Il mondo di Pokémon Go si prepara a una rivoluzione che cambierà profondamente l’esperienza degli allenatori. Niantic e The Pokémon Company hanno annunciato un aggiornamento epocale al sistema di progressione: dal 15 ottobre il livello massimo salirà da 50 a 80, accompagnato da un ribilanciamento completo della scalata fin dall’inizio.
Non si tratta quindi di un semplice incremento numerico, ma di un ripensamento totale delle dinamiche di avanzamento.
Per i giocatori veterani, la transizione avverrà senza penalizzazioni: i progressi resteranno intatti e molti potrebbero trovarsi automaticamente promossi a livelli più alti in base all’esperienza accumulata negli anni. Niantic ha inoltre rassicurato la community che nessun allenatore perderà il proprio livello attuale.
Il nuovo sistema porterà anche un inedito set di ricompense. Chi raggiungerà il livello 50 entro il 14 ottobre riceverà bonus esclusivi: una giacca speciale, una posa avatar e una medaglia commemorativa che certificherà il traguardo pre-aggiornamento.
Le sfide di livello verranno riorganizzate: quelle attuali per i livelli 41-50 saranno sostituite con nuove missioni dedicate ai livelli 71-80.
Tra le novità più attese, spicca il bonus del livello 70, che aumenterà le probabilità di diventare Amici Fortunati, una delle meccaniche più apprezzate anche dalla community italiana. Previsti anche incrementi nella capacità di archiviazione e nuovi oggetti estetici per personalizzare il proprio avatar.
Per accompagnare i giocatori verso l’aggiornamento, Niantic ha pianificato eventi speciali: i lanci Carino, Eccellente e Fantastico garantiranno XP doppi, mentre raid e Lotte Dynamax offriranno un bonus di 3.000 XP. Una Ricerca Temporizzata, accessibile dal livello 7 in su, permetterà di accumulare oltre 7 milioni di punti esperienza.
Questo cambiamento arriva in un momento cruciale per il titolo mobile, che lo scorso febbraio ha visto Niantic passare sotto il controllo di Scopely, società sostenuta da capitali sauditi. Dopo l’introduzione di creature come Mega Metagross e Keldeo con la stagione iniziata il 2 settembre, l’espansione dei livelli rappresenta un ulteriore tassello di una strategia volta a mantenere vivo l’interesse per un fenomeno che, a quasi dieci anni dal debutto, continua a evolversi.