SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Pokémon Rubino e Zaffiro prima si chiamavano in un altro modo

Non sempre il titolo finale di un'opera è quello immaginato fin dall'inizio: lo hanno scoperto dei dataminer di Pokémon Rubino e Zaffiro.

Advertisement

Immagine di Pokémon Rubino e Zaffiro prima si chiamavano in un altro modo
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 15/07/2024 alle 13:50

Se avete mai lavorato a un'opera creativa, di qualsiasi genere sia, saprete che è raro che su due piedi abbiate da subito il titolo giusto che la accompagnerà fino alla realizzazione. Vale lo stesso anche per i videogiochi e, in particolare, per la saga di Pokémon, che peraltro deve di solito trovare una coppia di titoli.

In particolare, i dataminer hanno scoperto e svelato su Twitter che Pokémon Rubino e Pokémon Zaffiro, due classici del franchise, in alcuni file ancora presenti all'interno del gioco venivano chiamati con nomi diversi, ossia "藍バージョン" e "朱バージョン", che potremmo tradurre come Pokémon Indaco e Pokémon Cremisi.

Come spesso accade, non ci è dato sapere il perché questi nomi – che non suonano affatto male, va detto – alla fine siano stati scartati, e i giochi siano arrivati sul mercato come Rubino e Zaffiro, evidentemente ritenuti più calzanti (dopotutto, non sono poi gli unici che hanno avuto nomi di pietre preziose).

Me and @Wobbuu were looking at some RS files. We found "藍バージョン" and "朱バージョン". Translated as "Indigo Version" and "Crimson Version", they are apparently earlier names for Sapphire Version and Ruby Version. pic.twitter.com/0nxKRdCcBx

— farore.gba (@KmiE_821) July 14, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Usciti nel 2002 (ma nel 2003 in Europa), Rubino e Zaffiro esordirono su GameBoy Advance e vennero accolti molto positivamente dal pubblico e dalla critica, riuscendo a piazzare oltre 16 milioni di copie in tutto il mondo. Non numeri per cui strapparsi i capelli (rispetto a quelli che raggiunge una saga come questa), ma comunque di tutto rispetto.

La più recente uscita del franchise è invece a oggi costituita da Pokémon Scarlatto (nome piuttosto simile allo scartato Cremisi) e da Pokémon Violetto, arrivati nel 2022 su Nintendo Switch e che trovate su Amazon in copia fisica.

Nella nostra recensione, abbiamo apprezzato alcuni aspetti del lavoro svolto da Game Freak, mentre altri ci hanno lasciato più tiepidi. Chissà, però, se anche in questo caso il nome è stato cambiato in corso d'opera.

Il prossimo anno, ricordiamo, avremo invece Leggende Pokémon: Z-A, che riprenderà il filo di Leggende Pokémon: Arceus, uscito nel 2022.

Fonte dell'articolo: mynintendonews.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.