SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    • Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero Death Stranding 2 | Rece...
      PS5
      8.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

PlayStation celebra il mese delle donne: un invito al cambiamento

Con una nota ufficiale, Sony Interactive Entertainment ha sottolineato l'importanza delle opportunità per tutti.

Advertisement

Immagine di PlayStation celebra il mese delle donne: un invito al cambiamento
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 09/03/2022 alle 17:52

Con una nota ufficiale diramata alla stampa, Sony Interactive Entertainment, in linea con la Giornata Internazionale della Donna che si è tenuta lo scorso 8 marzo, ha ricordato che marzo è il mese della storia delle donne e che, pertanto, è un momento di riflessione sui progressi compiuti e quelli ancora da compiere per garantire opportunità a tutte le persone.

A tal proposito, la nota sottolinea come PlayStation voglia che la sua community sia «il posto migliore per giocare», creando una cultura di inclusione e di appartenenza dove tutti, a prescindere dal genere o dal background, possano venire accolti e apprezzati.

«SIE vede questa data come un'opportunità per riflettere sul viaggio che sta guidando per raggiungere l'inclusione, l'appartenenza e l'equità per tutti, in particolare per le donne e altri gruppi sottorappresentati nel settore dei giochi» leggiamo nella nota che ci è stata inviata da Sony Interactive Entertainment.

Sappiamo che i giochi hanno il super-potere di collegare le persone ed è una dote su cui PlayStation vuole puntare fortemente:

«L'impegno a creare una cultura di inclusione e appartenenza per i dipendenti e la forza lavoro estesa è fondamentale. Costruisce le basi per la missione di SIE: connettere il mondo attraverso il potere del gioco. In uno spirito di trasparenza, come primo passo SIE intende condividere i dati di genere in ambito aziendale».

La compagnia ha così condiviso i suoi dati relativi al lavoro femminile, che potete trovare nell'immagine nel corpo della nostra notizia.

«La leadership di SIE, insieme al dipartimento Risorse Umane, si è impegnata in una serie di azioni per avere una forza lavoro più diversificata. Questi sforzi includono l'ampliamento del sourcing di diversità e reclutamento nell'acquisizione di talenti» ci spiega il comunicato.

«Un pilastro importante per promuovere una cultura di inclusione e appartenenza a SIE sono le Reti dei dipendenti(eNets). Women@PlayStation è un luogo che offre loro l'opportunità di incontrarsi e aumentare la consapevolezza sui contributi delle donne e celebrare i loro risultati, non solo all'interno di SIE, ma anche nel settore e oltre. Imparare ascoltando la loro esperienza è uno degli obiettivi da perseguire, insieme alla comprensione della forza lavoro non binaria di SIE, così come dei loro alleati che condividono i loro pensieri.

I dati sul lavoro femminile in SIE

Per celebrare il Women's History Month 2022 all'interno di SIE, i team globali di Women@PlayStation hanno pianificato diverse opportunità ed eventi virtuali per consentire ai dipendenti di impegnarsi, connettersi e imparare tutto sul tema di quest'anno #BreakTheBias; compreso un seminario sulla "Diversità di pensiero" che mira ad aiutare i partecipanti a pensare in modo più obiettivo a come le persone ricevono e forniscono comunicazione e a comprendere un linguaggio comune che va oltre l'origine etnica e il genere».

Tanto passa, però, anche dalla community dei videogiocatori: la raccolta Amazing Heroines su PlayStation Store, ad esempio, sottolinea come ci siano sempre più eroine femminili con grandi storie da raccontare e da far vivere ai videogiocatori e alle videogiocatrici. Il gaming ci unisce a prescindere da qualsiasi peculiarità o differenza personale e punti di vista diversi anche sulle storie che viviamo, dalle storie che viviamo, sono vero e proprio arricchimento personale.

«Non c'è niente di più gratificante che essere uniti attraverso il potere del gioco. La community di giocatori provenienti da tutto il mondo è motivo di grande orgoglio per PlayStation, e ha l'intento di continuare a spingere i confini del gioco con loro» spiega Sony Interactive Entertainment.

Alcune delle grandi protagoniste PlayStation

«La diversità, l'equità, l'inclusione e l'appartenenza, inoltre, devono essere integrate nella vita di tutti i giorni e, in tal senso, c'è ancora molto lavoro da fare. In SIE ci sono alcuni grandi partner, organizzazioni incredibili e persone straordinarieche offrono supporto, guidano e consigliano in questo viaggio. Organizzazioni come Girls Make Games, Black Girls CODE, Innovate Her e Girls Who Code promuovono programmi di grande impatto per la prossima generazione di talenti, fornendo a ragazze e donne l'accesso ai progetti STEAM al fine di perseguire un percorso professionale nei settori della tecnologia e dei giochi».

Certo, rimane ancora tanta strada da fare per l'equità e PlayStation ne è consapevole: la compagnia, che solo poche settimane fa aveva promosso la statua di Aloy a Firenze per evidenziare gli sbilanciamenti toponomastici del nostro Paese, lo sottolinea senza troppi giri di parole:

«C'è ancora molto lavoro da affrontare su questa tematica mentre si continua a costruire un'eredità di diversità, equità, inclusione e appartenenza per le generazioni a venire. Il messaggio per il 'Mese della storia delle donne 2022' è rivolto a tutti coloro che sono in questo viaggio insieme a SIE: non va dimenticato che dove le donne crescono, tutti ne traggono vantaggio».
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Offerte di Metà Anno su PlayStation Store: i migliori giochi PS5

Scopriamo i migliori giochi PS5 da recuperare in sconto su PlayStation Store con le Offerte di Metà Anno, attualmente disponibili.

Immagine di Offerte di Metà Anno su PlayStation Store: i migliori giochi PS5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam

I Saldi Estivi di Steam sono in pieno svolgimento, fino al 10 luglio: ecco qualche spunto per arricchire la vostra libreria con giochi in offerta.

Immagine di 7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I risultati di WWE Night of Champions 2025

Il resoconto di quanto accaduto durante il Premium Live Event della WWE andato in onda in diretta da Riyadh, in Arabia Saudita.

Immagine di I risultati di WWE Night of Champions 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Gli update dei giochi Switch 2 sono veri remaster, parola di Digital Foundry

Digital Foundry elogia gli aggiornamenti gratuiti per i giochi Nintendo Switch 2, con miglioramenti tecnici notevoli secondo gli esperti.

Immagine di Gli update dei giochi Switch 2 sono veri remaster, parola di Digital Foundry
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metal Gear Solid 2 in Unreal Engine 5 ci fa sognare un remake

Un creator YouTube ha ricreato l'iconica intro di Metal Gear Solid 2 utilizzando Unreal Engine 5, mostrando le potenzialità del motore grafico moderno.

Immagine di Metal Gear Solid 2 in Unreal Engine 5 ci fa sognare un remake
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #3
    Cos'è e come funziona PlayStation Portal (e perché non è una console portatile)
  • #4
    I migliori giochi del 2025 per media voto
  • #5
    Effetto DS2: i numeri del primo Death Stranding ora volano
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.