SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Si conclude la RealD Educational Campaign. Premiati i progetti di tre studenti

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 19/05/2016 alle 00:00

Diffondere conoscenza e stimolare la creatività sono stati gli obiettivi della RealD Educational Campaign, l’iniziativa formativa che ha svelato i segreti delle tecnologie 3D agli studenti delle scuole medie e superiori di Milano, Roma e Napoli.Promossa da RealD in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale, l’Organizzazione impegnata a promuovere la condivisione della conoscenza, l’innovazione e l’inclusione sociale, la campagna ha coinvolto tra marzo e aprile oltre 800 ragazzi italiani. Le classi hanno avuto l’opportunità di partecipare a lezioni speciali sul 3D, scoprire come funzionano i sistemi alla base di questa tecnologia assistere a una proiezione 3D per cogliere effetti ed esperienze rispetto a una tradizionale visione in 2D. Dopo la prima parte educativa, hanno partecipato a quella pratica; sono stati invitati all’Immersive Storytelling Contest in cui mettere a frutto la conoscenza acquisita: i ragazzi sono stati chiamati a creare un proprio progetto in 3D seguendo fantasia e talento; i partecipanti hanno inventato un personaggio, disegnandone un ritratto e descrivendone la caratteristiche distintive e la storia. “Il coinvolgimento dei ragazzi è stato davvero notevole, hanno partecipato con impegno a un progetto creativo che li ha stimolati da molti punti di vista. Sono stati inviati dalle classi 30 lavori e ne sono stati selezionati 3 in base al contenuto, alla tecnica e allo stile. E’ interessante notare che in tutti si è ritrovata una grande sensibilità a temi sociali ed etici. Questo progetto ci ha restituito quindi una fotografia speciale che dimostra che i nostri ragazzi hanno consapevolezza dell’attualità e vivono una riflessione profonda sulla nostra società”, afferma Ana Lain, coordinatrice progetti autoimprenditoria e nuovi lavori, Fondazione Mondo Digitale.I 3 vincitori del torneo sono Erika Zito, studentessa del liceo scientifico Claudio Cavalleri di Parabiago (MI), Elena Valentini, alunna dell’Istituto comprensivo Belforte del Chienti di Roma, la più giovane dei tre, e Pasquale Bianco, studente dell’Istituto tecnico industriale Galileo Ferraris di Napoli, autori di tre progetti che si sono distinti per l’originalità e la particolare sensibilità con cui hanno saputo interpretare tematiche molto attuali.Ai tre giovani vincitori è stato offerto un premio speciale, ossia vedere il proprio personaggio prendere vita in 3D all’interno dell’Immersive Lab della Palestra dell’Innovazione della Fondazione Mondo Digitale, un laboratorio all’avanguardia dove si sperimentano le tecnologie immersive più innovative. Con il supporto degli esperti della Fondazione hanno potuto scegliere dettagli e particolari, movimenti e movenze per dare forma ai personaggi attraverso l’aspetto che desideravano, imparando così le potenzialità creative e multidisciplinari di quella che è destinata a diventare la piattaforma digitale del prossimo decennio. Al cinema come in laboratorio, la tecnologia 3D permette di realizzare progetti all’avanguardia, concretizzare ciò che fino a poco tempo fa si immaginava come futuro.“Siamo molto soddisfatti dell’entusiasmo con cui gli studenti hanno partecipato alla RealD Educational Campaign – afferma Alice Tentori, Country Manager per l’Italia di RealD – Sono stati bravissimi e abbiamo voluto offrire loro un‘esperienza che fosse educativa e creativa allo stesso tempo. Il nostro desiderio è continuare a educare il giovane pubblico al cinema 3D per renderlo sempre più consapevole di quanto questa tecnologia visiva possa offrire loro come momento di divertimento e occasione di conoscenza, ma anche come opportunità professionale per il futuro”.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?

Il gameplay di Ghost of Yotei ha deluso una fetta di fan: troppo simile a Tsushima per essere un vero sequel? Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?

Un mistero agita la community: la sparizione dell'account Instagram di Manni Perez, l'attrice che potrebbe interpretare Lucia in GTA 6.

Immagine di GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Superman merita un videogioco alla God of War

Il sogno di un gioco AAA su Superman torna d’attualità grazie al film di James Gunn: ora è davvero possibile? I fan sperano di sì.

Immagine di Superman merita un videogioco alla God of War
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il film di Donkey Kong sarebbe già in produzione

Universal Pictures ha registrato il copyright per una "Motion Picture" misteriosa con Donkey Kong: il nuovo film animato potrebbe già essere in produzione.

Immagine di Il film di Donkey Kong sarebbe già in produzione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
  • #5
    The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.