Hideo Kojima si prepara a celebrare un traguardo importante: il decimo anniversario della sua casa di sviluppo indipendente. L’occasione non sarà solo una retrospettiva sui successi dello studio, ma anche uno sguardo in avanti sui progetti futuri che potrebbero ridefinire ancora una volta il panorama videoludico. La data da segnare in rosso è il 23 settembre, quando il visionario game designer aprirà le porte del suo universo creativo.
L’evento, intitolato Beyond The Strand, si terrà al TOHO Cinemas Roppongi Hills SCREEN7, nel cuore di Tokyo. Una scelta simbolica, che richiama il connubio tra cinema e innovazione tecnologica sempre centrale nelle opere di Kojima Productions. L’appuntamento è fissato per le 13:00 ora locale, con Kojima stesso nelle vesti di anfitrione.
KOJIMA PRODUCTIONS 10th Anniversary Event
— KOJIMA PRODUCTIONS (Eng) (@KojiPro2015_EN) September 1, 2025
“Beyond The Strand” announced 👍
Date: September 23 (Tue)
Venue: TOHO Cinemas Roppongi Hills SCREEN7
Admission: Advanced reservations only
Ticket Sales: Available from September 2, 10:00 AM (JST) via Lawson Ticket
▶️Live stream details… pic.twitter.com/OJpCSnJCQv
Per chi non potrà raggiungere la capitale giapponese, è prevista una diretta streaming che permetterà ai fan di tutto il mondo di partecipare virtualmente. Una decisione coerente con la filosofia globale dello studio, che fin dal 2015 ha sempre parlato a una community internazionale.
I biglietti saranno messi in vendita dal 2 settembre tramite Lawson Ticket, al costo di 7.700 yen (circa 50 euro). Una modalità che punta soprattutto al pubblico giapponese, pur mantenendo l’apertura mondiale garantita dallo streaming.
Grande curiosità anche per gli ospiti speciali che saliranno sul palco: non sono stati ancora rivelati, ma potrebbero includere collaboratori storici, attori legati ai personaggi più iconici o personalità dell’industria.
La promessa più intrigante rimane però quella di offrire “uno sguardo sui progetti futuri”, formula che lascia aperta la porta a nuove sorprese, tra possibili titoli inediti e collaborazioni inattese.
Dal 2015, anno in cui lo studio ha conquistato l’indipendenza dopo la separazione da Konami, Kojima Productions ha saputo imporsi come realtà di primo piano. Death Stranding, titolo d’esordio, ha unito narrazione cinematografica e meccaniche di gioco innovative, consolidando la fama di Kojima come uno dei creativi più visionari del settore.
Il 23 settembre non sarà quindi solo una celebrazione del passato, ma un momento cruciale per capire quale direzione prenderà il futuro di uno degli autori più influenti della storia dei videogame.