Il panorama dei servizi di abbonamento videoludici si caratterizza per il continuo movimento di titoli che entrano ed escono dalle piattaforme, creando un ecosistema dinamico ma talvolta frustrante per i giocatori. Microsoft si conferma fedele a questa logica con l'annuncio silenzioso della prossima ondata di rimozioni dal suo Xbox Game Pass, comunicazione arrivata attraverso l'app mobile ufficiale senza troppi clamori. La data cerchiata in rosso sul calendario è quella del 15 ottobre, quando quattro titoli abbandoneranno definitivamente il catalogo del servizio.
Tra i giochi in procinto di lasciare la piattaforma, spicca particolarmente Cocoon, un'avventura puzzle che ha conquistato critica e pubblico per la sua originalità e qualità artistica. Il titolo rappresenta probabilmente la perdita più significativa di questo gruppo, considerando l'apprezzamento ricevuto dalla community e la sua natura di esperienza unica nel panorama videoludico contemporaneo. Gli appassionati del genere farebbero bene a dedicargli alcune ore prima della rimozione definitiva.
Accanto a Cocoon, il 15 ottobre vedrà l'uscita anche di Core Keeper, Donut County e TMNT: Mutants Unleashed. Quest'ultimo, nonostante le recensioni tiepide ricevute dalla stampa specializzata, potrebbe comunque riservare qualche sorpresa ai fan delle Tartarughe Ninja e merita almeno un tentativo prima dell'addio al Game Pass.
Microsoft, seguendo la consuetudine consolidata negli anni, offre agli abbonati un'ultima chance per aggiudicarsi definitivamente questi titoli. Tutti i giochi in uscita beneficeranno di uno sconto minimo del 20% fino alla data di rimozione, con la possibilità che alcune offerte diventino ancora più allettanti man mano che ci si avvicina alla scadenza del 15 ottobre.
Questa dinamica di entrate e uscite, per quanto possa risultare spiazzante per alcuni utenti, rappresenta il cuore pulsante del modello di business dei servizi in abbonamento. La rotazione dei contenuti permette di mantenere fresh l'offerta e di gestire i costi delle licenze, anche se inevitabilmente comporta la perdita di titoli apprezzati dalla community.
Mentre si preparano questi addii, Microsoft non ha ancora fornito il quadro completo delle novità in arrivo per ottobre 2025. Tuttavia, diverse anticipazioni lasciano presagire un mese ricco di nuovi contenuti per compensare le perdite. La strategia della casa di Redmond punta sempre a bilanciare le uscite con ingressi altrettanto significativi, mantenendo alto il valore percepito del servizio.