Il mondo dei videogiochi Pokémon si prepara a una rivoluzione con l'arrivo di Pokémon Legends: Z-A, il nuovo capitolo della serie che introduce per la prima volta i combattimenti in tempo reale nell'universo RPG della franchise. The Pokémon Company, Nintendo e Game Freak hanno svelato i dettagli di questo ambizioso progetto attraverso un trailer di sei minuti che promette di ridefinire l'esperienza di gioco tradizionale. Il titolo, in uscita il 16 ottobre per Nintendo Switch e la nuova console Switch 2, trasporta i giocatori nel cuore pulsante di Lumiose City.
L'elemento più distintivo di questa nuova avventura è l'ambientazione urbana di Lumiose City, che non funge più da semplice sfondo ma diventa il vero teatro dell'esperienza ludica. I giocatori potranno stabilire la propria base operativa presso l'Hotel Z, sotto la supervisione del misterioso proprietario AZ, un personaggio che promette di aggiungere profondità narrativa alla trama. La metropoli offre un ecosistema completo dove boutique alla moda, caffetterie accoglienti e location scenografiche come la Prism Tower centrale creano un ambiente dinamico e vissuto.
L'esplorazione urbana si intreccia con le zone selvagge dove i Pokémon vagano liberamente, offrendo ai giocatori la possibilità di catturare e combattere creature in contesti variegati. Questa dualità tra ambiente cittadino e natura selvaggia rappresenta un approccio innovativo per la serie.
La vera innovazione di Pokémon Legends: Z-A risiede nell'introduzione dei combattimenti in tempo reale, una prima assoluta per un RPG della serie Pokémon. Questa meccanica si combina con il ritorno delle Megaevoluzioni, permettendo ai giocatori di trasformare i propri compagni durante le battaglie per ottenere vantaggi strategici. Il sistema di combattimento supporta scontri frenetici fino a quattro allenatori contemporaneamente, sia in modalità locale che online con l'abbonamento Nintendo Switch Online.
Lo Z-A Royale rappresenta il culmine competitivo dell'esperienza, dove i giocatori possono scalare le classifiche dimostrando le proprie abilità strategiche. Questo elemento aggiunge una dimensione competitiva strutturata che va oltre i tradizionali scontri casuali.
L'avventura prende il via con una selezione particolare di Pokémon starter: Chikorita, Tepig e Totodile, una combinazione inedita che mescola generazioni diverse della serie. Questa scelta riflette l'approccio sperimentale del titolo, che non si limita a seguire le convenzioni consolidate ma esplora nuove possibilità narrative e ludiche.
La personalizzazione del personaggio assume un ruolo centrale nell'esperienza, con la possibilità di visitare boutique per rinnovare guardaroba e acconciature. Questo aspetto, combinato con le opportunità fotografiche sparse per la città, evidenzia l'attenzione degli sviluppatori verso gli elementi di lifestyle gaming che hanno acquisito crescente popolarità negli ultimi anni.
Lumiose City pullula di personaggi inediti che arricchiscono l'esperienza narrativa. Tra le nuove conoscenze spiccano Urbain e Taunie, potenziali compagni di avventura, e Jett, CEO della Quasartico Inc., figura che suggerisce interessanti sviluppi legati al mondo corporativo all'interno dell'universo Pokémon. Il sistema di missioni secondarie permette di aiutare i residenti locali, offrendo ricompense variegate e approfondendo il legame con la comunità cittadina.