SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Xbox ROG Ally X: chi ha deciso il prezzo, ASUS o Xbox?

Sarah Bond di Xbox chiarisce che il prezzo di ROG Xbox Ally è stato determinato da ASUS secondo le proprie valutazioni aziendali.

Advertisement

Immagine di Xbox ROG Ally X: chi ha deciso il prezzo, ASUS o Xbox?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Deputy Editor

Pubblicato il 20/10/2025 alle 11:10

La notizia in un minuto

  • ASUS ha avuto piena autonomia nella definizione del prezzo del ROG Xbox Ally X (1000 euro), senza interferenze da parte di Microsoft che si è concentrata sull'integrazione software
  • Le prenotazioni di settembre hanno superato le aspettative con esaurimento rapido delle scorte su Xbox Store e altri rivenditori, confermando l'esistenza di un mercato per dispositivi portatili premium
  • Microsoft annuncia nuove funzionalità in arrivo nelle prossime settimane per mantenere competitivo il dispositivo in un mercato sempre più affollato
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La questione del prezzo elevato del dispositivo portatile ROG Xbox Ally ha sollevato non pochi interrogativi tra gli appassionati di gaming, specialmente considerando che il modello X raggiunge la soglia dei 1000 euro.

Trattandosi di un progetto nato dalla partnership tra il colosso di Redmond e il produttore taiwanese, molti si sono chiesti chi abbia effettivamente stabilito il listino finale. A fare chiarezza ci ha pensato direttamente Sarah Bond, presidente di Xbox, che ha voluto precisare le responsabilità nella definizione dei costi.

Durante un'intervista rilasciata a Variety in occasione del lancio dei dispositivi Ally, Bond ha spiegato senza mezzi termini che ASUS ha avuto piena autonomia decisionale sul fronte dei prezzi.

La scelta economica è stata determinata dall'azienda taiwanese sulla base di un'analisi approfondita che ha considerato i costi di produzione, le caratteristiche tecniche dell'hardware e le aspettative del mercato di riferimento.

 Microsoft, pur essendo partner fondamentale per l'integrazione software e l'ecosistema Xbox, non ha interferito in questa decisione commerciale.

Prodotto in caricamento

"Abbiamo valutato come creare più opzioni per gli utenti, ma la scelta infine spettava ad Asus, perché si tratta del loro hardware", ha dichiarato la dirigente di Microsoft.

La logica seguita da ASUS, secondo Bond, si basa su una conoscenza dettagliata delle dinamiche di mercato e delle esigenze specifiche dei giocatori che cercano dispositivi portatili di fascia alta.

 La strategia ha portato alla creazione di due modelli con prezzi differenziati, pensati per intercettare segmenti diversi di pubblico.

La risposta del mercato ha superato le aspettative iniziali

Nonostante le perplessità iniziali legate ai costi considerati proibitivi da alcuni osservatori, i dati di vendita hanno raccontato una storia differente.

 Bond ha rivelato che l'apertura delle prenotazioni a settembre ha generato risultati decisamente positivi, con numeri che hanno sorpreso positivamente entrambe le compagnie coinvolte nel progetto.

L'interesse manifestato dal pubblico ha dimostrato che esiste effettivamente un mercato disposto a investire cifre consistenti per dispositivi portatili di qualità superiore.

"Abbiamo esaurito il prodotto su Xbox Store, abbiamo venduto molto velocemente una notevole quantità di dispositivi anche presso altri rivenditori nel mondo", ha sottolineato la presidente di Xbox.

Questi risultati commerciali hanno confermato la validità della proposta di valore offerta al consumatore finale, giustificando secondo Bond il posizionamento premium scelto da ASUS. La risposta entusiasta del pubblico all'hardware ha rafforzato la convinzione di entrambe le aziende sulla bontà delle scelte effettuate.

Sul fronte del supporto post-lancio, Microsoft ha recentemente annunciato che il ROG Xbox Ally riceverà nuove funzionalità e opzioni aggiuntive nelle prossime settimane.

Questa strategia di aggiornamento continuo mira evidentemente a consolidare il rapporto con gli acquirenti e a mantenere il dispositivo competitivo in un mercato dei dispositivi portatili sempre più affollato, dove la concorrenza si fa sentire anche da parte di altri produttori che stanno puntando con decisione su questa categoria di prodotti.

Fonte dell'articolo: variety.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ryu, Ken e Chun-Li diventano panini da McDonald’s

Street Fighter incontra il fast food: hamburger ispirati a Ryu, Ken e Chun-Li in una campagna promozionale a tema videoludico

Immagine di Ryu, Ken e Chun-Li diventano panini da McDonald’s
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Infinity torna a vivere su Game Boy Color dopo 23 anni

Il RPG tattico Infinity per Game Boy Color, cancellato 23 anni fa, arriva finalmente nel Q4 2025. Preordini aperti per l'edizione standard e da collezione.

Immagine di Infinity torna a vivere su Game Boy Color dopo 23 anni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La storia di Masahiro Sakurai diventa un manga

Un volume biografico ripercorre la carriera del creatore di Kirby e Super Smash Bros, tra genio creativo e umiltà senza pari.

Immagine di La storia di Masahiro Sakurai diventa un manga
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Patch a sorpresa per I Have No Mouth and I must Scream!

A quasi trent’anni dal debutto, il cult dell’orrore psicologico trova nuova linfa grazie a un aggiornamento sorprendentemente raffinato.

Immagine di Patch a sorpresa per I Have No Mouth and I must Scream!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation Store aggiunge una nuova funzionalità sul prezzo

Sony ha implementato su PS Store una funzione che i fan chiedevano da tempo: l’indicazione del “Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni”.

Immagine di PlayStation Store aggiunge una nuova funzionalità sul prezzo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.