SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Perché PS5 usa il metallo liquido? Questione di costi, svela Sony

La guerra in favore della dissipazione del calore per PlayStation 5 si combatte a partire dal metallo liquido: l'ingegnere Yasuhiro Otori spiega perché

Advertisement

Immagine di Perché PS5 usa il metallo liquido? Questione di costi, svela Sony
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 14/10/2020 alle 17:21

Quando l'ingegnere Yasuhiro Otori ha mostrato da vicino cosa ci attende all'interno di PlayStation 5, una delle caratteristiche che hanno attirato l'attenzione degli appassionati è stata senza ombra di dubbio la presenza di un sistema di raffreddamento a metallo liquido. Generalmente "complesso" da integrare su una console, quest'ultimo vuole assicurare il massimo del raffreddamento al chip di PS5, anche per evitare gli spiacevoli problemi di calore e rumorosità della sua illustre sorella maggiore.

Ma perché Sony, tra le tante opzioni, ha scelto proprio il metallo liquido? A spiegarlo è stato proprio l'ingegnere che, intervistato da Nikkei, ha espresso i motivi della scelta della casa giapponese, aggiungendo succosi dettagli a quelli che erano stati svelati in precedenza.

Il metallo liquido che raffredderà PS5

L'importanza di dissipare il calore su PS5

Otori è entrato molto nel dettaglio tecnico della scelta, spiegando che il processore di PS5 avrà una frequenza molto alta ma che il suo die (si tratta di una piastra semiconduttrice usata in elettronica per i circuiti) avrà dimensioni ridotte, e quindi un'alta densità. Il risultato, è il calore:

Il motivo per cui abbiamo deciso di usare il metallo liquido è che il processore principale (SoC) ha una frequenza operativa alta, ma il die è piccolo e la densità del caldo è particolarmente alta. Nel dettaglio, la densità del calore del SoC durante le esperienze di gioco è molto più alta rispetto a quella che avevamo su PS4. Il motivo è che il SoC di PS5 opera praticamente a piena forza durante il gaming.

Questo sforzo costante richiedeva un sistema di raffreddamento che fosse efficiente, ma che allo stesso tempo non facesse schizzare alle stelle il prezzo della console, spaventando i consumatori.

Il risultato è stato rivolgersi al metallo liquido.

Yasuhiro Otori, ingegnere che ha spiegato (e smantellato) PlayStation 5

Questione di costi e silenzio

Ma se crea delle urgenze in termini di necessità di dissipare il calore, perché Sony ha deciso di proporre un die piccolo per il SoC della sua PlayStation 5? Come leggiamo da Nikkei e come spiegato da Otori:

Le piccole dimensioni sono legate ai costi alla resa: più piccole sono le dimensioni, più basso è il costo, minore la possibilità che ci siano dei difetti per il die – il che porta a un miglioramento nella resa.

Il costo basso del die, però, viene controbilanciato dal metallo liquido, che invece costa di più. Perché? Otori ha spiegato a Nikkei che il motivo è che, alla fine, utilizzare questa tecnologia risulta paradossalmente più economico, oltre che più efficace, del ricorrere alla tradizionale pasta termica:

Il raffreddamento con metallo liquido è più costoso di altre forme di conduzione del calore tradizionali, come la pasta termica. Quando però consideriamo il design dei dispositivi elettronici, maggiore è lo sforzo che viene riposto nel raffreddare il più vicino possibile alla fonte di calore, minori saranno i costi per le performance. Il motivo è che se si può lavorare con efficacia sul caldo vicino alla sua fonte, allora non servono un dissipatore e una ventola di raffreddamento costose. Di contro, se si utilizza la pasta termica, allora serve un dissipatore con alte capacità di raffreddamento.

In altre parole il metallo liquido porta a dei costi superiori, se utilizzato, ma il costo totale per il raffreddamento a quel punto viene "ridotto". E dato che si può ridurre il numero di rotazioni delle ventole, se ne guadagna anche in silenziosità. In breve, insomma, utilizzare il metallo liquido ha senso sia per quanto riguarda la spesa, si per quanto riguarda la rumorosità.

Vi ricordiamo che PlayStation 5 arriverà ufficialmente sul mercato il prossimo 19 novembre al prezzo di 499,99€ per l'edizione standard e 399,99€ per la digital – priva di lettore Blu-Ray. Per ogni dettaglio sulla console, fate riferimento al nostro articolo di vademecum.

Se volete prenotare PS5, vi raccomandiamo di tenere d'occhio la pagina dedicata su Amazon.

Fonte dell'articolo: xtech.nikkei.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»

I fan di Metal Gear Solid criticano il finale ricreato in Delta: Snake Eater, definendo "senz'anima" la versione rimasterizzata della scena iconica.

Immagine di Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil 5 Remake è davvero in sviluppo?

Secondo quanto svelato dall'insider Dusk Golem, Capcom non sta sviluppando il remake di Resident Evil 5: i progetti attivi sono Code Veronica e RE0.

Immagine di Resident Evil 5 Remake è davvero in sviluppo?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza

Konami chiarisce che Silent Hill f non è un soulslike, esprimendo frustrazione per il dibattito in corso tra i fan della serie horror.

Immagine di Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»

Le prestazioni ballerine di Metal Gear Solid Delta e altri titoli in Unreal Engine 5 hanno infastidito alcuni fan, che ora attaccano il popolare engine.

Immagine di Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

COD Black Ops 7 sta perdendo la sfida contro Battlefield 6

I primi dati sui pre-order di PlayStation Store confermano uno scarso entusiasmo da parte dei fan per il nuovo capitolo di Call of Duty.

Immagine di COD Black Ops 7 sta perdendo la sfida contro Battlefield 6
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #4
    Migliori soundbar per PS5 del 2025
  • #5
    Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.