Gamescom abbiamo avuto l'occasione di provare Silent Hill f, il nuovo capitolo della saga horror di Konami. Leggi qui la nostra anteprima del gioco.