SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • DCeased: Gotham City Outbreak, recensione: Batman e zombie! DCeased: Gotham City Out...
      8.5
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    • Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione Hell is Us | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    • Coyote, recensione: come far esplodere una festa Coyote | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Resident Evil Requiem, il director spiega il ritorno a Raccoon City

Koshi Nakanishi racconta che la scelta nasce da una curiosità irrefrenabile, quella di rivedere la città dopo la sua distruzione

Advertisement

Immagine di Resident Evil Requiem, il director spiega il ritorno a Raccoon City
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 01/09/2025 alle 14:02

La notizia in un minuto

  • Resident Evil Requiem segna il ritorno a Raccoon City dopo decenni, nato dalla curiosità del team di sviluppo di scoprire cosa rimane della città distrutta
  • Grace Ashcroft è la nuova protagonista, scelta al posto dei veterani come Leon Kennedy per offrire una prospettiva fresca e permettere ai neofiti di scoprire l'universo RE
  • Il gioco esplora il trauma collettivo dei sopravvissuti e quello personale di Grace, fungendo da punto di ingresso ideale per nuovi giocatori pur mantenendo riferimenti per i fan storici
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La curiosità può essere un motore potente nel mondo dello sviluppo videoludico, specialmente quando si tratta di luoghi iconici lasciati in sospeso per anni. Koshi Nakanishi, direttore di Resident Evil Requiem (lo abbiamo provato alla Gamescom), ha rivelato in una recente intervista a 4Gamer che il ritorno a Raccoon City è stato dettato principalmente dal desiderio personale del team di sviluppo di scoprire cosa fosse rimasto della città dopo la sua distruzione.

La metafora utilizzata dal director giapponese è particolarmente vivida: tornare nella celebre metropoli infestata dagli zombie è come «del riso dimenticato per una settimana nella pentola elettrica - qualcosa che probabilmente non vorresti aprire, ma alla fine la curiosità ti spinge a sollevare il coperchio.»

Capcom ha scelto una strada narrativa inedita per questo capitolo, introducendo Grace Ashcroft come nuova protagonista invece di continuare la saga di Ethan Winters conclusasi con Resident Evil 7 e 8.

La decisione di non affidarsi ai veterani della serie come Leon Kennedy rappresenta una scommessa creativa significativa per lo studio giapponese. Grace si trova nella stessa condizione di molti giocatori neofiti: conosce ben poco della Umbrella Corporation e degli eventi tragici che hanno segnato Raccoon City, permettendo così un'esperienza di scoperta condivisa tra personaggio e utente.

Nakanishi ha spiegato che il gioco esplora due livelli di trauma paralleli: quello personale di Grace, segnata dalla morte della madre, e quello collettivo dei sopravvissuti all'epidemia zombie che devastò la città anni prima. Il titolo "Requiem" non è casuale, ma riflette precisamente questo tema della memoria dei defunti, sia per quanto riguarda la perdita familiare della protagonista sia per le vittime della catastrofe urbana.

Per la prima volta dalla bomba che cancellò Raccoon City dalla mappa geografica dopo gli eventi di Resident Evil 2 e 3, la serie principale torna sul luogo del disastro originale. Questa scelta rappresenta una rottura rispetto alla tradizione recente del franchise, che aveva esplorato le conseguenze dell'epidemia in location sempre diverse.

Il team di sviluppo ha voluto confrontarsi con le rovine di ciò che un tempo era il cuore pulsante dell'universo Resident Evil, esplorando come il tempo e la devastazione abbiano trasformato gli spazi familiari ai veterani della saga.

Nonostante il ritorno a Raccoon City prometta numerosi riferimenti e dettagli che potrebbero sfuggire ai neofiti, Nakanishi assicura che Requiem funziona come punto di ingresso ideale per chi si avvicina per la prima volta alla serie.

L'ignoranza di Grace riguardo agli eventi passati serve da espediente narrativo per introdurre naturalmente i concetti chiave dell'universo Resident Evil. Tuttavia, i fan di lunga data potranno sicuramente apprezzare i numerosi richiami e la possibilità di rivedere luoghi iconici trasformati dal passare del tempo e dalle conseguenze della catastrofe biologica.

Fonte dell'articolo: www.gamesradar.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Kojima Productions festeggia 10 anni con un evento speciale

“Beyond The Strand” andrà in scena il 23 settembre a Tokyo con ospiti, celebrazioni e soprattutto uno sguardo ai progetti futuri.

Immagine di Kojima Productions festeggia 10 anni con un evento speciale
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ci gira Lords of the Fallen 2 sui vostri PC?

Il sequel dark fantasy userà Unreal Engine 5 e richiederà almeno una RTX 2060, con uscita fissata al 2026 e nuove meccaniche di gioco.

Immagine di Ci gira Lords of the Fallen 2 sui vostri PC?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di settembre 2025

Da questo momento sono disponibili i nuovi giochi gratis da riscattare su PlayStation Plus Essential per il mese di settembre 2025.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

CD Projekt svela quando scopriremo il futuro di Cyberpunk 2077

CD Projekt pubblica un nuovo messaggio misterioso per i fan di Cyberpunk 2077, dando loro appuntamento al 4 settembre 2025.

Immagine di CD Projekt svela quando scopriremo il futuro di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Final Fantasy Tactics, la remaster è stata possibile solo grazie ai fan

Il director spiega che i dati sono stati recuperati anche da siti creati dai giocatori, dopo la perdita del codice sorgente

Immagine di Final Fantasy Tactics, la remaster è stata possibile solo grazie ai fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #3
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #4
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #5
    Migliori SSD per il gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.