SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Quant'è costato sviluppare Palworld? Finché «il conto in banca non ha raggiunto lo zero»

Takuro Mizobe, CEO di Pocketpair, ha dichiarato di aver voluto sviluppare il fenomeno Palworld «senza preoccuparsi del budget».

Advertisement

Immagine di Quant'è costato sviluppare Palworld?  Finché «il conto in banca non ha raggiunto lo zero»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 23/01/2024 alle 15:27 - Aggiornato il 24/01/2024 alle 14:01

Palworld è ormai un fenomeno apparentemente inarrestabile, sebbene i dubbi dietro al progetto sono ancora molti.

Lontano anni luce da Scarlatto e Violetto (che trovate su Amazon), il gioco si ispira in ogni caso ai noti pocket monster.

Disponibile in versione Game Preview, Palworld è diventato un caso nell'industria, che piaccia oppure no.

Considerando anche la mezza conferma della versione PS5 in arrivo, ne sentiremo parlare infatti ancora a lungo. Ora, però, è emerso quanto hanno speso gli sviluppatori per realizzare il loro "Pokémon con le pistole".

Come riportato anche da TheGamer, Pocketpair, sviluppatore di Palworld, ha recentemente rivelato di avere un "approccio innovativo" allo sviluppo dei giochi, scegliendo di ignorare il budget e di continuare a sviluppare finché lo studio non esaurisce i soldi.

Questo è quanto emerge da un recente post di Pocketpair su Note.com, in cui vengono descritte nel dettaglio tutte le difficoltà e gli ostacoli incontrati durante lo sviluppo.

Nel post si spiega che la realizzazione di Palworld è costata allo studio circa un miliardo di yen, pari a circa 6,75 milioni di dollari. Non proprio una somma enorme se paragonata a quella dei grandi colossi PlayStation e Xbox, ma assolutamente massiccia per uno studio indipendente relativamente "piccolo".

A quanto pare, Takuro Mizobe, CEO di Pocketpair, ha voluto sviluppare il gioco «senza preoccuparsi del budget», scegliendo invece di continuare a lavorare finché «il saldo del conto in banca non ha raggiunto lo zero».

Mizobe sostiene che, invece di fissare un tetto come farebbe un normale studio, ha deciso che il limite massimo del budget di Palworld sarebbe stato semplicemente l'esaurimento del denaro.

Dopodiché, il team avrebbe preso in prestito soldi da altre fonti o si sarebbe limitato a rilasciare ciò che aveva già tra le mani.

Mizobe afferma anche di non sapere quale fosse il budget di Palworld, dato che lo ignorava così tanto, ma ha stabilito che si trattava di circa un miliardo di yen, dato che Pocketpair ha bruciato i guadagni del suo gioco precedente, Craftopia.

È assurdo che uno sviluppatore indipendente si prenda un rischio del genere, soprattutto se in origine non aveva nemmeno intenzione di fare di Palworld un grande gioco.

All'inizio del post, Mizobe spiega che il team di Pocketpair voleva inizialmente iniziare lo sviluppo e poi rilasciare il gioco nell'arco di un anno, affermando che «non ha mai avuto il desiderio di creare un titolo su larga scala» e che all'inizio aveva un team di appena quattro persone.

Palworld avrebbe dovuto avere solo 25 mostri e il gioco sarebbe stato distribuito per valutare le reazioni del pubblico. Tuttavia, la reazione al trailer ha costretto il team di Pocketpair a rivedere la portata del tutto, tanto che Mizobe ha assunto oltre 40 persone durante il periodo di sviluppo.

Budget o no, il titolo di Pocketpair continua a battere record su record, driblando qualunque polemica.

Vero anche che la questione del presunto "plagio" di Palworld ai danni di Pokémon è intervenuto l'ex capo legale di The Pokémon Company.

Fonte dell'articolo: note.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge

Questa guida è stata creata per essere il vostro compagno indispensabile nell'esplorazione delle Zone Selvagge in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?

Il test di ElAnalistaDeBits mostra che ROG Xbox Ally X non raggiunge la qualità visiva di Switch 2 in diversi giochi AAA: guarda il video confronto.

Immagine di ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dead Space 4 potrebbe arrivare per davvero

Glen Schofield, creatore di The Callisto Protocol, non rinuncia al sogno di sviluppare un nuovo capitolo della serie Dead Space.

Immagine di Dead Space 4 potrebbe arrivare per davvero
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione

Il gioco non è solo un sequel, è un tentativo di riallacciare i fili con il passato: ecco la recensione di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2.

Immagine di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione

Ecco la recensione completa di Keeper, ultimo progetto del talentuoso team di Double Fine Production. Un inno alla resilienza da non sottovalutare.

Immagine di Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.