In queste ore è stato aperto sito ufficiale legato al mondo Pokémon, chiamato Dynamax Camera, il quale consente di personalizzare le nostre foto inserendovi un mostriciattolo in versione Dynamax.
Il sistema inserisce in maniera del tutto casuale uno fra i 50 Pokémon disponibili nel database. A quanto pare, però, l’utente Twitter abcboy ha scovato un dettaglio piuttosto singolare.
Ogni Pokémon presente nel sito è identificato da codice, il quale potrebbe contenere indizi sulla linea evolutiva dello stesso.
Ecco, poco sotto, l’elenco completo:
Scorbunny: Usagi1Sobble: Chameleon1Grookey: Gorilla1Yamper: Inu1Rolycoly: Sekitan1Wooloo: Wool1Morpeko: PospikaCorviknight: Gcommondori3Alcremie: Gcream2Polteageist: Teacup2Drednaw: Gkame2Duraludon: HaganedoragonGossifleur: Touwata1
Stando a quanto emerso, i vari numeri che si trovano alla fine del codice potrebbero indicare lo stadio evolutivo, con la G iniziale che potrebbe invece corrispondere alla versione Gigamax del Pokémon.
La presenza di Aegislash, Ribombee e Sableye potrebbe inoltre essere la conferma della loro apparizione nel prossimo Pokémon Spada e Scudo su Switch.
Ciò detto, Sobble potrebbe ispirarsi ad un camaleonte, Grookey a un gorilla e Scorbunny a un coniglio. Ma non solo: il numero 3 nel codice di Corviknight indicherebbe il terzo stadio della sua linea evolutiva (con due preevoluzioni ancora avvolte nel mistero).
Alcremie e Polteageist avrebbero inoltre una preevoluzione. assieme a Drednaw. Di convesso, Wooloo, Rolycoly, Yamper potrebbero invece avere altri stadi evolutivi, mentre Morpeko e Duraludon sarebbero due Pokémon base senza stadi evolutivi aggiuntivi.
Staremo a vedere se queste informazioni verranno confermate.