Il mondo dei videogiochi si trova di fronte a un cambiamento significativo che potrebbe ridefinire gli equilibri di uno dei franchise più iconici del settore.
Rod Fergusson, figura chiave dell’industria gaming e responsabile della serie Diablo negli ultimi cinque anni (qui la recensione del quarto capitolo), ha deciso di lasciare Blizzard e Microsoft per intraprendere una nuova strada professionale.
La notizia, diffusa sui canali social dello stesso dirigente, segna la fine di un’era per il celebre action RPG che ha conquistato milioni di giocatori in tutto il mondo.
After five years driving the Diablo franchise with four big launches, it’s time to step away from Blizzard/Microsoft, sword in hand, and see what’s next. I’m proud of what we’ve built and excited for what’s ahead for Diablo, and for me.
— Rod Fergusson (@rodfergusson.bsky.social) 2025-08-08T18:16:23.887Z
L’annuncio ha colto di sorpresa la community, considerando il momento cruciale che sta attraversando Diablo. Fergusson non ha fornito dettagli sui motivi della sua decisione, limitandosi a esprimere gratitudine per l’esperienza vissuta in Blizzard.
La carriera di Fergusson vanta successi di rilievo ben oltre il recente impegno con Diablo. Il dirigente ha lasciato un’impronta indelebile sulla serie Gears of War, contribuendo in maniera determinante al successo del primo capitolo, che ha ridefinito gli sparatutto in terza persona.
La sua esperienza nella gestione di progetti complessi e nel coordinamento di team numerosi lo ha reso una figura rispettata a livello internazionale.
Durante il mandato in Blizzard, Fergusson ha guidato uno dei momenti più delicati della saga, supervisionando lo sviluppo e il lancio di Diablo IV. Il quarto capitolo ha rappresentato una sfida monumentale: rinnovare una formula consolidata mantenendo intatta l’essenza che ha reso la serie un’icona del genere.
Phil Spencer, capo della divisione Xbox, ha espresso pubblicamente il proprio apprezzamento per il lavoro svolto, augurandogli il meglio per il futuro. Un gesto che conferma il rispetto guadagnato ai vertici Microsoft, nonostante la decisione di lasciare il gruppo.
You brought strength, hellfire, and vision to one of gaming’s most iconic franchises. Playing Diablo IV with you was a blast—thanks for everything you gave to the game and the community.
— Phil Spencer - P3 on Xbox (@xboxp3.bsky.social) 2025-08-08T18:18:49.584Z
L’uscita di Fergusson solleva interrogativi sulla direzione futura della serie e sui progetti in sviluppo. La transizione verso una nuova leadership arriva mentre Diablo IV continua a ricevere aggiornamenti e contenuti, richiedendo una gestione stabile per non interrompere il ritmo produttivo.
La community segue con attenzione, consapevole che cambiamenti simili possono influenzare la direzione artistica e tecnica di un franchise. L’assenza di spiegazioni ufficiali alimenta le speculazioni, mentre Blizzard dovrà chiarire presto i propri piani per garantire continuità.
In un settore in costante evoluzione, figure come Fergusson rappresentano il collegamento tra diverse generazioni di giochi e tecnologie. La sua prossima destinazione professionale sarà osservata con grande interesse, sia dagli addetti ai lavori sia dai fan che ne hanno apprezzato il contributo negli anni.