La community di Cyberpunk 2077 è in fermento dopo che CD Projekt Red ha pubblicato sui propri canali social un misterioso messaggio firmato dalla Presidente NUSA Rosalind Myers, annunciando qualcosa di importante per il 4 settembre 2025.
Come ci segnala GamesRadar+, il comunicato ufficiale presenta la Presidente Myers che si rivolge ai cittadini degli Stati Uniti e delle Nuove Americhe con toni allarmanti:
«La nostra grande nazione si trova ancora una volta di fronte a una minaccia informatica - da parte di coloro che si nascondono nell'ombra, troppo codardi per proclamare le proprie convinzioni, che sono ferocemente determinati a far crollare la nostra bandiera e i valori che essa rappresenta.
La N.U.S.A. sta cercando coraggiosi netrunner che si uniscano ai nostri sforzi per superare questa grave minaccia. I nostri coraggiosi agenti lavorano instancabilmente per mantenere sicuro il nostro paese, mantenere il suo dominio e difenderlo da coloro che sono così desiderosi di minarlo».
Cannot get X.com oEmbed
Un messaggio che riecheggia le tematiche centrali di Phantom Liberty, l'espansione che aveva introdotto, oltre alla stessa Presidente Myers, personaggi memorabili come Solomon Reed e Songbird, due agenti intrappolati in una rete di cospirazioni e intrighi politici (la trovate inclusa nella Ultimate Edition, disponibile su Amazon).
Questa formulazione ha alimentato diverse ipotesi nella community: alcuni teorizzano l'arrivo di un New Game Plus, interpretando la richiesta di "reclute con esperienza" come un indizio verso questa funzionalità tanto richiesta. Altri puntano verso contenuti aggiuntivi incentrati su Songbird, il talentuoso netrunner capace di penetrare il Blackwall - la barriera che separa il vecchio internet dal nuovo, tenendo a bada IA canaglia e programmi malevoli.
Non mancano teorie più creative: c'è chi ipotizza lo sviluppo di un gioco mobile dedicato al netrunning, seguendo l'esempio di The Witcher: Monster Slayer. La meccanica del netrunning potrebbe prestarsi effettivamente bene a un formato mobile, anche se il suo eventuale annuncio potrebbe deludere chi si aspetta qualcosa di più.
Meno probabile appare invece un collegamento con Cyberpunk 2, nonostante il senior quest designer Robert Brooks abbia ricondiviso il post: è vero che lo svliuppo sta facendo diversi progressi, dopo l'ultima espansione del team, ma probabilmente è ancora presto per vedere in azione il sequel.
Difficile capire quale sia la verità, ma per il momento possiamo solo invitarvi a cerchiare in rosso il 4 settembre sul vostro calendario: non appena ne sapremo di più su questo misterioso annuncio, vi terremo aggiornati.