Il mese di settembre ha portato con sé l'arrivo di un nuovo aggiornamento firmware per entrambe le console Nintendo, sia la recente Switch 2 che le prime Switch: da questo momento è infatti possibile scaricare la versione 20.4.0 sui vostri dispositivi, anche se è meglio non aspettarsi grandi modifiche.
Si tratta infatti di uno di quegli interventi tecnici che l'azienda giapponese distribuisce periodicamente per mantenere ottimali le prestazioni delle proprie piattaforme, senza alcuna grande novità realmente visibile in vista.
La documentazione ufficiale pubblicata sulla pagina di supporto giapponese di Nintendo (via Nintendo Life) si limita a una dichiarazione piuttosto generica, che ormai i nostri lettori avranno imparato praticamente a memoria:
«Risolti diversi problemi e migliorata la stabilità del funzionamento».
Questa formulazione, tipica degli aggiornamenti minori, fa pensare a un intervento di routine, anche se un'analisi più approfondita rivela retroscena nascosti interessanti, che ci spiegano in cosa consista nello specifico questa manutenzione.
L'indagine condotta dal dataminer noto come 'OatmealDome' ha permesso di identificare le aree specifiche del sistema interessate dalle modifiche: secondo le sue analisi, l'aggiornamento ha apportato modifiche al codice di gestione dei controller e al browser web integrato su Nintendo Switch 1.
La gestione dei controller rappresenta uno degli aspetti più delicati dell'ecosistema Switch, considerando la varietà di periferiche supportate e le diverse modalità di utilizzo della console: un affinamento di questo sistema potrebbe risolvere problematiche legate alla latenza input o alla sincronizzazione dei Joy-Con, elementi che influenzano direttamente la qualità del gameplay.
L'intervento sul browser web potrebbe riguardare aspetti di sicurezza o compatibilità con standard web aggiornati: pur non essendo direttamente accessibile agli utenti nella sua forma completa, viene utilizzato per diverse funzionalità del sistema, dalle connessioni Wi-Fi degli hotel all'accesso a servizi online specifici.
La sua analisi non sembra aver invece rivelato modifiche più specifiche per quanto riguarda le console Nintendo Switch 2 (le trovate su Amazon, a proposito), allineandosi come sempre alle prime console per la versione del firmware proposta.
Ovviamente vi terremo aggiornati sulle nostre pagine qualora dovessero emergere ulteriori novità nascoste, ma nel frattempo potete iniziare ad aggiornare le vostre console già da questo momento.