SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

SEGA fa inversione a U: «giochi con blockchain? Noiosi»

SEGA, che si era detta interessata a creare i suoi giochi con NFT, non è più dello stesso avviso – almeno per lo sviluppo interno delle sue IP storiche.

Advertisement

Immagine di SEGA fa inversione a U: «giochi con blockchain? Noiosi»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 07/07/2023 alle 15:45

C'è stato un momento, non troppo tempo fa, in cui sembrava che non si potesse più vivere o respirare senza che qualcuno tirasse fuori gli NFT e la blockchain. Abbiamo visto videogiochi che correvano verso gli NFT, che a loro volta millantavano di metaversi, con anche i publisher di videogiochi che hanno guardato con interesse in questa direzione. 

Direzione che, i videogiocatori sono stati brutalmente chiari fin da subito, non era particolarmente gradita. Così, dopo aver dichiarato di essere interessata a includere gli NFT anche nei suoi giochi, SEGA si era già detta più restia qualche mese fa, precisando che se sono da intendersi solo come «un modo per fare soldi» (e per cos'altro? ndr), allora gli NFT non le piacciono.

Oggi apprendiamo dalle pagine di Bloomberg che l'inversione a U è completa, considerando che Shuji Utsumi, co-chief operating officer della compagnia giapponese, ha dichiarato di ritenere «noiosi» i videogiochi con blockchain e il modo in cui vengono strutturati intorno a essa.

«L'azione nei videogiochi play-to-earn è noiosa» ha detto esplicitamente Utsumi, «se non c'è alcun divertimento, allora il punto qual è?».

Ecco perché SEGA ha deciso di prendere una decisione un po' a metà strada: farà dei tentativi sulla strada dei giochi con blockchain, ma saranno sviluppati esternamente (come nel caso di Virtua Fighter, thanks VGC). Inoltre, non solo non prevede lo sviluppo interno di questi titoli, ma non vuole che siano associati ai suoi personaggi più iconici.

Non aspettiamoci, insomma, un Sonic con blockchain o qualcosa del genere. SEGA continuerà a investire anche sui giochi con blockchain, ma tenendo il tema come focus periferico. 

«Stiamo tenendo d'occhio la cosa per capire se questa tecnologia riuscirà davvero a decollare in quest'industria, alla fin fine» ha aggiunto Utsumi.

Sappiamo che diversi altri publisher si sono tuffati subito sulla questione NFT: Ubisoft inseguì immediatamente il trend, creando il suo Ubisoft Quartz, ma finì con il dover regalare gli NFT ai suoi dipendenti perché non interessavano a nessuno. E anche i dipendenti, stando a quanto trapelò, non sapevano esattamente cosa farsene.

Anche Square Enix, per rimanere invece in Giappone, è stata da subito una delle più attive sul fronte degli NFT, includendoli perfino nelle action figure dei suoi personaggi più iconici (pensiamo a quella di Cloud). Anche in quel caso, però, i proclami fatti dai dirigenti si sono al momento scontrati con la realtà: ai videogiocatori non sembra interessare per niente il modello play-to-earn e sebbene il CEO Yosuke Matsuda dichiarasse che i giocatori vogliono «contribuire» ai loro videogiochi preferiti, le reazioni sembrano puntare verso un'altra direzione.

Se, fino a qui, abbiamo parlato una lingua a voi sconosciuta, vi raccomandiamo di dare un'occhiata al nostro approfondimento dedicato ai videogiochi play-to-earn, a cosa sono e come funzionano. E a perché, se ci pensate, a livello teorico (ma oseremmo dire anche pratico) sono giochi di nome ma non di fatto, dato che cozzano con la definizione stessa di attività ludica.

Fonte dell'articolo: www.bnnbloomberg.ca

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione

Scoprite nella nostra recensione se il rilancio della saga di Ninja Gaiden è davvero riuscito o se qualcosa è andato storto: ecco com'è andata.

Immagine di Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Niente addio alle console, Xbox pensa già al futuro

Microsoft sta sviluppando hardware di nuova generazione per Xbox, confermato dalla presidente Sarah Bond dopo le voci su un possibile abbandono.

Immagine di Niente addio alle console, Xbox pensa già al futuro
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Leggende Pokémon Z-A: dove trovare Fennekin, Chespin e Froakie

In questa guida vi spiegheremo passo dopo passo dove trovare e come catturare ciascuno dei tre starter di Kalos in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: dove trovare Fennekin, Chespin e Froakie
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Football Manager 26, i mondiali FIFA diventano realtà

Football Manager 26 introdurrà un modulo di gestione internazionale rinnovato il prossimo anno per migliorare l'esperienza di gioco

Immagine di Football Manager 26, i mondiali FIFA diventano realtà
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GOG ha persino assunto un detective per preservare i giochi

Marcin Paczynski racconta a The Game Business i percorsi insoliti intrapresi da GOG per mantenere i giochi disponibili all'acquisto.

Immagine di GOG ha persino assunto un detective per preservare i giochi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
  • #5
    Migliori occhiali gaming anti luce blu: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.