Il mondo fantasy di Ancaria si prepara a tornare sui nostri schermi con una veste completamente rinnovata, portando con sé ricordi di un'epoca in cui i giochi di ruolo d'azione si contendevano il trono lasciato vacante da Diablo 2.
Sacred 2 Remaster rappresenta il ritorno di uno dei titoli più ambiziosi del genere, quello stesso gioco che in Italia molti ricorderanno per la sua particolare distribuzione in edicola a prezzo accessibile.
THQ Nordic ha finalmente svelato quando potremo rimettere piede in questo universo: l'11 novembre 2025 segnerà l'arrivo del titolo su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, con un prezzo di lancio fissato a 19,99 euro per la versione PC e 29,99 euro per le console.
La decisione di rimasterizzare Sacred 2 non è casuale, considerando come questo titolo sia stato spesso citato come uno dei principali rivali di Diablo 2 durante i suoi anni d'oro. Il gioco originale si distingueva per l'approccio particolarmente ambizioso al mondo aperto e per un sistema di progressione dei personaggi estremamente profondo.
La nuova edizione promette di mantenere intatta l'anima del titolo originale, arricchendola però con migliorie tecniche sostanziali che includono un sistema di combattimento rivisto, un'interfaccia modernizzata e il supporto completo per i controller.
Gli sviluppatori hanno lavorato intensamente anche sul comparto grafico, aggiornando le texture e gli effetti visivi per renderli compatibili con gli standard odierni.
Questa operazione di restyling dovrebbe garantire un'esperienza più fluida e coinvolgente, senza però snaturare l'identità visiva che aveva reso riconoscibile il titolo originale.
Al centro dell'esperienza ludica troviamo la possibilità di scegliere tra sei diversi eroi, ognuno caratterizzato da abilità uniche e percorsi di sviluppo specifici.
La varietà di approcci garantisce una notevole rigiocabilità, permettendo ai giocatori di esplorare Ancaria da prospettive completamente diverse. Il mondo di gioco si presenta come un vasto territorio aperto, ricco di missioni secondarie, combattimenti epici e tesori nascosti che attendono di essere scoperti.
La trama ruota attorno alla T-Energy, una misteriosa fonte di potere che ha trasformato il regno di Ancaria da terra prospera a mondo sull'orlo dell'abisso.
Questa energia, un tempo simbolo di progresso e benessere, è diventata il catalizzatore di conflitti, tradimenti e corruzione. È in questo scenario apocalittico che i sei protagonisti devono trovare la propria strada, affrontando le conseguenze di un potere che ha perso ogni controllo.
Una delle caratteristiche più interessanti di Sacred 2 Remaster è l'inclusione di tutte le espansioni e gli aggiornamenti mai rilasciati per il titolo originale.
Questa scelta rappresenta un chiaro segnale della volontà di offrire un'esperienza completa e definitiva, che possa soddisfare sia i veterani della serie sia i neofiti che si avvicinano per la prima volta a questo universo.
La strategia di THQ Nordic sembra puntare su un perfetto equilibrio tra nostalgia e innovazione, cercando di recuperare un titolo che forse non ha mai ricevuto il riconoscimento che meritava.
Con un prezzo di lancio relativamente contenuto, soprattutto nella versione PC, Sacred 2 Remaster potrebbe rappresentare un'opportunità interessante per tutti coloro che cercano un'alternativa ai colossi del genere action RPG attualmente sul mercato.